TUTTI SCRITTORI NEL PAESE DEI NON LETTORI - GLI ERRORI PIU’ COMUNI DEGLI ASPIRANTI ROMANZIERI BY CAROFIGLIO - “VUOI PUBBLICARE UN LIBRO? CONVIENE DI PIÙ COMPRARE UN BIGLIETTO DELLA LOTTERIA DI CAPODANNO”

Elisabetta Reguitti per il “Fatto Quotidiano”

 

CAROFIGLIOCAROFIGLIO

Come non si diventa scrittori: manuale semi-serio di cosa evitare. L'idea, manco a dirlo, è di uno scrittore: Gianrico Carofiglio che tra il serio e il faceto illustra il suo dodecalogo per quanti sono convinti di essere romanzieri come chi si sente sportivo perché segue le partite in tv.

 

Le prime 5 perle di onestà intellettuale mettono il super-io, che alberga in molti di noi, con le spalle al muro: primo “l’ispirazione è tutto”, secondo “in italiano a scuola ho sempre preso voti alti”, terzo “ho un amico, ho molti amici scrittori”, quarto “io non leggo niente, scrivo e basta”, quinto “a mia mamma e al mio fidanzato il testo è piaciuto”. Infine rendersi conto che se i suddetti hanno il coraggio di un'espressione come “vuoi la verità?” non è un bel segno e forse non è il caso di accanirsi e disperdendo energie e soldi nell'autoproduzione. “Solo una minuscola percentuale riuscirà a pubblicare, ancora meno quelli che venderanno un numero di copie accettabile. Conviene di più comprare un biglietto della lotteria di capodanno” premette l’autore.

 

gianrico carofiglio gianrico carofiglio

Eppure in Italia si scrive tanto, troppo: le ultime stime parlano di oltre 60 mila pubblicazioni annue alle quali vanno aggiunti gli 8 mila libri autoprodotti; una media di oltre 186 libri scritti al giorno, in un paese dove, secondo l’Istat, meno del 50% degli italiani legge al massimo 3 libri l’anno. Quindi, perché tanta ardore per la scrittura? Rimane l’idea cardine della sesta “regola” per non diventare scrittori ovvero “scrivere per lanciare un messaggio”. Un po’ come se ci sentissimo novelli naufraghi sull'isola dell’ispirazione pronti a lanciare al mondo il nostro messaggio in bottiglia.

 

La settima regola consiste nel credere che “nel romanzo sia necessario raccontare la verità” che non significa narrare fatti realmente accaduti ma affrontarli attraverso il raffinato strumento della finzione. L’ottavo consiglio si commenta da solo: “sì al talento, no ai talent”, la nona regola affronta il tema del plot narrativo e l'idea sbagliata che “la storia non è importante, ciò che conta è scrivere bene”.

 

Con una punta di cinismo Carofiglio mette in guardia: “Se la pensate così, difficilmente diventerete scrittori. Soprattutto se non vi chiamate Joyce”. In Italia dunque, c'è una sconfinata offerta di testi a fronte di una richiesta ai minimi termini. Ogni giorno giovani e non inviano lettere di accompagnamento ai loro manoscritti. Da qui la decima perla:

gianrico carofigliogianrico carofiglio

 

“Astenersi dall’inviare lettere maliziose al presunto editor ” sperando di rendersi accattivanti. Infine le ultime due considerazioni riprodotte in mini video pubblicati sul blog I fiori del male: “Scrivere è facile e divertente” e ancora “posso scrivere ciò che voglio, perché la letteratura è fantasia”. Sorride Carofiglio ex magistrato. Anche il mondo della fantasia sia regolato da leggi. A tutela del lettore.

Gianrico Carofiglio Gianrico Carofiglio

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....