IL CIELO A MOSAICO - IL “MOSAICO” DI SKY, CHE CON 12 CANALI PERMETTE DI VEDERE PIÙ EVENTI IN CONTEMPORANEA, È LA VERA GODURIA TELEVISIVA DI QUESTE OLIMPIADI - IL DIRETTORE DI “SKYSPORT 24” GONGOLA: “IL MOSAICO OLIMPICO HA RIBALTATO IL PRINCIPIO DELLA DELEGA. NON È PIÙ LA TV AD IMPORSI, MA È IL TELESPETTATORE CHE PUÒ SCEGLIERE” - E NON FINISCE QUI: APPENA SI SPEGNERANNO I RIFLETTORI SUI GIOCHI, SARÀ LA VOLTA DEL CALCIO - IL PALINSESTO SKY PREVEDE 1500 PARTITE (CIAO RAI)…

D.D. per il "Corriere della Sera"

Sky style, la nuova griffe televisiva dell'Olimpiade. «Abbiamo creato un modo di vedere i Giochi - sottolinea con soddisfazione Jacques Reynaud, vicepresidente dei canali Sky sport - il mosaico con 12 canali al servizio dell'abbonato e del telespettatore sta avendo un successo enorme. È diventato un simbolo dei Giochi in Italia». Altre televisioni stanno chiedendo ai grandi capi di Sky i segreti di questo mosaico, com'è nata l'idea e come sono passati dal pensiero all'azione.

Mosaico che verrà portato dalle medaglie al pallone, atterrando anche sul pianeta calcio di Sky, ormai conosciuto, apprezzato, frequentato, ma che cerca di presentare sempre delle novità, a cominciare da stasera con la partita di ritorno dell'Inter contro l'Hajduk in Europa League, competizione ovviamente coperta da Sky, insieme alla più celebrata Champions, al campionato italiano e alle varie Leghe che si giocano in giro per l'Europa, senza dimenticare Copa Libertadores e Confederations Cup. Sky senza confini.

Il menù di quest'abbuffata di calcio prevede 1.500 partite. Massimo Corcione, direttore di Sky sport 24 e Sport Time, il settore degli eventi, di tutto ciò che è diretta ed evento, osserva: «Il mosaico olimpico ha ribaltato il principio della delega. Non è più la tv ad imporsi, ma è il telespettatore che può scegliere di passare dalle discipline più note agli sport meno conosciuti».

Il secondo passo spetta alla redazione che se è all'altezza nella telecronaca e nel commento tecnico dell'atletica, del nuoto, del basket, insomma sport popolarissimi, deve esserlo anche nel badminton o nel sollevamento pesi, sport meno vissuti, meno conosciuti, confinati alle minoranze. «Il mosaico - spiega Corcione - aumenta anche la nostra responsabilità nel racconto giornalistico e tecnico dell'evento».

Perdendo di intensità il mosaico olimpico, ancora 4 giorni e Londra 2012 sarà un ricordo, diventerà sempre più vivace quello calcistico, visto che dal 25-26 agosto si inizierà a discutere di rigori e fuorigioco. E qui Sky manda in gol i suoi «talent», Vialli, Bergomi, Mauro, Costacurta e Marchegiani guidati dal «c.t.» Ilaria D'Amico. Cala il sipario sull'Olimpiade, si alza quello calcistico. Ma è sempre mosaico.

 

Gianluca VialliBERGOMIubot58 costacurta colombariMassimo Mauroilaria DAMICO b Marchegiani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...