CAMERA, AVANZA L’ITALICUM MA CON POCHI VOTI DI SCARTO L’INTESA TIENE, PD SPACCATO - SCONTO FISCALE IN BUSTA PAGA

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Sconto fiscale in busta paga". In un riquadro: "Partite Iva e piccoli l'errore da non fare". Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi: "Patrimoniale? Lasciate stare". "Quello che gli uomini non dicono sulla parità". Al centro: "Con il figlio sulle spalle, 29 chilometri per andare a scuola". Accanto: "Camera, avanza l'Italicum ma con pochi voti di scarto L'intesa tiene, Pd spaccato". In un riquadro: "Le scatole cinesi di una mezza riforma". In basso: "Essere secchioni? Conta più del talento"; "La Crimea ha deciso: secessione da Kiev".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Legge elettorale, il voto tra i veleni". Sotto: "L'ira del premier: ho sventato una manovra contro di me". In un riquadro, "Shock all'economia oggi le misure tagli Irpef e Jobs Act" e "Il decalogo anti-corruzione" di Roberto Saviano. Di spalla: "Francesco, i segreti del conclave che ha cambiato la Chiesa". Sotto: "Il Vangelo dei divorziati". Al centro: "Crimea, addio a Kiev: siamo indipendenti. In basso: "Il vizio delle spie americane i senatori nel mirino della Cia"; "Perché per fare la spesa impieghiamo 6 minuti in più".

LA STAMPA - In apertura: "Renzi: meno tasse da aprile". In un riquadro: "Fra le tribù Pd è già scattata la ‘grande caccia' al premier". Editoriale di Luigi La Spina: "A Matteo serve un successo alle Europee". Sotto: "Se sindacati e imprese non contano più". Di spalla: "Unicredit fa pulizia e va in rosso per 14 miliardi". Al centro: "La morte di un 15enne infiamma la Turchia". Accanto: "In Crimea la guerra degli ipocriti". Sotto: "E Pertini disse ai giudici: niente sconti ai potenti". In basso: "Un anno con Francesco".

IL GIORNALE - In apertura: "Mezzo Pd molla Renzi". Di spalla: "De Benedetti vittima del fanatismo del suo giornale". Al centro: "A nostra insaputa Scajola pagò casa a sua insaputa". In basso: "Se Berlusconi finanzia chi gli dà del mafioso".

IL SOLE 24 ORE - In alto: "Italicum, l'intesa tiene a fatica No alle preferenze per 35 voti". In apertura: "Renzi: ho i soldi, vado avanti". Accanto: "Unicredit, maxi-pulizia dei conti: bilancio in rosso, ma il titolo vola". In un riquadro: "Ora più prestiti a famiglie e imprese". Sotto, intervista a Ghizzoni: "Con coraggio leader in Europa". Sotto l'apertura: "Il lavoro la sfida del premier"; "I tagli veri la sfida con l'Europa". Al centro: "Redditometro, controlli al via Il fisco non userà i dati Istat". In basso: "Sequestrata la centrale Tirreno Power".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Renzi: taglio Irpef in busta paga". Sotto: "Tasse locali, la stangata di marzo tra acconti e saldi quasi 100 euro"; "Sindacati con i bilanci in rosso ma black out sui dati territoriali". Editoriale di Alessandro Campi: "Com'è dura a morire la vocazione nichilista". Al centro: "La Crimea preferisce i russi: "Basta Ucraina". Accanto: "Legge elettorale battaglia e rinvio ma l'intesa tiene". In basso: "Baby squillo a Roma, coinvolti altri vip".

IL TEMPO - In alto: "Altre 4 baby squillo, ecco la nuova inchiesta". In apertura: "Acqua al veleno il Campidoglio sapeva da dicembre". In un riquadro, editoriale del direttore Gian Marco Chiocci: "Rubinetto comunale". Accanto all'apertura: "Meno tasse a chi affitta L'asse Renzi-Cav batte la carica dei 101".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Renzi nel panico salvo per 20 voti". Commento del direttore Antonio Padellaro: "Allacciate le cinture". Di spalla, Marco Travaglio: "Rogito, ergo sum". Al centro: "Aragoste e vibratori: l'orgia della casta".

 

renzi e berlusconi italicumDE BENEDETTI ipad TORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”