IL COMPLESSO DEL PRIMO MAGGIO: ELIO E LE STORIE TESE SI FANNO BEFFE DEL CONCERTONE

1. LA NUOVA CANZONE DI ELIO E LE STORIE TESE
http://youtu.be/dCOho3CRp6A

2. VIDEO "CENSURATO" DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 1991 (DA MAI DIRE TV): http://youtu.be/KoTiRgzsaYs

 

Paolo Giordano per "Il Giornale"

Insomma un argomento perfetto per Elio e Le Storie Tese. Il Concerto del Primo Maggio. Dopotutto è uno degli ultimi riti collettivi della musica cosiddetta di «sinistra», ossia libera, alternativa e indipendente di diritto. Inattaccabile per definizione. Quindi attaccabilissima a patto di accettare tutte le reprimende del caso, ossia quelle di essere capitalisti, fascisti, sfascisti o persino nemici della buona musica.

In ogni caso, nell'ipotesi riassuntiva, quella globalmente più infamante, berlusconiani tout court . Dunque oggi arriva il nuovo singolo di Elio e Le Storie Tese che si intitola Complesso del Primo Maggio e anticipa il disco di inediti che uscirà tra meno di un mese e, giusto per non fare omaggi magniloquenti, cita il White album dei Beatles intitolandosi
L'album biango. Loro, si sa, non badano a spese e prendono di mira chiunque, da John Holmes alla malasanità della Terra dei Cachi fino alla critica, agli artisti e ai discografici sbeffeggiati nella Canzone mononota presentata all'ultimo Festival.

Mancava solo il rituale di Piazza San Giovanni, quello che da oltre vent'anni celebra la cosiddetta triplice sindacale (Cgil, Cisl e Uil) con un dispiego di artisti che non devono neppure essere allineati ma proprio schierati: contro il centrodestra. «Il concertone del Primo maggio genera complessi del Primo maggio che suonano al concertone del Primo maggio. Le implicazioni artistiche di questo fenomeno sono altalenanti» canta Elio con il suo tipico nonsense che però ha sempre un senso: sbeffeggiare i luoghi comuni.

E così tutta la canzone, che è presentata come singolo ma sembra avere poche possibilità radiofoniche, risulta essere la radiografia di quanto tanti, tantissimi pensano quando si sintonizzano su Raitre nel pomeriggio del Primo Maggio davanti al complesso che «in genere si esibisce con la chitarra acustica scordata calante che la gente che balla a torso nudo neanche la sente»: Bregovic e la musica balcanica «ci hanno rotto i coglioni». Tranchant, vero.

Cantando il guaglione del centro sociale «con il poliziotto che lo vuole acchiappare», e«mentre all'improvviso parte una canzone tipo Van de Sfroos », Elio arriva alla ragione sociale del Concertone: «Prima di cantare una canzo­ne "balcanosa" ricordati di fare una cosa:lanciare un'invettiva ai danni del capitalismo (...) perché è ora di dire basta con il lavoro che sfrutta tutti, devono capire che hanno rotto le balle i padroni».

E attenzione: «Complessi più importanti tipo Negramaro e Jovanotti sappiate che siete i pesci grossi e prima si esibiscono gli avannotti».In poche parole un divertissement coraggioso che sbricola tanti luoghi comuni e che mette Elio nella posizione di chi può permettersi di criticare un evento cui peraltro spesso ha partecipato.

E non sempre senza intoppi. Ad esempio nel 1991 una loro canzone è stata bellamente censurata a metà perché duran­te l'esibizione era spuntato un testo (non previsto in scaletta) che attaccava tutto l'arco costituzionale, da Longo a Manca a Nicolazzi a Remo Gaspari fino all'invito di cantare in coro «Ti amo Andreotti».

In fondo, il Complesso del Primo Maggio è un'evoluzione di quell'episodio e probabilmente solo Elio e Le Storie Tese hanno la credibilità artistica di poterla cantare. Certo, se la cantassero anche al prossimo Concertone sarebbe l'apoteosi dissacrante. Chissà. Di sicuro è un segnale importante. E ora vediamo chi avrà il coraggio di accusare anche
Elio.

 

Elio e le Storie TeseELIO E LE STORIE TESE jpegELIO E LE STORIE TESE SANREMO ELIO E LE STORIE TESE jpegelio e le storie tese - complesso del primo maggioElio e le Storie Tese Rai per Una Notte Ansa Elio e le storie tese

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO