IL CINEMA DEI GIUSTI - UNA SALVEZZA CHE “IL COMANDANTE E LA CICOGNA” DI SILVIO SOLDINI NON SIA STATO MANDATO A VENEZIA - UNA OPERETTA MORALE CON STATUE CHE PARLANO, CICOGNE CHE VOLANO, CLAUDIA GERINI FANTASMA, ZINGARETTI COL PARRUCCHINO, GLI INFLAZIONATI MASTANDREA E ROHRWACHER - TRA BUONI E CATTIVI ZAVATTINIANI, UNA TRAMA COMPLESSA MA CHE SI SCIOGLIE BENE NEL RACCONTO…

Marco Giusti per Dagospia

Beh, un film che vede tra i suoi protagonisti la statua parlante di Garibaldi, il Comandante appunto, e una cicogna che da Torino finirà in Svizzera, qualche rischio a Venezia, tra la cattiveria dei nostri critici e l'ignoranza dell'800 italiano della critica internazionale, lo correva. Alla fine meglio presentarlo in sala senza nessuna partecipazione ai festival, visti anche i risultati non positivi dei film presentati a Venezia e quello, invece, veramente buono, di "Tutti i santi giorni" di Paolo Virzì, altro film fuori dalle liste veneziane e romane.

Con questo "Il Comandante e la cicogna", scritto assieme alla sua sceneggiatrice storica Doriana Leondoff e a Marco Pettenello, Silvio Soldini torna alla commedia o, se vogliamo, all'operetta morale. Piccole storie dell'Italia e degli italiani di oggi, ambientate in una grande città del nord di tradizione ottocentesca come Torino, viste attraverso lo sguardo critico delle statue parlanti dei grandi italiani, Garibaldi, Leopardi, Leonardo Da Vinci e lo sguardo del tutto indifferente di una cicogna che ha la sciagurata idea di volare sulla città di Marchionne.

Sì, le voci delle statue, che il regista dice mediata da una simile trovata di un celebre film di Alain Tanner, "Jonas che avrà 20 anni nel 2000",malgrado le simpatiche voci di Pierfrancesco Favino, Gigio Alberti e Neri Marcoré, possono essere un po' imbarazzanti, ma il film prende presto la strada del favolistico e, alla fine, sono abbastanza integrate nell'operazione.

La storia vede l'onesto idraulico Leo, l'eroico Valerio Mastandrea, al suo terzo film in un mese, stavolta con baffi e accento napoletano, tirare avanti con due figli adolescenti, l'occhialuto Elia, Luca Dirodi, che non parla troppo e ruba il pesce al supermercato per sfamare la sua amica cicogna Angelina, e l'esuberante Maddalena, Serena Pinto, che ha appena mollato il fidanzato terrone Vito e lui, per vendetta, le ha sparato in rete il video di una sua megastappachinotto neanche fosse stata Belen.

La mamma, la defunta Claudia Gerini, torna ogni notte da fantasma, ma rigorosamente in bikini, a trovare il marito sempre più in crisi. Per risolvere il problema del video, Leo va da un avvocato loschissimo e milanista, un Luca Zingaretti con parrucchino a metà tra Danny De Vito e Sergio Friscia, più abituato a una clientela di trafficoni e onorevoli da avviso di garanzia facile alla Fiorito, che in cambio della sua prestazione lo mette in mezzo a un brutto impiccio. Ma è lì che il candido Leo incontra la candida Diana, Alba Rohrwacher in versione mora con caschetto, artista squattrinata, che sta facendo un terribile affresco nell'ufficio dell'avvocato.

Diana lavora per pagare l'affitto al buffo Amanzio, un triestino sovrappeso, ovviamente Giuseppe Battiston, che vive alla giornata e è diventato amico e guru del giovane Elia. Va detto che la storia, abbastanza complessa da raccontare, è ben sciolta nel racconto e la commedia dei buoni e candidi personaggi zavattiniani e dei cattivi lestofanti dei giorni d'oggi, anche questi un bel po' zavattiniani, si segue con un certo divertimento. Alla fine, proprio per questo, finiamo per perdonare parecchio a Soldini, a cominciare dall'esibizione dei buoni sentimenti ai discorsetti sul degrado del paese di Leopardi e Garibaldi ("chissà se non sarebbe stato meglio rimanere sotto gli Austriaci!").

Mastandrea e Rohrwacher, anche se fanno troppi film, sono bravissimi e Battiston ha il ruolo cucito addosso. Un occhio ai disegni e ai titoli animati di Cristina Diana Seresini, qui più in luce che nei precedenti film di Soldini, e alle buffe musiche della Banda Osiris, che aumentano il tono favolistico del film. Comunque, meglio non averlo mandato a Venezia.

 

VALERIO MASTANDREA E CLAUDIA GERINI NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA SILVIO SOLDINI SUL SET GIUSEPPE BATTISTON NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA LUCA ZINGARETTI NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA Il comandante e la cicogna IL CAST DE IL COMANDANTE E LA CICOGNA ALBA ROHRWACHER NE IL COMANDANTE E LA CICOGNA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…