gianfranco funari franco califano

“CALIFANO, HAI SEMPRE DETTO CHE HAI AVUTO PIÙ DONNE MA NON È VERO”; “NO, CONFERMO. HO AVUTO PIÙ DONNE DI TUTTI” - LO STREPITOSO DUELLO TRA I DUE MASCHI ALFA, GIANFRANCO FUNARI E FRANCO CALIFANO (DI CUI RICORRE IL DECENNALE DELLA MORTE) – IL CALIFFO: “LE DONNE AMANO LA POSIZIONE MORE FERARUM”? MA CHE MORE E MORE, JE PIACE LA PECORINA” – LA CELLULITE CHE GLI FACEVA "UN FILO DI LIBIDINE", LA GAG CON IL VIGILE ALL’AEROPORTO E LE DONNE A CUI VA “SFONDATO” IL CU… - VIDEO

 

https://www.facebook.com/califano.franco.fan.page/videos/franco-califano-con-gianfranco-funari-buongiorno-%EF%B8%8F/308577013908377/

 

Francesco Persili per Dagospia

 

 

GIANFRANCO FUNARI FRANCO CALIFANO

“Califano, hai sempre detto che hai avuto più donne ma non è vero…”; “No, confermo. Ho avuto più donne di tutti, di tutti…”. Era il 2007, ad "Apocalypse Show” sulla Rai, andava in scena uno strepitoso duello tra due maschi alfa, Gianfranco Funari e Franco Califano.

 

A rivederlo oggi ha la potenza di una sonora pernacchia a tutte le restrizioni del politicamente corretto, alle ubbie del femminismo tossico, alle neo-convenzioni paludate del teatrino televisivo. Il conduttore-showman e il cantante, di cui ricorre il decennale della morte, in quell’occasione rievocarono brani di vita e l’infanzia romana in via Famagosta: “Tu al bar con quelli più grandicelli, io con quelli più belli. Me le facevo tutte io”, la sottolineatura del “Califfo” che nel suo libello “Calisutra” scrisse: “Le donne amano la posizione more ferarum” (al modo delle fiere) precisando poi in una intervista a Antonello Piroso su “La 7”: “Ma che more e more, je piace la pecorina”

 

FUNARI CALIFANO APOCALYPSE SHOW

Nonostante la fama di sciupafemmine, il "Prevert di Trastevere" ha magnificato la donna in parole e musica, ad iniziare dalla citatissima “Minuetto” interpretata da Mia Martini (“Troppo cara la felicità per la mia ingenuità/Continuo ad aspettarti nelle sere per elemosinare amore”). Tra l’altro fu sempre lui a sdoganare l’erotismo della buccia d’arancia (“Un’idea di cellulite mi fa anche un filo di libidine”) ché a una donna non servono regali, né complimenti, “a una donna devi sfondare il cuore coi sentimenti”.

 

 

franco califano

“Se rinascessi, vorrei rinascere ancora uomo. A essere donne si fatica troppo”, ammise Gianfranco Funari una volta ospite di Gigi Marzullo a "Sottovoce". “Mai stato donnaiolo, le donne che ho incontrato erano omaiole”. Nella stessa intervista “il giornalaio” della tv aggiunse una goccia di splendore: “Il successo è alcolico. Non va dato ai bimbi perché poi stanno male. Io l’ho incontrato a 52 anni. Ero troppo adulto per esserne sedotto. Di infantile in me c’è solo la gioia di vivere”. Un altro elemento in comune con il Califfo. Entrambi irregolari, poeti e teppisti, senza mezze misure. Il cantante nato su un aereo, che dopo aver multato il cuore “per qualunque eccesso” provò “il rischio di rinascere sotto le stelle” e l’ex croupier che ha giocato con politica e la televisione con il coraggio di chi sa che si può vivere, e bene, anche quando si spegne la lucetta rossa della telecamera: “Basta avere buona salute, una buona compagna e molti soldi”.

 

 

MASSIMO COTTO COVER

Massimo Cotto nel libro “Pleased to meet you-Spigolature pop” racconta di quando Funari, ai tempi in cui era direttore dell’Indipendente, lo convocò in bagno per dirgli: “Me devi intervistà Califano”. “Col Califfo uscivo spesso. Era divertente e folle – scrive Cotto - La sua umanità era assoluta. Fragile e dolce dietro il paravento della sbruffonaggine (...)

 

Funari gli chiese di farsi raccontare da Califano quando era stato in galera da cui era uscito pulito. Assolto con formula piena. “Arrivo a Fiumicino e lo vedo appoggiato alla sua Cadillac color panna. Mi chiede se mi va un caffè. In quel momento arriva un vigile che lo invita a spostare la macchina parcheggiata nello spazio riservato alla Polizia altrimenti gliela avrebbero portata via. E il Califfo: ‘Hai ragione, dagli un’occhiata tu, così sto tranquillo’. E gli gettò le chiavi della macchina….”

 

GIANFRANCO FUNARI 2

Graffiti di una Roma stradarola, ormai persa per sempre, che diventano struscio letterario nel programma tv il “Tornasole” di Andrea Pezzi quando, tra una citazione di Belli e una poesia di Trilussa, Funari lasciò scivolare alcuni versi di una canzone di Franco Califano: “Un vecchio pescatore nun po' più portà la barca a remi fin laggiù (…) 'Na vita dedicata tutta ar mare, ch'è stato er primo e l'urtimo suo amore. È la malinconia, è la malinconia...”

 

silvio berlusconi franco califanoCALIFANO MARADONA CLAUDIAmassimo cotto FRANCO CALIFANO A PROCESSO CALIFANOcalifano al piano califano negli anni ottanta gigi rizzi e franco califano nel duemilasei FRANCO CALIFANO E MITA MEDICIMITA MEDICI E FRANCO CALIFANOCALIFANOfranco califano al covo di nord est PEPPINO DI CAPRI CALIFANOCALIFANOcalifanotutto il resto roberto conrado su franco califano Mita Medici con Franco Califano 2Mita Medici e Franco CalifanoCALIFANO ISABELLA FERRARIfranco califanofranco califanofranco califano

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....