CINEMA NEL CAU-VEAU – LA LEGALE DEI DIVI GIOVANNA CAU VUOTA IL SACCO DEI RICORDINI: ‘’MA CHE È UN MESTIERE SERIO IL CINEMA? HO PIÙ DI 90 ANNI E ANCORA NON HO CAPITO CHE LAVORO SIA - FELLINI? COME MASTROIANNI, UN BUGIARDO: CORREVA DALLE ALTRE DONNE E DICEVA: “VADO A FARE I SEPOLCRI”

Malcom Pagani e Fabrizio Corallo per “Il Fatto Quotidiano

   

Giovanna Cau Giovanna Cau

Alla prima battaglia la invitò suo padre, Giommaria detto Mimmìa: “Uomo di vedute aperte che osservava il mondo dalla confortevole torretta ginevrina del Bureau International du Travail”. Tra “bombette, tight e alta diplomazia, le miserie italiane di genere gli sembravano puro medioevo. ‘Giovanna, ma davvero lì da voi le donne non votano? Farete qualcosa?’”.

 

E Giovanna Cau, nata nel marzo 1923, erede di “modesti possidenti sardi di media intelligenza” e avvocato confessore di Moravia, Fellini, Mastroianni, Calvino, Visconti, Pratolini, Monica Vitti e Natalia Ginzburg, qualcosa fece. “Riunii un gruppo di donne di diverse estrazione per fare casino”. Un eterogeneo comitato che arringò il Cln di Pertini, Parri e Nenni e si fece ricevere da Bonomi, presidente del Consiglio allora di stanza al Viminale. “Entrammo. Io, Teresa Longo, l’altra Teresa, Noci, Laura Ingrao, Elena Gatti Caporaso, Melina Scelba e Rita Montagnana che indossava sempre delle scarpacce ed era la moglie grassa, anzi molto grassa di un Togliatti che già fornicava con Nilde Jotti”.

 

Giovanna Cau al microfono Giovanna Cau al microfono

Al momento del congedo, rapita dalla bellezza degli uscieri, Cau si attardò per un attimo fatale: “E ascoltai uno di loro, una guardia, bollare il gruppo intero con infamia. ‘Ammazzete che racchie’ disse e io, a 70 anni di distanza, ancora penso che abbia arbitrariamente fatto di tutta l’erba un fascio. Rispetto alla Montagnana o a Melina Scelba che era bassa come ‘sto tavolino, io, per dire, ero un fiorellino”.

 

Ricordare costa: “Rubo le parole a Ettore Scola, mi sento una forzata della commemorazione” e ridere aiuta: “Mi discosto dalla condivisa venerazione nazionale per la mamma e dico che, ricambiata, mia madre di me se ne fregava allegramente.

 

Apriva la porta della casa di Via Rubicone, raggiungeva la vicina sul pianerottolo e lì rimaneva per ore lasciandomi in balia di sei fratelli”. Era l’inferno: “Ma l’inferno vero” in un microcosmo: “In cui ci si accontentava di poco e si usavano i tavoli della cucina per giocare a ping-pong o immaginare sottomarini da far navigare in mari misteriosi”.

CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.

 

Tra pochi giorni i 91 anni di Giovanna Cau e le sue sigarette fumate senza soluzione di continuità salperanno per Gaeta. Un’altra estate sulla terrazza in cui Ferreri arrotolava tabacco e marijuana. Un’altra allucinazione e un altro déjà vu di fronte al mare in cui affogò Antonio Pietrangeli: “Sensibile e colto, fu un dolore intensissimo” per ripensare alla vita che scivola via senza concedersi il lusso di sentirsi già morti.

 

Alle ristrettezze dell’anagrafe, Giovanna Cau ovvia largheggiando di ironia. La spande sulle attrici sgradite che a suo dire non meritano solo l’oblìo: “Ma dobbiamo parlà veramente di quella che ancora è in giro a ‘ffà marchette?”, sugli inattesi doni dell’età: “Le zanzare non mi pungono più, si vede che il sangue dei vecchi ha un pessimo sapore”, sulle rinunzie dolorose: “Dopo tanti decenni per la prima volta non andrò al Festival di Venezia. Mi dispiace, ma è diventata una fatica. Poi non ho la canotta. Una volta in Sala Grande si entrava in giacca, oggi se non hai la canotta non sei nessuno”.

  

Secondo Ettore Scola lei viveva il Festival a suo modo. Non andava mai a letto prima delle sei di mattina e alle otto, come un soldato, si ritrovava come se nulla fosse a fare colazione.

Marcello MastroianniMarcello Mastroianni

Ci piaceva tirare l’alba e dormire ci sembrava proprio un inutile spreco di tempo. Al Lido, nel giardino del Quattro Fontane, a dipanare la matassa dei pettegolezzi, uno dopo l’altro arrivavano tutti. Certi Spritz, certe risate. Tra autori, registi e sceneggiatori, almeno tra quelli che amavo frequentare, non esisteva invidia.

   

“Se vuoi capire il cinema italiano” diceva Tonino Guerra “devi conoscere Giovanna Cau”.

Ma che è un mestiere serio il cinema? Ho più di novant’anni, sono ancora in piena attività e ancora non ho capito esattamente che lavoro sia. Avrei voluto essere l’architetto Cau, ma papà decise che avrei studiato Legge come lui. Non sbagliò.

2 profumo marcello mastroianni2 profumo marcello mastroianni

   

Gli anni della gavetta?

Veri e appassionanti. Di mattina prestavo consulenza all’Assitalia, nel pomeriggio raggiungevo Sergio Barenghi nello studio che sua madre ci aveva prestato per incoraggiarci all’attività forense. Non avevo una lira, per sostenermi rivendevo le monete d’oro che i parenti sardi mi regalavano regolarmente per le feste deputate ed ero felice. Poi venne Andrea Alatri in arte Nano e la mia parabola cambiò per sempre.

   

L’avvocato Alatri e il suo socio Alberto Cortina si occupavano principalmente di cinema e diritto d’autore.

Cortina si presentò da Alatri e senza aggiungere particolari motivazioni sillabò: “Da domani quello che dividevamo in due divideremo in tre”. Alatri gli diede del pazzo e poi volle sapere per chi avrebbe dovuto rinunciare a del denaro. “Giovanna Cau” disse Alberto. L’altro rispose “Va bene” e il dialogo finì così. Poi i due informarono Marcello Mastroianni, giovane assistito dello studio.

   

E Mastroianni come la prese?

Che strano chiamarsi Federico Scola racconta Fellini Che strano chiamarsi Federico Scola racconta Fellini

   “Speriamo solo che sia bbona” disse. In breve diventammo fratelli. Lo studio per lui era una seconda casa. Con la scusa del vincolo professionale ci passava le giornate. Apriva la porta al posto delle segretarie, scendeva a comprare panini, liquori e gazzose, rispondeva al telefono, non conosceva divismo.

 

Marcello era umile. Aveva ascendenze popolari e una madre fantastica, Ida. Il successo del figlio le sembrava virtuale. Qualcosa di intangibile e sfuggente: “Ma non sarebbe stato meglio un bell’impiego alle Poste di tutto ‘sto casino, Marcellì?”.

   

L’ha conosciuta bene la madre di Mastroianni?

   Un giorno raggiungo Marcello a Orvieto o a Spoleto, non ricordo bene, sul set di Vie privee di Louis Malle e lì vedo Ida per la prima volta. Era il 1961. Mi viene incontro a passo di carica: “Lei è Brigitte Bardot?”. Non faccio in tempo ad aprir bocca che il figlio accorre e le spiega l’equivoco. Sua madre imperturbabile, plasmò la gaffe a modo suo: “Non capisco perché una ragazza con un corpicino simile debba fare l’avvocato”.

Federico FelliniFederico Fellini

   

Per lei Mastroianni è stato l’amico di una vita.

   Pur non essendo mai stata rapita da Marcello, ho avuto con lui una confidenza pazzesca. Non ero io a non trovarlo attraente, ma lui per primo a non credere al mito della sua bellezza. Sosteneva di avere le gambe troppo magre e una leggera gobba. Era convinto di non piacere alle donne e si copriva sempre, anche al mare.

   

Mastroianni era sentimentalmente inquieto.

   Era capace di rispetto e di affetti fortissimi, penso a sua moglie Flora, ma non l’ho mai visto innamorato. Proprio mai. Faceva dei gran casini, questo sì. Un anno, durante la relazione con Faye Dunaway, l’attrice decise di fargli all’ultimo istante una bella sorpresa. Preannunciò il suo arrivo a Fiumicino la sera del 23 dicembre e la notizia gettò Mastroianni nello sconforto.

MONICA VITTI BY SETTANNIimages MONICA VITTI BY SETTANNIimages

   

Non era contento di incontrarla?

   Era disperato, la visita gli creava gravissimi problemi. Lui doveva stare con la famiglia e così iniziò a inventare scuse improbabili e sempre più affannate, mentre noi, in una casa affittata per la circostanza, avevamo sistemato la Dunaway per una grottesca e solitaria vigilia di Natale. Marcello con lei esagerò.

 

Alle contraddizioni da sbrogliare, preferiva fughe e clandestinità. Una volta la fece arrivare da Los Angeles, le mise una parrucca scura e puntò verso la casa nella campagna lucchese. All’amore, in qualche modo, era inadatto. Lo seducevano le cose antiche. Gli odori. L’abilità culinaria della madre della fidanzata occasionale, ad esempio, era decisiva. Se il sugo della pasta aveva i pomodori giusti, per l’amante di Mastroianni c’era più di una promessa di futuro.

tat17 adelina tattilo monica vitti festa playmen gilda beach 1995tat17 adelina tattilo monica vitti festa playmen gilda beach 1995

   

Da agente lei curava le anime, gli affari o ambedue le cose?

   Con certe persone, non con tutte, si finiva per confondere le sfere. Uno con cui accadeva regolarmente era Fellini, un altro adorabile “buciardo” come Marcello. Che mi manca. Dopo esserne stata amica e confidente per 40 anni, mi sarebbe piaciuto salutare Mastroianni un’ultima volta. Ma quando si ammalò, visti i rapporti precari con la sua ultima compagna, la signora Anna Maria Tatò, non fu possibile. Giriamo pagina che è meglio.

Roberto Di Russo Roberto Di Russo

   

Ci dica allora del Fellini mentitore.

   Arriva in ufficio trafelato: “Adesso chiamiamo Giulietta e le diciamo che dobbiamo incontrare un produttore per un contratto importantissimo”.

   

E Giulietta Masina credeva al gran bugiardo?

   Se Giulietta sapesse tutto e tenesse straordinariamente il gioco o fosse invece inconsapevole è difficile dirlo. Quello che so è che nei pomeriggi in cui Federico piombava tra le scrivanie era il caos. Dopo avermi intimato di rassicurarla, mi passava Giulietta al telefono, poi mi lasciava a inventare scuse mentre srotolava il tema successivo e ne indicava il corretto svolgimento alle segretarie: “Da questo momento l’avvocato Cau non c’è per nessuno. E non c’è per nessuno perché naturalmente è con me”.

   

ALBERTO SORDI NE I VITELLONI ALBERTO SORDI NE I VITELLONI

E con lei naturalmente non rimaneva.

   Ovviamente. Fellini partiva per il suo giro, si chiudeva la porta alle spalle e rideva: “Vado a fare i sepolcri”. Aveva tre indirizzi in tasca e si proiettava lontano per un lungo pomeriggio di evasione femminile.

   

Storie importanti?

   Attempate ragazze che conosceva a malapena. Anche se mi rendo conto che il soprannome di una delle tre, Condor, alimenti la mitologia felliniana, intorno a Federico ‘ste gran storie d’amore non le ho mai viste. A lui come ad Alberto Sordi. Lo incontravamo a Castiglioncello. Era molto riservato, quasi sospettoso, geloso della sua casa romana in cui viveva con le sorelle senza mai ricevere nessuno.

   

Rispetto alle tavolate occupate dai cineasti tra Via della Croce e Piazza in Piscinula, un alieno.

   Di sicuro era diverso da Marco Ferreri o uno dei registi che lo esaltò, Dino Risi. Un vero simpatico. Un allegro signore di sovrumana intelligenza. A me, che dico tante stronzate, la costante presenza di Dino faceva bene. Non sono precisa come Francesco Rosi, io.

Alberto SordiAlberto Sordi

   

Com’era Francesco Rosi?

   Meticoloso. Ordinato. Rigoroso. Tirava fuori la penna, il taccuino, disponeva ogni elemento sul tavolo. Dopo che le operazioni erano state espletate, si poteva finalmente cominciare. Alle riunioni con Rosi c’era sempre Tonino Guerra e Tonino era uno spettacolo. Un sincero generoso e guardate che la cosa non era comune. Di attori, scrittori o registi non generosi nella vita ne ho conosciuti tanti.

   

Qualche fotografia d’attrice in tema?

   Greta Garbo mi parve altera. Bella, ma gelida. Volle conoscere Mastroianni dopo La dolce vita e io che seguivo Marcello come un cagnolino mi imbarcai in direzione di Los Angeles con lui. Andammo a casa della Garbo. Lei fu gentile, non esattamente espansiva. Un’altra persona non particolarmente generosa è stata Monica Vitti. Dispiace dirlo perché sta molto male e all’esistenza paga un prezzo durissimo. Per fortuna la accudisce con meraviglioso amore Roberto Russo.

 

garbo greta21garbo greta21

Aveva ragione Monicelli a dire che ci saremmo dovuti vergognare tutti quanti e alzarci in piedi ad applaudirlo. Quando lui e Monica si misero insieme, le malelingue lo investirono con giudizi tremendi sostenendo che a casa Vitti, Russo fosse entrato solo per attaccare cappello. Il tempo e i fatti hanno smentito stupidità e cattiveria.

   

Pensa mai al destino di Mario Monicelli, uno che alla cattiveria si era a lungo dedicato?

   Parlarne mi fa sentire male. La fine di Monicelli o quella di un’altra persona meravigliosa come Carlo Lizzani, tutto quel silenzio, quel vuoto, chi se lo aspettava?

   

Sulla parete c’è una foto di Moravia. Siede accanto a Fellini. Ha gli occhi chiusi.

   Alberto si stufava con grande facilità. Ai convegni si annoiava, non gli andava di ascoltare i discorsi. Sempre elegantissimo, sbadigliava spesso.

   

MARIO MONICELLIMARIO MONICELLI

Lei ha combattuto a lungo per i diritti dei disabili.

   Per mia nipote Benedetta, una ragazza straordinaria con sindrome down che ha ormai 27 anni e dopo molte esperienze positive di crescita, vive oggi un’esistenza felice. Ho conosciuto intellettuali che coltivavano il loro intimo dolore in silenzio e altri che ne facevano il motore per nuove avventure. Ennio Flaiano e Natalia Ginzburg avevano le loro figlie afflitte da gravi handicap e per Luisa e Susanna, soffrivano molto declinando percorsi differenti. Flaiano nascondeva il turbamento dietro la patina di un malinconico umorismo. Natalia, un grande personaggio e una grandissima scrittrice, andò in Parlamento solo per dare a sua figlia una pensione. Delle aule di Montecitorio a Natalia non importava proprio niente. Quando seppe di Benedetta mi mandò una lettera stupenda. Non posso dimenticarla.

