CANALE 5 AFFONDA CON L’ISPETTORE ZEN (7,2%) DOPPIATO DA RAIUNO CON LA REPLICA DI “UNA GRANDE FAMIGLIA” (14,5%)

Da "davidemaggio.it"

PRIME TIME - Su Rai1 la replica della fiction Una grande famiglia ha ottenuto 2.684.000 ascoltatori (14.52%). Su Canale5 il terzo e ultimo appuntamento con Le inchieste dell'Ispettore Zen, con Caterina Murino, ha totalizzato .000 spettatori e il 7.23% di share. Fa meglio della rete ammiraglia Mediaset Italia 1 che con Archimede - La scienza secondo Italia1 ha portato a casa un netto di 1.675.000 spettatori e l'8.6% di share.

Su Rai2 Hawaii Five O ha ottenuto 1.938.000 ascoltatori (9.94%) mentre Under The Dome registra 1.768.000 spettatori con il 9.08%. Su Rai3 l'ultima tappa del Tour de France All'Arrivo conquista 871.000 spettatori (4.45%) mentre su Rete4 la pellicola Poseidon è stata seguita da 1.028.000 spettatori pari al 5.54% di share. Su La7 il film The Unsaid - Sotto Silenzio ottiene 5.68.000 spettatori (3.06%).

ACCESS PRIME TIME - Solo il 14.63% per Paperissima Sprint. Su Rai1 Techetechetè ha raccolto 3.192.000 spettatori (17.05%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 14.63% con 2.728.000 ascoltatori. Su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 6.66% con 1.240.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 801.000 spettatori per uno share del 4.97% mentre il Tour de France in Diretta ha segnato 765.000 spettatori con il 4.26%. Su La7 Vacanze nel Paese delle Meraviglie porta a casa il 3.84% e 714.000 telespettatori.

PRESERALE - The Money Drop saluta al 7.61%. Su Rai1 Reazione a Catena è stato seguito da 2.742.000 spettatori per uno share del 22.34% che salgono a 3.752.000 e il 25.4% nel segmento finale. Per la puntata domenicale di The Money Drop invece i telespettatori sono stati 1.021.000 con il 7.61% (Presentazione al 5.87% con 650.000 individui all'ascolto). Su Italia1 il film Scuola di Polizia 5: Destinazione Miami ha registrato il 6.49% di share con 1.058.000 spettatori. Su Rai2 la serie Lasko ha interessato 994.000 ascoltatori (6.22%). Solo 604.000 spettatori pari al 3.79% hanno seguito su Rete 4 le vicende di Tierra de Lobos. Su La7 La Libreria del Mistero ha interessato 274.000 spettatori (share del 2.36%).

DAYTIME POMERIGGIO - I Mondiali di Nuoto con i Tuffi non sfondano. Su Rai1 L'altra Tv ha portato a casa 1.383.000 telespettatori (10.93%). A seguire la replica della fiction Nero Wolfe con Francesco Pannofino si è assestata sull'11.93% con 1.156.000 ascoltatori. Su Canale5 la serie in replica Sangue Caldo incassa l'8.63% con 1.090.000 telespettatori mentre I fratelli Benvenuti si fermano a 690.000 ascoltatori (7.1%), nel primo episodio, e a 630.000 ascoltatori (6.46%), nel secondo episodio. Su Rai2 Delitti in Paradiso fa segnare il 7.92% con 1.156.000 individui, Il Commissario Herzog l'8.35% con 1.038.000 individui all'ascolto eSquadra Omicidi Istanbul l'11.78% con 1.206.000 spettatori. Sulla stessa rete il Campionato Mondiale di Tuffi sigla l'8.26% con 807.000 telespettatori. Su Italia1Un Topolino Sotto Sfratto ottiene 964.000 spettatori (7.72%). Su Rete4 dopo il tg il magazine Donnaventura è stato seguito da 572.000 telespettatori con il 4.19% mentreUn Piedi Piatti e Mezzo ne porta a casa 351.000 (3.03%). Su Rai3 A Cavallo della Tigre ottiene 625.000 spettatori con il 5.04%.

SECONDA SERATA - Il Motomondiale lascia le briciole alle altre reti. Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 974.000 ascoltatori (10.02%) mentre su Canale5The Perfect Husband ne ha portati a casa 516.000 (6.9%). La domenica sportiva Estate è stata seguita su Rai2 da 580.000 spettatori pari al 5.1% di share. IlMotomondiale ha portato Italia1 al 23.81% (3.579.000). Il film di Rete4 L'inferno Sommerso ha registrato 289.000 spettatori e il 4.16% di share. Mistery su La7 al 3.23% con 286.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):
TG1: 4.097 (25.85%) /3.863 (23.43%)
TG2: 2.558 (16.62%) / 1.801 (9.99%)
TG3: 1.912 (13.13%)/ 1505 (12.25%)
TG5: 2.974 (19.2%) / 2.599 (15.71%)
STUDIO APERTO: 2.087 (16.14%) / 1.046 (10.04%)
TG4: 652 (4.38%) / 825 (6.67%)
TGLA7: 693 (4.39%) / 950 (5.75%)

 

 

SCENA DELLA FICTION UNA GRANDE FAMIGLIA PaperissimaGerry Scotti - The money Drop

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....