IL CINEMA DEI GIUSTI - IN QUESTE SERATE DI CALCIO VOLETE FARE FELICI LE VOSTRE MOGLI E FIDANZATE ROMPICOGLIONI? PORTATELE A VEDERE “UN AMORE DI GIOVENTÙ”, UNA STORIELLINA D’AMORE TRA SESSO E CORNA CHE LE FARÀ SENTIRE INTELLETTUALI E ROMANTICHE - SE NON VI ADDORMENTATE IN SALA, IL FILM È PIUTTOSTO BUONO, ANNI LUCE DAL FILM MEDIO ITALIANO, ANCHE SE DI RARA ANTIPATIA E PROSOPOPEA AUTORIALE…

Marco Giusti per Dagospia

Un amore di gioventù di Mia Hansen-Love.

Ottima scelta per mogli e fidanzate rompicoglioni che non sopportano più il calcio in tv e vogliono sentirsi intellettuali e seguire storie femminili e romantiche, "Un amore di gioventù" ("Un amour de jeunesse") della giovane militante del cinema d'autore Mia Hansen-Love, ex-collaboratrice dei Cahiérs, compagna di Olivier Assayas, coccolatissima da festival e critici barbuti, può salvare più di qualche matrimonio in crisi.

Costruito su dotte citazioni di Proust ("Là dove la vita alza un muro, l'intelligenza apre una breccia", roba che nemmeno Lucio Presta e Roberto Cotroneo sparerebbero sui loro tweets mattutini) e Kirkegaard ("La vita non può essere compresa che tornando indietro, ma deve essere vissuta andando avanti"), che mandano in delirio il medio critico italiano, è in fondo una storiellina d'amore giovanile che mette a fuoco l'idea femminile dell'amore e della passione.

Siamo a Marsiglia. Lei, la quindicenne Camille, interpretata dall'emergente Lola Créton, figlia di una coppia borghese e comprensiva che vive in campagna, è la fidanzata appiccicosa di Sullivan, tal Sebastian Urzendowsky, che finge di studiare nella casa che il padre paga inutilmente, ma, oltre a scopare tutto il giorno con la ragazza, progetta un lungo viaggio in Sudamerica con solo amici maschi che gli aprirà gli occhi sul mondo. Camille questo non lo sopporta. Lo vuole tutto per sé. Vede l'amore come una passione totale.

Ovvio che Sullivan, dopo una vacanza romantica con Camille, scappi il più lontano possibile dalla fidanzatina che è nei fatti di un accollo totale. Segue un'immaginabile lunga crisi della ragazza, che dimostra quanto abbia fatto bene Sullivan a mollarla, tutta vissuta all'interno della famiglia. Prendendo magari spunto dalla scelta del ragazzo, è uno dei lati più divertenti del film, anche il comprensivo padre di Camille molla la moglie insopportabile e si mette con un'altra. E' la vita. Qualche anno dopo a Camille sembra quasi passata.

Si è fatta furba e si è messa col suo professore di architettura, Magne Harvard Brekke, piacione insopportabile da film francese impegnato, molto più vecchio, ma ricco e potente. Come Sullivan a sorpresa ritorna, con la sua aria da ragazzino pronto a riprendere a scopare come se nulla fosse accaduto (più che stronzo, la fa un po' troppo facile...), Camille se lo ripiglia in un rapporto a tre, anche se in realtà l'architetto è cornuto e non si accorge di niente. Lei è diventata più matura e consapevole della caducità della passione, ha capito che la passione si vive in maniera solitaria e individuale. Ma non mollerà certo l'architetto. Non è il massimo della simpatia.

Se non vi siete addormentati in sala, va riconosciuto che il film, definito dai più truffaultiano, è piuttosto buono, diciamo anni luce dal film medio italiano, anche se di rara antipatia e prosopopea autoriale. Mia Hansen-Love, al suo terzo film, e soprattutto dopo "Il padre dei miei figli", che metteva in scena la vita disastrata di un produttore coraggioso, Hubert Balsan, risulta una delle registe di punta e più sostenute del cinema francese. La giovane Lola Créton, sulla quale poggia l'intero film e che è molto coinvolgente nelle scene di sesso (allo spettatore maschio qualcosa va dato...), è già una stellina e la vedremo protagonista del nuovo film di Olivier Assayas (probabilmente a Venezia).

 

un amore di gioventu UN AMORE DI GIOVENTU UN AMORE DI GIOVENTU jpegun amore di gioventu L sKMrRf jpegUN AMORE DI GIOVENTU UN AMORE DI GIOVENTU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”