SARANNO TROPPO DELHI-CATI PER LE OLIMPIADI? - COME È POSSIBILE CHE UN PAESE DI 1,2 MILIARDI DI ABITANTI NON RIESCA A SFORNARE ATLETI COMPETITIVI PER LE OLIMPIADI? A LONDRA 2012, L’INDIA HA INCASSATO UNA MEDAGLIA OGNI 400 MILIONI DI ABITANTI - UN MEGAFLOP DOVUTO AL FATTO CHE GLI INDIANI, KAMASUTRA A PARTE, HANNO UNA MORBOSA PASSIONE NAZIONALE PER SPORT COME IL CRICKET, IL KABADDI E IL KHO KHO, CHE HANNO AZZERATO L’INTERESSE PER ALTRE DISCIPLINE...

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

Lakshmi Mittal, il re dell'acciaio, è l'uomo più ricco di Inghilterra, ma non dimentica le sue radici indiane e non sa darsi pace per il modesto bottino fin qui conquistato dall'India alle Olimpiadi di Londra: una medaglia d'argento nel tiro con la pistola, e due di bronzo, nel tiro con il fucile e nel badminton. Il secondo paese più popoloso del mondo, la più grande democrazia della terra, l'ottava nazione nella classifica della ricchezza globale è riuscito a conquistare solo una medaglia ogni 400 milioni di abitanti.

Certo, arriverà anche questa volta quella dell'hockey su prato, un torneo che gli indiani hanno vinto già otto volte ai Giochi. Ma il nuoto? L'atletica? Il basket? La pallavolo? Possibile che tra 1,2 miliardi di persone non si trovi un talento che corra e salti come Mowgli, Kim e gli altri ragazzi dei libri di Kipling?

Mittal ha deciso che è ora di finirla con queste brutte figure e alle Olimpiadi si è dato un gran da fare per migliorare la situazione. Ha cominciato forse con la cosa più inutile, facendo avere molo denaro al team del suo paese. I soldi sono passati di tasca in tasca e nell'ultima sono rimasti gli spiccioli. Ha poi portato la torcia olimpica nelle strade di Londra e ha fatto costruire l'ArcelorMittal Orbit, quel mostro extraterrestre d'acciaio contorto alto 115 metri, disegnato dall'archistar Anish Kapoor, che sembra precipitato sul pianeta da qualche lontana galassia, risparmiando di pochi metri lo stadio olimpico e l'Aquatics centre.

Questa torre è stata la prima costruzione che la Regina ha visitato all'Olympic Park dopo la notte passata con James Bond. Mittal era felicissimo di rispondere a tutte le sue domande: «E' sua questa cosa?», ha chiesto Elisabetta. «No, Maestà, è nostra», ha risposto Mittal, senza rendersi conto che la sovrana non gradisce le comproprietà. Ma nemmeno i 23 milioni di sterline spesi per realizzare l'Orbit sono serviti a qualcosa per la povera squadra olimpica indiana, perché i problemi sono molti, e sono altrove.

Nella sua lunga dominazione del continente indiano, la Compagnia delle Indie ha accumulato enormi ricchezze e ha portato a Londra il tè, stoffe finalmente più morbide del tweed, il curry e nuove filosofie di vita. Gli inglesi hanno lasciato in India ferrovie, strade, una democrazia, la cultura scientifica, la loro lingua e il cricket. Nessuno è ancora riuscito a spiegare per quale ragione questo gioco, che pochi altri paesi del mondo sono riusciti a capire, affascini tanto gli indiani. Ma tutte le attenzioni vanno al cricket e alle altre discipline rimane ben poco.

Gli inglesi hanno portato in India anche il tennis, il calcio, l'equitazione, il canottaggio, il golf, ma nessuno di questi passatempi degli ufficiali britannici ha fatto breccia nella popolazione. Nelle classi più alte qualcuno li pratica, ma la gente comune, la grande maggioranza, preferisce gli sport tradizionali indo-malesi come il kabaddi (il giocatore di una squadra compie un raid nella squadra avversaria trattenendo sempre il fiato) o il kho kho (non bisogna farsi prendere dagli avversari) e nessuno sembra divertirsi a tirare palloni in porta o dentro un canestro. Così, i funzionari che si occupano di selezionare le squadre per le Olimpiadi possono tranquillamente mandarci figli e nipoti, tanto il risultato sarà la stesso.

Ora Mittal e il sindaco di Londra, Boris Johnson, stanno preparando un piano in favore degli indiani. Ne hanno parlato la prima volta al Forum di Davos, dove il destino li ha fatti incontrare, uno di fianco all'altro, nel bagno degli uomini. Poi ne hanno parlato ancora mangiando un cheeseburger da McDonald's al parco olimpico. C'è un impegno per migliorare le condizioni di vita, anche costruendo impianti sportivi, degli indiani emigrati nell'East End londinese. Per quelli che stanno a casa, ci sono sempre il cricket, il kabaddi e il kho kho.

 

popolazione indiana olimpiadi india india INDIALakshmi Mittalolimpiadi londra pm17 in posa anish kapoorBoris Johnson

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…