CORONA IN GABBIA - UNA CELLA A TRE POSTI CON LAVANDINO E BIDET ATTENDE A BUSTO ARSIZIO LO SVITATO DEL FLASH - SETTE ORE PER CONVINCERLO A FIRMARE L’ESTRADIZIONE: OGGI IL RITORNO IN ITALIA - SPERAVA SULL’AIUTO DEL SUO AMICO LORENZO CARVALHO PER IMBARCARSI SU UNO YACHT DESTINAZIONE SUDAMERICA – “PISTOLA PUNTATA ADDOSSO”, LORENZO LO HA SCARICATO AL SUO DESTINO…

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"

Quattro giorni di latitanza per niente. Anzi per farsi ancora un po' più del male compromettendo la possibilità di ottenere agevolazioni di pena e magari benefici sulla detenzione. Fabrizio Corona è entrato la mattina nel Tribunal da Relação de Lisboa, l'equivalente di una nostra Corte d'appello, declamando d'essere «uomo libero» e di cercare la difesa dei suoi «diritti umani». Ne è uscito la sera scornato e rabbioso, con il biglietto aereo per il ritorno in Italia già prenotato per oggi dai poliziotti della questura di Milano.

In mezzo sette ore. Tante quante sono servite a convincerlo a firmare un modulo prestampato di assenso all'estradizione, il caso 17/2013 affrontato dalla giudice Paula Grandvaux. Sette ore che sono state come una terapia di gruppo con i portoghesi in aula, pubblico ministero, avvocato difensore e giudice, a spiegare e rispiegare a Corona che non aveva alcuna possibilità di veder accolta la sua richiesta di restare a Lisbona né di scontare qui la sua pena.

L'agente dei paparazzi ha resistito, ha chiesto, si è informato. Ma alla fine ha accettato. Forse hanno contribuito le quattro notti di viaggio sulla piccola Fiat 500, di certo l'unica notte passata da ospite di una cella di sicurezza portoghese («per terra, al freddo, con la finestra aperta»).

Forse decisivi sono stati i consigli dell'avvocato Costa Andrade, il professionista che gli hanno procurato gli amici portoghesi dai quali il latitante italiano cercava aiuto. La terapia ha funzionato. L'imprenditore che trasformava gli scandali in affari e le scappatelle in estorsioni ha cambiato idea e torna in Italia. La partenza è prevista per le 13.30 da Lisbona. L'arrivo alle 17.15 a Malpensa. Da lì, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe subito andare nel carcere di Busto Arsizio.

Se il venditore di scatti osé su modelle e famosi vari era scappato per la paura delle prigioni italiane, a Busto Arsizio troverà la conferma dei suoi incubi. Quella è una delle prigioni appena bocciate dalla Corte europea dei diritti dell'uomo: sovraffollamento, condizioni indecenti. L'avessero saputo prima, forse, le autorità portoghesi non sarebbero riuscite ad essere tanto convincenti.

Corona è rimasto solo. Un paparazzo che ha lavorato per anni nella sua agenzia, Maurizio Sorge, quando esce dall'aula lo abbraccia, gli porge il telefonino per parlare con l'ex moglie Nina Moric. A Milano i suoi collaboratori trattano interviste, alimentano il suo sito perché Corona sa che tutto fa spettacolo e la popolarità, buona o cattiva che sia, rende soldi. La sua ossessione. Ma sono i contatti portoghesi a essergli mancati sotto i piedi.

Corona sperava fosse Lorenzo Carvalho a togliergli le castagne dal fuoco, forse anche a imbarcarlo su uno yacht e portarlo in Sud America. Invece, messo alle strette, con la casa perquisita e «una pistola puntata addosso», Carvalho ha mollato l'amico italiano, «consegnati» gli ha detto. Fabrizio ha 38 anni, Lorenzo solo 22, ma è un suo piccolo clone. Carvalho è il rampollo di una dinastia di industriali brasiliani. Ha vissuto per anni a Milano, amico dell'ex fidanzata di Corona, Bélen Rodriguez. Per lei ha dipinto sul cofano della sua Ferrari la famosa farfallina comparsa sull'inguine della ragazza a Sanremo.

Il 22enne Lorenzo ha fatto parte delle notti popolate da modelle, auto e soldi che sono sempre state l'obbiettivo di Corona. Solo che l'italiano ha dovuto guadagnare quel che spendeva, Lorenzo li ha trovati in culla. Entrambi palestrati, entrambi con la passione per i tatuaggi, le donne e la velocità.

All'agenzia Norma Jean di Lisbona curano l'immagine del giovane milionario. «Il suo ultimo progetto è quello di affittare l'autodromo dell'Estoril, vicino a Lisbona, per farne un'Accademia Ferrari. Chi vorrà provare l'ebbrezza della velocità potrà venire e pagare» racconta al Corriere il suo agente, Felip Pinto. Il marchio lanciato dal ragazzo è «Understand 69». Lo slogan «Faccia d'angelo, corpo da diavolo».
«Fabri rimarrà qui almeno un mese - pronosticava Lorenzo ieri mattina a Novella 2000 -. I miei avvocati lo stanno assistendo. Ho detto loro di assicurarsi che non gli succeda niente di male». Non è bastato. L'ennesima bravata è finita.

 

 

FABRIZIO CORONA IN MANETTE jpegNINA MORIC E CORONA FABRIZIO CORONA IN MANETTEFABRIZIO CORONA IN MANETTEFABRIZIO CORONA FABRIZIO CORONA TATUAGGIO FREE FABRIZIO CORONA POKER

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...