opera da tre soldi michieletto

"PICCOLO" GRANDE BRECHT - UNA SCENA CHE RICORDA IL G8 DI GENOVA, I POVERI CHE HANNO IL SALVAGENTE COME I MIGRANTI: LA VERSIONE ADRENALINICA DI MICHIELETTO DE "L’OPERA DA TRE SOLDI” AL PICCOLO DI MILANO - ALLA FINE NON TRIONFA LA GIUSTIZIA MA IL DENARO: “IL MONDO RESTA SEMPRE COME È”

OPERA DA TRE SOLDI MICHELETTO 2OPERA DA TRE SOLDI MICHELETTO 2

Anna Bandettini per “la Repubblica”

 

A parte quella leggendaria, in due edizioni (tre con la francese) di Giorgio Strehler che è Storia, è stato Bob Wilson pochi anni fa a lasciare un ricordo indelebile dell' Opera da tre soldi. In entrambi i casi Bertolt Brecht era la tappa di un lungo percorso, nel caso di Strehler perfino trentennale, dalla prima del '56 con l' autore tedesco in sala, alla seconda.

 

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 1OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 1

Oggi, proprio al Piccolo Teatro è Damiano Michieletto, all' apice della sua carriera di regista nella lirica e alterne fortune nella prosa che frequenta meno, a mettere mano al primo grande successo di Brecht, quando ancora non aveva 30 anni, dirompente per lo straniamento e le canzoni di Kurt Weill.

 

Dall' Opera da tre soldi il regista sembra attratto soprattutto per il pensiero sulla corruzione del potere e della giustizia, sul capitalismo-gangster, fino a vederci la colpevole opulenza dell' Occidente smascherata dalla miseria dei poveri del mondo che preme alle nostre porte.
 

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 4OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 4

Ecco allora un tribunale, un perimetro di sbarre, le tribune di testimoni e giudice e gli oggetti sotto cellophane, reperti dell' inchiesta. Si comincia dalla fine - Mackie Messer, bandito e stupratore, già sulla forca, che sta, o starebbe, per avere il fatto suo - trasformando così l' Opera in un lungo flash-back, come nei dibattimenti processuali, astuto espediente per fondere straniamento e amara morale: in sostanza, gli attori, sempre in scena e in abiti moderni, interpretano i loro ruoli ma ogni tanto, per parlare col giudice (a turno interpretato da tutti, perché tutti "siamo" sospettati) escono dalla storia e raccontano di Mackie Messer, tradito dalla prostituta Jenny e dal corrotto capo della polizia, ricercato per aver rapito Polly, la figlia del trafficante di mendicanti e elemosine Mr.Peachum.
 

DAMIANO MICHIELETTODAMIANO MICHIELETTO

Il teatro di Michieletto è specchio del mondo: la scena di Paolo Fantin ricorda il G8 di Genova, i poveri hanno i salvagenti dei migranti e alla fine non trionfa la giustizia ma il denaro: «il mondo resta sempre come è». Lo spettacolo manca di un po' di intelligenza corrosiva, ma non è più sentenzioso dell' originale; è imperfetto ma non il disastro che certi mugugni alla "prima", alcuni già prima che si alzasse il sipario, esprimevano. È interessante il contrappunto Peachum e Mackie, a vantaggio del primo, sfaccettato, ambiguo mentre il secondo è sbruffone e strafà, forse perchè Peppe Servillo recita il meno possibile e Marco Foschi, no, così emozionato al debutto da incappare in un paio di stonature nei song.

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 5OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO 5

 

Risulta vivo il clima istericamente adrenalinico, l' assenza di amore (Polly che fa a pezzi il principe azzurro-bambolotto è una bella idea) e gli attori: la Jenny dei Pirati di Rossy De Palma, malinconica iperdonna, il cantastorie- Brecht di Giandomenico Cupaiuolo, Margherita Di Rauso, Maria Roveran, Sergio Leone, Stella Piccioni, Pasquale Di Filippo, Claudio Sportelli, Martin Chishimba, Jacopo Crovella, Daniele Molino, Walter Matthieu Pastore, Luca Criscuoli, Sara Zoia,Lucia Marinsalta, Sandya Nagaraya, Giulia Vecchio, Lorenzo Demari. Non tutti perfetti nei song ma li sostiene sicura l' orchestra "Verdi" diretta da Giuseppe Grazioli.
 

OPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTOOPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTOOPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTOOPERA DA TRE SOLDI MICHIELETTO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO