1. COSE DELL’ALTRO MONDO! NON PIÙ BRU-NEO VESPA, MA QUEL PENNELLONE DI NERI MARCORÈ E L’INGUARDABILE GEPPI CUCCIARI PRESENTERANNO LA MATTONATA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO CAMPIELLO, CHE SI TERRÀ SABATO 7 SETTEMBRE AL TEATRO LA FENICE 2. IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “IL CAMPIELLO”, ROBERTO ZUCCATO MOLLA ALCUNE COLPI DI ZUCCA ALL’OPUS NEI DI “PORTA A PORTA”: ‘’LA SCELTA DEI DUE PRESENTATORI VUOLE ESSERE UN SEGNALE FORTE, NEL SENSO DI CONIUGARE LA CULTURA CON LA LEGGEREZZA. MARCORÈ E CUCCIARI SONO INFATTI CAPACI DI CONIUGARE EMPATIA E PROFESSIONALITÀ CON UN APPROCCIO MENO FORMALE (DI VESPA)” 3. MA DEL CAMPIELLO NON FREGA UNA MAZZA A NESSUNO: LA RAI ANTI-TRASH LO MANDA IN DIRETTA (ALLE ORE 20) SULL’INVISIBILE RAI5, CON LA DIFFERITA NOTTETEMPO SU RAI3

http://nuovavenezia.gelocal.it/cronaca/2013/05/29/news/campiello-finisce-l-era-di-bruno-vespa-presenteranno-marcore-e-cucciari-1.7157345

Non più Bruno Vespa, ma Neri Marcorè e Geppi Cucciari presenteranno la cerimonia di premiazione del Premio Campiello, che si terrà sabato 7 settembre al Gran Teatro La Fenice. È questa la principale, ma non unica, novità della 51/a edizione del premio, come ha illustrato il nuovo presidente della Fondazione «Il Campiello», Roberto Zuccato, nel corso della cerimonia di presentazione a Palazzo Balbi.

«La scelta dei due presentatori - ha detto Zuccato - vuole essere un segnale forte, nel senso di coniugare la cultura con la leggerezza. Marcorè e Cucciari sono infatti capaci di coniugare empatia e professionalità con un approccio meno formale, per un evento che vuole rinnovarsi, pur non dovendo diventare troppo leggero e comico».

Zuccato ha visto con estremo favore anche la novità della diretta (alle ore 20) su Rai5, con la successiva differita su Rai3, puntando poi sull'attenzione particolare rivolta ai giovani. «In stretta collaborazione con la Fondazione Musei Civici - ha sottolineato - abbiamo previsto una serata in più, il 5 settembre a Palazzo Ducale, dedicata al Campiello Giovani, con i cinque finalisti e il vincitore del riconoscimento estero a cui saranno messe a disposizione sei stanze, per preparare un racconto di fantasia su Palazzo Ducale.

Un mondo, quello dei giovani, nei confronti dei quali serve sempre più attenzione e al quale crediamo moltissimo. Non a caso, sono in vista novità per il prossimo anno, con l'inserimento nel bando di concorso anche dell'ospitalità per chi verrà a Verona per la selezione».

Il premio alla carriera sarà assegnato ad Alberto Arbasino, che ha garantito la sua presenza alla Fenice, mentre, come ha reso noto il presidente del comitato di gestione del premio, Piero Luxardo, è stato scelto come presidente della giuria di letterati che sceglierà venerdì 31 maggio, a Padova, la cinquina finalista, lo psichiatra e psicologo Paolo Crepet.

«L'aspetto culturale - ha dichiarato Luxardo - resta predominante: noi siamo la nostra cultura, interpretata in chiave etica e senza la quale non potremmo vivere e sopravvivere». Luxardo ha poi sottolineato l'espansione su tutto il territorio nazionale del premio, attraverso una nutritissima serie di incontri con gli autori, che partirà il 25 giugno da Venezia (a Palazzo Cavalli Franchetti), proseguendo a Castelfranco Veneto, Milano, Palermo (per la prima volta), Roma, Assisi, Punta Ala, Pescara (altra novità), Jesolo, Asiago, Cortina d'Ampezzo, per concludersi al Lido di Venezia il 28 agosto.

Previsti anche quattro incontri a luglio relativi al premio opera prima. «Quando un progetto esce dal Veneto e coinvolge i giovani, l'Italia e la cultura internazionale - ha commentato il vicepresidente della Regione, Marino Zorzato, confermando l'impegno dell'ente - la Regione ci deve essere, col proprio modello, fatto di contenimento di costi, ma soprattutto di un vero rapporto tra cultura ed economia. È per che intendiamo continuare ad assecondare con forza il progetto di Confindustria»

 

 

vespa brunoBruno Vespa vespa avallone VESPA CAMPIELLO jpegVESPA AVALLONE Neri Marcore CUCCIARI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…