   

Dopo averla sfiorata, al pari della Ginzburg, lei in politica entrò davvero.

Mario MonicelliMario Monicelli

   In Consiglio Comunale, a Roma, proprio occupandomi di disabili. Ogni tanto, quando c’era un comizio di Veltroni, provocavo un po’ di involontaria ressa. Un giorno tra i fotografi si fa largo un marcantonio. Mi fa strada e mi sistema sul palco. Volevano sapere se ero la nonna di Walter. Anche se lui mi rompe ancora l’anima, in politica mi sono molto divertita. Mi informo. Almeno in tv la seguo ancora.

   

I suoi ricordi sono vivi, ma come racconta Marco Spagnoli nel suo “Diversamente giovane” presentato al Festival di Roma del 2011, i suoi amici sono tutti quanti altrove.

Diciamola come deve essere detta. È vero, sono morti quasi tutti. E non è finita. Un occhio se ne è andato, mi devo operare alla cataratta e in effetti sono di gran lunga la più vecchia del mazzo. Detto tutto questo, ho sollevato dall’onere chi si dava gran pena in anticipo e il necrologio me lo sono scritta da sola. Tiè.

   

Tiè.

Adesso ve lo faccio leggere. C’è anche la polemica. “Daniela, dov’è il necrologio?”. (A passo di carica arriva Daniela, la bionda signora che da tempo immemore, a casa Cau, sa districarsi tra faldoni, fogli sparsi, sfuriate e fotografie. Da fedele dipendente, chiede permesso. Poi declama lei stessa, con emozione: “Oggi è scomparsa dalla nostra vita Giovanna Cau, avvocato, la ricordano la sua famiglia e tutti quelli che le sono stati vicini quando a novant’anni è stata costretta a lasciare lo studio di Via Maria Adelaide per continuare a lavorare nella sua abitazione…”)

   

Mario De Biasi Federico Fellini Giulietta Masina e Anthony Quinn Venezia cm x x Mario De Biasi Federico Fellini Giulietta Masina e Anthony Quinn Venezia cm x x

Lei in Via Maria Adelaide aveva passato anni professionalmente molto significativi. Cosa è successo con i suoi ex soci Roberto Minutillo e Fabrizio Morandi?

E cosa volete che sia successo? Hanno fatto il golpetto. Si sono coalizzati e mi hanno cacciato da un giorno all’altro. Un atto orrendo che non perdonerò mai.

  

Anni fa una posizione così netta forse l’avrebbe tenuta per sé.

Sono stata molto riservata fino all’altro giorno, mò mi pare che la riservatezza l’ho persa tutta insieme. (Ride). Anche se penso che un avvocato debba soprattutto mediare, mediare è faticoso, soprattutto a una certa età.

 

Alla sua età però si può dire ciò che si vuole.

francesco rosifrancesco rosi

Non è falso. Da quando dico che c’è un nuovo uomo nella mia vita, invece di chiamare la Neurodeliri, nessuno si stupisce.

 

Chi è l’uomo?

Alessandro, il figlio della ragazza rumena che lavora in casa mia. Un giorno rimane incinta e decide di abortire. Viene da me, me lo comunica, poi chiede cosa avrei fatto al suo posto. Non ho mai avuto un impellente desiderio di maternità però ho risposto di istinto. Le ho detto “tienilo”. Un po’ perché nessuno ha il diritto di togliere la vita, un po’ perché la vita può essere anche meravigliosa. Sorprendente. Così ora canto filastrocche bilingue e vivo la sindrome di Gianni Amelio. È diventato nonno e padre a quasi settant’anni e ha completamente perso la testa.

 

A proposito, come si chiudeva il suo necrologio avvocato Cau?

“Dispiacetevi pure tutti, ma la più dispiaciuta sono io”.

 

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO