CAMBIANO I PIATTI, MA LE FORCHETTE SONO SEMPRE LE STESSE - “REPUBBLICA” INTERVISTA FABIOLO FAZIO CHE A SUA VOLTA INTERVISTA EZIOLO MAURO, IL TUTTO CON LA SUPERVISIONE DI MICHELE SERRA, AUTORE DI “CHE TEMPO CHE FA” E DI SANREMO – ‘’CE LA CANTIAMO, CE LA SUONIAMO E GIÀ CHE CI SIAMO CE LA SCRIVIAMO DA SOLI. MAURO, FAZIO, SERRA... I NOMI CAMBIANO, MA LA REPUBBLICA È SEMPRE QUELLA’’...

Nanni Delbecchi per il "Fatto quotidiano"

Il Festival di Sanremo affidato a Fabio Fazio è stato tra i migliori degli ultimi anni; la direzione artistica di Mauro Pagani ha garantito un livello medio stratosferico rispetto ai precedenti; la coppia di conduttori formata da Fazio stesso e Luciana Littizzetto non è quella novità assoluta di cui si è detto, e tuttavia un prezioso ritorno all'antico (Mondaini-Vianello, Steni-Pandolfi, Valori-Panelli...), di cui si riteneva impossibile la rinascita in un'era in cui tutto quello che passa in televisione nasce e muore nell'isola genetica della tv.

Perché diciamolo: se c'è una cosa insopportabile della televisione italiana, nota origine di tutti i mali del mondo, è questa sua granitica vocazione all'autoreferenzialità, questo suo conflitto d'interessi permanente, questo cantarsela (male) e a suonarsela (peggio) da sola. Ma è davvero solo e soltanto un vizio della tv?

Vediamo. "Rivoluzione Fazio", titola a tutta pagina Repubblica di ieri, parliamo di una lenzuolata d'intervista in cui l'eroe sanremese, lasciati i panni curiali di presentatore, annuncia il ritorno "alla vita normale" e alla famiglia. "Ho parcheggiato la Panda", precisa Fazio, e all'improvviso perfino il loden di Monti pare un cappottone di astrakan.

Anche perché non è una semplice questione di utilitaria, se Thomas Eliot ci perdonasse potremmo parlare addirittura di correlativo oggettivo. Semplice, popolare, normale. È questa la ricetta della rivoluzione fazista: "Anche con Verdi e Wagner siamo riusciti a far parlare tutti, la tv deve interpretare il cambiamento". Giusto. Poi lo stesso Fazio si chiede: "Cosa vuol dire essere generalisti oggi?"

Già, cosa vorrà dire? Fortuna che il nostro uomo ha anche la risposta: "Provare a far passare cose importanti, inaspettate, attraverso un vettore forte, che arriva a tutti". In realtà a noi era sembrato piuttosto il contrario; ossia, che Fazio avesse dato il meglio di sé - perché non c'è dubbio che l'abbia dato - proprio risalendo la corrente e tornando alle sue stesse origini, sostituendo le pose da conduttore politico (ma per favore) e le intemerate a fianco di Saviano con le imitazioni di Mike Bongiorno e di Al Bano e accettando di diventare quello che Mike ha sempre sostenuto che fosse, il suo vero erede. Può essere che ci sbagliamo; ma torniamo al "vettore forte", ossia a Sanremo.

Chi è il capo degli autori (bravissimi) che avrebbero prodotto la "rivoluzione" del Festival secondo Fabio Fazio? Nient'altri che Michele Serra, peraltro capocordata anche di Che tempo che fa. E di quale "grande vettore" Michele Serra è rubrichista e storica firma di punta? Repubblica: la stessa Repubblica a cui Fazio ha concesso la sua rivoluzionaria intervista. Che altro? Domenica sera, oltre alla Panda e alla famiglia, Fazio era tornato a anche a Che tempo che fa e ha intervistato il direttore Ezio Mauro. Direttore di quale giornale? Ancora e sempre Repubblica. Se tu dai un'intervista a me io do un'intervista a te; anche questa, in fondo, è par condicio.

Però. Però, allora, il vizietto di parlare sempre di sé, tra sé e sé, non ce l'ha solo la tv. A quanto pare, anche i grandi cambiamenti dello spirito del tempo, le evoluzioni del gusto e perfino le rivoluzioni, da noi, si fanno in famiglia. Ce la cantiamo, ce la suoniamo e già che ci siamo ce la scriviamo da soli. Mauro, Fazio, Serra... i nomi cambiano, ma la repubblica è sempre quella.

 

FABIO FAZIO EZIO MAURO Ezio Mauro da FazioSANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegFazio-LittizzettoMICHELE SERRA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…