opera da tre soldi michieletto

"PICCOLO" GRANDE BRECHT - UNA SCENA CHE RICORDA IL G8 DI GENOVA, I POVERI CHE HANNO IL SALVAGENTE COME I MIGRANTI: LA VERSIONE ADRENALINICA DI MICHIELETTO DE "L’OPERA DA TRE SOLDI” AL PICCOLO DI MILANO - ALLA FINE NON TRIONFA LA GIUSTIZIA MA IL DENARO: “IL MONDO RESTA SEMPRE COME È”

OPERA DA TRE SOLDI MICHELETTO 2OPERA DA TRE SOLDI MICHELETTO 2

Anna Bandettini per “la Repubblica”

 

A parte quella leggendaria, in due edizioni (tre con la francese) di Giorgio Strehler che è Storia, è stato Bob Wilson pochi anni fa a lasciare un ricordo indelebile dell' Opera da tre soldi. In entrambi i casi Bertolt Brecht era la tappa di un lungo percorso, nel caso di Strehler perfino trentennale, dalla prima del '56 con l' autore tedesco in sala, alla seconda.

 

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 1OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 1

Oggi, proprio al Piccolo Teatro è Damiano Michieletto, all' apice della sua carriera di regista nella lirica e alterne fortune nella prosa che frequenta meno, a mettere mano al primo grande successo di Brecht, quando ancora non aveva 30 anni, dirompente per lo straniamento e le canzoni di Kurt Weill.

 

Dall' Opera da tre soldi il regista sembra attratto soprattutto per il pensiero sulla corruzione del potere e della giustizia, sul capitalismo-gangster, fino a vederci la colpevole opulenza dell' Occidente smascherata dalla miseria dei poveri del mondo che preme alle nostre porte.
 

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 4OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 4

Ecco allora un tribunale, un perimetro di sbarre, le tribune di testimoni e giudice e gli oggetti sotto cellophane, reperti dell' inchiesta. Si comincia dalla fine - Mackie Messer, bandito e stupratore, già sulla forca, che sta, o starebbe, per avere il fatto suo - trasformando così l' Opera in un lungo flash-back, come nei dibattimenti processuali, astuto espediente per fondere straniamento e amara morale: in sostanza, gli attori, sempre in scena e in abiti moderni, interpretano i loro ruoli ma ogni tanto, per parlare col giudice (a turno interpretato da tutti, perché tutti "siamo" sospettati) escono dalla storia e raccontano di Mackie Messer, tradito dalla prostituta Jenny e dal corrotto capo della polizia, ricercato per aver rapito Polly, la figlia del trafficante di mendicanti e elemosine Mr.Peachum.
 

DAMIANO MICHIELETTODAMIANO MICHIELETTO

Il teatro di Michieletto è specchio del mondo: la scena di Paolo Fantin ricorda il G8 di Genova, i poveri hanno i salvagenti dei migranti e alla fine non trionfa la giustizia ma il denaro: «il mondo resta sempre come è». Lo spettacolo manca di un po' di intelligenza corrosiva, ma non è più sentenzioso dell' originale; è imperfetto ma non il disastro che certi mugugni alla "prima", alcuni già prima che si alzasse il sipario, esprimevano. È interessante il contrappunto Peachum e Mackie, a vantaggio del primo, sfaccettato, ambiguo mentre il secondo è sbruffone e strafà, forse perchè Peppe Servillo recita il meno possibile e Marco Foschi, no, così emozionato al debutto da incappare in un paio di stonature nei song.

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 5OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 5

 

Risulta vivo il clima istericamente adrenalinico, l' assenza di amore (Polly che fa a pezzi il principe azzurro-bambolotto è una bella idea) e gli attori: la Jenny dei Pirati di Rossy De Palma, malinconica iperdonna, il cantastorie- Brecht di Giandomenico Cupaiuolo, Margherita Di Rauso, Maria Roveran, Sergio Leone, Stella Piccioni, Pasquale Di Filippo, Claudio Sportelli, Martin Chishimba, Jacopo Crovella, Daniele Molino, Walter Matthieu Pastore, Luca Criscuoli, Sara Zoia,Lucia Marinsalta, Sandya Nagaraya, Giulia Vecchio, Lorenzo Demari. Non tutti perfetti nei song ma li sostiene sicura l' orchestra "Verdi" diretta da Giuseppe Grazioli.
 

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTOOPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTOOPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTOOPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…