dago sky

“È UN COMPLEANNO MALINCONICO, LA PAURA DEL COVID CI HA MANGIATO L'ANIMA” – DAGO A “LA STAMPA”: "IN VENT'ANNI DI DAGOSPIA, NON HO MAI SCRITTO UN EDITORIALE. IO CONSEGNO LA PORTATA, IL MONDO DI INTERNET FORMA IL SUO GIUDIZIO. CON UN COLPO DI MOUSE, E' STATA RESETTATA LA PASSIVITA' DEL LETTORE DELL'EPOCA ANALOGICA" - “MI SONO ACCORTO DI ESSERE ENTRATO NELLA STANZA DEI BOTTONI GRAZIE AL VATICANO..."

 

 

Michela Tamburrino per “la Stampa”

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

 

Dovrebbe essere felice Roberto d' Agostino. Invece non lo è. Perché i vent' anni del sito Dagospia se li era immaginati «stracafonal» , fatti di baci, abbracci, sudori scambiati e tanta allegria. «La paura del Covid ci ha mangiato l' anima. Sognavo il ventennale dell' allegria, invece si rinuncia a vivere. Perciò è un compleanno malinconico, come per tutti».

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

Grazie a quell' invenzione straordinaria che è il web, il portale Dagospia ha spopolato negli anni e ora ha raddoppiato il traffico causa virus.

 

dago quelli della notte

«Perché io non alterno porno, politica e feste come dicono certi. Vent' anni fa sono partito nella pura follia. L' ho fatto per curarmi, colpito come ero da una depressione forte, era il demone dell' età. Avevo 52 anni, ero stanco dei giornali, di proposte che non andavano in porto, di ordini altrui. Serviva il colpo di reni: allora faccio l' autarchico, me la suono e me la canto per arrivare a scoprire che ad avere più bisogno della cura erano gli altri, stupiti di avere finalmente accesso ai fatti. Da giornalista di costume mi sono trovato nell' eterogenesi dei fini».

arbore, zero, verdone e dago

 

barbara palombelli e dago

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E ricorda: «Nel 2000 non sapevo chi fosse Cuccia, il padrone dell' Italia, perché nessuno ne parlava. Mi hanno aiutato gli amici Palombelli e Proietti, l' arrivo di Cossiga e mi sono trovato a non parlare più di look. Dagospia è una tavola da surf e per inseguire l' onda mi dovevo tenere lontano dall' ideologia forte dell' analogico. Era il digitale a tenermi in sella. Non ho mai scritto un editoriale, io consegno la portata, il mondo di Internet forma il suo giudizio. Avevo in mano la consapevolezza che il linguaggio buono per il giornale fosse sbagliato sul web».

DAGO CON ALBERTO ARBASINO

 

Poco dopo quel 22 maggio 2000, di botto, Dago scopre d' essere entrato nelle stanze dei bottoni: «E' successo grazie al Vaticano. Avevo agganciato un sacerdote che mi faceva da report interno.

 

Tempo due settimane e il poverino veniva trasferito chissà dove. Mi dissi, allora il Papa mi legge». Certo il Papa ma anche il gotha del potere non prescinde da questo collettore di indiscrezioni e scoop, pur negandolo.

 

Oggi lui ringrazia la santa pazienza della moglie e gli amici speciali: «Ho avuto la fortuna di incontrare persone di grande intelligenza che mi hanno illuminato. Le cene con Moravia, Arbasino, Scola, da quel campo di battaglia tornavo a casa tutto sudato».

maria angiolillo con dago

 

E Maria Angiolillo che metteva a tavola economia e politica. «Raccontavo la stanza di compensazione che era il suo salotto. Lei mi detestava perché non ha mai scoperto chi fosse il mio informatore».

Roberto D'agostinoroberto d'agostino ph adolfo franzo'eva grimaldi roberto d'agostinoroberto d'agostinoroberto d'agostino 7roberto d'agostino2roberto d'agostino 10dago con la redazione (giorgio rutelli francesco persili federica macagnone riccardo panzetta alessandro berrettoni)

 

roberto d'agostino 9Dago in redazione - ph Massimo SestiniDago in redazione - ph Massimo Sestinidago redazione. Dago in redazione - ph Massimo SestiniDago in redazione - ph SestiniDago in redazione - ph Massimo SestiniDago in redazione - ph Massimo SestiniDago in redazione - ph Massimo Sestiniroberto d'agostino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”