1. COSE DELL’ALTRO MONDO! NON PIÙ BRU-NEO VESPA, MA QUEL PENNELLONE DI NERI MARCORÈ E L’INGUARDABILE GEPPI CUCCIARI PRESENTERANNO LA MATTONATA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO CAMPIELLO, CHE SI TERRÀ SABATO 7 SETTEMBRE AL TEATRO LA FENICE 2. IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “IL CAMPIELLO”, ROBERTO ZUCCATO MOLLA ALCUNE COLPI DI ZUCCA ALL’OPUS NEI DI “PORTA A PORTA”: ‘’LA SCELTA DEI DUE PRESENTATORI VUOLE ESSERE UN SEGNALE FORTE, NEL SENSO DI CONIUGARE LA CULTURA CON LA LEGGEREZZA. MARCORÈ E CUCCIARI SONO INFATTI CAPACI DI CONIUGARE EMPATIA E PROFESSIONALITÀ CON UN APPROCCIO MENO FORMALE (DI VESPA)” 3. MA DEL CAMPIELLO NON FREGA UNA MAZZA A NESSUNO: LA RAI ANTI-TRASH LO MANDA IN DIRETTA (ALLE ORE 20) SULL’INVISIBILE RAI5, CON LA DIFFERITA NOTTETEMPO SU RAI3

http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/2013/05/29/news/campiello-finisce-l-era-di-bruno-vespa-presenteranno-marcore-e-cucciari-1.7157345

Non più Bruno Vespa, ma Neri Marcorè e Geppi Cucciari presenteranno la cerimonia di premiazione del Premio Campiello, che si terrà sabato 7 settembre al Gran Teatro La Fenice. È questa la principale, ma non unica, novità della 51/a edizione del premio, come ha illustrato il nuovo presidente della Fondazione «Il Campiello», Roberto Zuccato, nel corso della cerimonia di presentazione a Palazzo Balbi.

«La scelta dei due presentatori - ha detto Zuccato - vuole essere un segnale forte, nel senso di coniugare la cultura con la leggerezza. Marcorè e Cucciari sono infatti capaci di coniugare empatia e professionalità con un approccio meno formale, per un evento che vuole rinnovarsi, pur non dovendo diventare troppo leggero e comico».

Zuccato ha visto con estremo favore anche la novità della diretta (alle ore 20) su Rai5, con la successiva differita su Rai3, puntando poi sull'attenzione particolare rivolta ai giovani. «In stretta collaborazione con la Fondazione Musei Civici - ha sottolineato - abbiamo previsto una serata in più, il 5 settembre a Palazzo Ducale, dedicata al Campiello Giovani, con i cinque finalisti e il vincitore del riconoscimento estero a cui saranno messe a disposizione sei stanze, per preparare un racconto di fantasia su Palazzo Ducale.

Un mondo, quello dei giovani, nei confronti dei quali serve sempre più attenzione e al quale crediamo moltissimo. Non a caso, sono in vista novità per il prossimo anno, con l'inserimento nel bando di concorso anche dell'ospitalità per chi verrà a Verona per la selezione».

Il premio alla carriera sarà assegnato ad Alberto Arbasino, che ha garantito la sua presenza alla Fenice, mentre, come ha reso noto il presidente del comitato di gestione del premio, Piero Luxardo, è stato scelto come presidente della giuria di letterati che sceglierà venerdì 31 maggio, a Padova, la cinquina finalista, lo psichiatra e psicologo Paolo Crepet.

«L'aspetto culturale - ha dichiarato Luxardo - resta predominante: noi siamo la nostra cultura, interpretata in chiave etica e senza la quale non potremmo vivere e sopravvivere». Luxardo ha poi sottolineato l'espansione su tutto il territorio nazionale del premio, attraverso una nutritissima serie di incontri con gli autori, che partirà il 25 giugno da Venezia (a Palazzo Cavalli Franchetti), proseguendo a Castelfranco Veneto, Milano, Palermo (per la prima volta), Roma, Assisi, Punta Ala, Pescara (altra novità), Jesolo, Asiago, Cortina d'Ampezzo, per concludersi al Lido di Venezia il 28 agosto.

Previsti anche quattro incontri a luglio relativi al premio opera prima. «Quando un progetto esce dal Veneto e coinvolge i giovani, l'Italia e la cultura internazionale - ha commentato il vicepresidente della Regione, Marino Zorzato, confermando l'impegno dell'ente - la Regione ci deve essere, col proprio modello, fatto di contenimento di costi, ma soprattutto di un vero rapporto tra cultura ed economia. È per che intendiamo continuare ad assecondare con forza il progetto di Confindustria»

 

 

vespa brunoBruno Vespa vespa avallone VESPA CAMPIELLO jpegVESPA AVALLONE Neri Marcore CUCCIARI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")