dune parte 2 due ii la zona d'interesse dinteresse d interesse

CIAK, MI GIRA!COME VANNO GLI INCASSI? NON BENISSIMO. PERFINO “DUNE: PARTE DUE” SCENDE IERI A 161 MILA EURO E 21 MILA SPETTATORI - “LA ZONA D’INTERESSE" SALE AL SECONDO POSTO CON 89 MILA EURO - QUELLO CHE IL CINEMA, IL PUBBLICO E GRAN PARTE DELLA CRITICA ITALIANA NON CAPISCE, È CHE NON È (SOLO) UN FILM SULL’OLOCAUSTO, MA SULL’INDIFFERENZA. UN FILM QUINDI SU DI NOI, CHE CI ILLUDIAMO DI VIVERE INNOCENTI, AL SICURO, OGGI IN MEZZO A DUE GUERRE NON RENDENDOCI CONTO DI QUANTO CI RIGUARDINO DA VICINO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

timothee chalamet e zendaya in dune parte due

Come vanno gli incassi? Non benissimo. Perfino “Dune: Parte due” di Denis Villenueve scende ieri a 161 mila euro portando al cinema solo 21 mila spettatori, davvero pochino, con un totale però di 7 milioni precisi di euro. Ma stiamo parlando di “Dune”. Forte dell’Oscar, ma soprattutto della polemica tutta italiana, del tutto inutile e un filo razzista, tra film “ebrei” e “non ebrei”, che ben semplifica “Il Fatto”, “quando un film sull’Olocausto incontra un film sui migranti, il film sui migranti è un film morto”, “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer sale al secondo posto con 89 mila euro, 14 mila spettatori e un totale di quasi 3 milioni di euro (2.980).

LA ZONA DI INTERESSE

 

 Quello che il cinema, il pubblico e gran parte della critica italiana non capisce, è che “La zona d’interesse” non è (solo) un film sull’Olocausto, è un film sull’indifferenza di chi vive in una sua zona di riferimento, si sente protetto da un muro, e guarda solo quella. Mentre c’è chi compie crimini. Ma il rumore dei forni crematori, si sente. Un film quindi su di noi, che ci illudiamo di vivere innocenti, al sicuro, oggi in mezzo a due guerre non rendendoci conto di quanto quelle guerre ci riguardino da vicino.

 

the zone of interest 5

Questo rende il film decisamente attuale, al punto che il discorso di Glazer su Gaza quando ha preso il premio è stato oscurato dal canale Youtube degli Oscar. Ma c’è che di dice, e sono in molti a cominciare da Paolo Mereghetti, che il film di Glazer è furbo, è alla moda, è fighetto. Lo dissero anche a Cannes, dove infatti vinse la Palma d’Oro “Anatomia di una caduta”. Si dice sempre quando non si capisce e non si riconosce un grande regista. La verità, almeno per me, è che Glazer, che già non venne capito in Italia con “Under the Skin”, addirittura fischiato a Venezia, è un grande regista. E devo dire che il pubblico italiano, mai come quest’anno attento ai film di alta qualità, lo capisce.

un altro ferragosto 8

Al terzo posto troviamo il documentario “Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio”, 63 mila euro, 7 mila spettatori al primo giorno di programmazione. Scende al quarto posto con un modesto incasso di 40 mila euro, 6 mila spettatori, un totale di 928 mila euro, “Un altro ferragosto” di Paolo Virzì, sequel non troppo riuscito di un film fortunato e amato dal pubblico che riprende la lotta di classe tra radical chic di sinistra e fascio-coatti romani in quel di Ventotene. Alla fine del film sono più simpatici i fasci. A Sangiuliano dovrebbe piacere. Quinto posto per “Povere cerature” di Yorgos Lanthimos con Emma Stone al suo secondo Oscar come migliore attrice, 35 mila euro, e un totale di 8, 6 milioni di euro.

 

la sala dei professori 9

Cresce l’ottimo dramma scolastico tedesco sull’Europa multietnica “La sala professori” del quarantenne Ilker Çatak, 25 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 667 mila euro. Il passaparola e la distribuzione della Lucky Red lo stanno molto aiutando. “Past Lives” di celine Song è all’ottavo posro  con 17 mila euro, 3 milioni di euro di incasso, il commovente “Estranei” di Andrew Haigh che sta facendo spettatori di ogni tipologia, è nono con 14 mila euro, 528 mila di totale. Risale al decimo posto, forte dei 7 Oscar vinti, con 14 mila euro di incasso, forte di un totalone italiano i 28, 1 milioni di euro “Oppenheimer” di Christopher Nolan. E’ tutto. O quasi.  

florence pughe dune parte 2la sala dei professori 8un altro ferragosto 5past lives past lives past lives la sala dei professori 7un altro ferragosto 6un altro ferragosto 7un altro ferragosto 9un altro ferragostoaustin butler in dune parte due 1austin butler in dune parte due 2dune parte duethe zone of interestthe zone of interest 1the zone of interest 2the zone of interest 3the zone of interest 4florence pugh in dune parte duetimothee chalamet e zendaya in dune parte due

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....