a.n.g.e.l.o. lugo caroli

VENI, VIDI, VINTAGE – DALLE CAMICIE DA BOWLING DI LIGABUE AL VESTITO DI LAURA PAUSINI PER IL VIDEO DI “NON SONO LEI”, PARLA ANGELO CAROLI, RE DEL VINTAGE E TITOLARE DEL PIÙ GRANDE NEGOZIO DI ABITI D'EPOCA ITALIANO, A.N.G.E.L.O. A LUGO, IN PROVINCIA DI RAVENNA: “HO INIZIATO QUANDO IL SETTORE SI CHIAMAVA SECOND HAND O, PIÙ, PROSAICAMENTE, ABITI USATI. POI ANDAI IN RADIO. E…” – L’AFFARE:” PUNTEREI SU BORSE LOUIS VUITTON E DIOR”. – IL CONSIGLIO: “NON VI FATE INGANNARE DAGLI ABITI IN PLASTICA” - VIDEO

 

Anna Franco per “il Messaggero”

 

a.n.g.e.l.o. lugo

La piccola cittadina di Lugo (Ra) è nelle guide turistiche straniere e segnalata anche dal New York Times. Per un luogo: A.N.G.E.L.O. Vintage Palace, tre piani per lo shopping di abiti e accessori d'annata con tanto di sezione dedicata alle griffe che urlano lusso da ogni cucitura. Come dependance, poco distante, un palazzetto di 1000 metri quadri accoglie 150mila tra vestiti e accessori dalla fine dell'Ottocento e l'inizio del Duemila. Qui, a differenza del Palace, si può guardare, prendere, ma sempre restituire, perché il proprietario e ideatore, Angelo Caroli, 59 anni, è geloso dei suoi tesori.

 

a.n.g.e.l.o. lugo

«La stessa Laura Pausini passò tutto un pomeriggio a cercare un abito per il suo video Non Sono Lei - racconta - era un vestito anni Sessanta a trapezio con motivo a contrasto. Lo portò a Los Angeles, ma poi è tornato qui». Dove hanno fatto le loro scelte per servizi fotografici anche Helmut Newton, Paolo Roversi, Bruce Weber e da dove piccoli guardaroba sono volati sui set di Romanzo Criminale, La Solitudine dei Numeri Primi o La Prima Cosa Bella.

 

Chi è tra gli affezionati?

angelo caroli

«Ligabue veniva spesso. Comprava soprattutto camicie da bowling, giacche sportive anni Settanta e jeans della Lee. Era capace di cercare intere giornate e lo facevo stare in magazzino per evitare che ogni persona lo interrompesse anche solo per chiedergli un autografo. Poi, però, non è riuscito nemmeno a entrare in negozio senza essere fermato da qualche fan. Lo stesso è successo con Roberto Benigni. Era venuto con la moglie, che era in cerca di un vestito, ma hanno dovuto desistere: una volta riconosciuti non c'è stato più scampo».

 

Lei è stato anche su un set cinematografico.

«Sì, sono stato costumista per Jack Frusciante è uscito dal gruppo, il primo film con Stefano Accorsi e Violante Placido. Tutti gli abiti provenivano dal mio archivio. La regista Enza Negroni era molto attenta e perfezionista e nei primi montaggi si lamentò un po' di tutto. Si complimentò solo per i costumi, che trovò belli e adatti. Per fortuna. Un po' di ansia l'avevo».

 

Come è nato questo suo amore per il vintage?

a.n.g.e.l.o. lugo

«Quando ancora non si chiamava così, ma second hand o, più, prosaicamente, abiti usati. Ero appassionato di moda e nel 1978 se volevi apparire non aprivi un blog, ma facevi interventi nelle radio libere. Un mio amico deejay mi propose per pillole di stile e andò bene. Intanto, andavo a scuola, ma avevo una vita parallela: compravo abiti usati americani, soprattutto camicie botton down e tanto jeans e li vendevo ai miei amici a 1500 lire l'uno comprandoli a un terzo».

 

jack frusciante

Mercato e guadagno c'erano, ma come è diventata la sua professione?

«Un ascoltatore della radio mi notò. Aveva un banco dove vendeva tessile usato, ma voleva attrarre un pubblico più giovane e mi prese come consulente. Andavamo spesso a Prato, dove c'è tuttora un grande mercato di seconda mano. Inoltre, usavo il magazzino del mio socio per continuare il commercio con gli amici. Lavavo ogni capo, così che potesse essere subito indossato e le madri protestavano un po' di meno davanti agli acquisti dei figli».

 

E qualcosa per sé lo teneva?

ligabue

«Certo. Nel vintage funziona anche così. Ci sono cose che non ti vanno bene o che non indosseresti mai, ma ti piacciono. Il mio primo bottino è stato un abito in chiffon degli anni Venti, con ricami di perline in vetro sostenuti da un filo di rame. Lo ho ancora ed è una pietra miliare del mio archivio».

 

Non le dispiace separarsi da parte del suo tesoro?

«Sono un accumulatore e un conservatore e il mio archivio lo dimostra, ma devo pur sforzarmi di fare un po' di economia».

C'è qualcosa su cui non è riuscito a mettere le mani?

«A metà degli anni Ottanta non riuscii a comprare un paio di jeans del 1918 a un'asta. Me li soffiò sotto il naso un giapponese. Ero disposto a offrire 7mila dollari. Lui li prese per 7005. Me li ricordo ancora».

 

LAURA PAUSINI A SANREMO 2020

Dove e come acquista il vintage?

«I prodotti casual anni Novanta destinati a un pubblico più giovane li compro a Prato o a Napoli. Le cose più importanti arrivano da guardaroba di persone che hanno comperato e conservato tanto. Vendono in blocco perché hanno voglia di liberarsi di tutto ciò che non usano più».

 

Il guardaroba che le è rimasto impresso?

«Signora settantenne con casa a tre piani, uno dedicato solo agli abiti, che erano divisi per stanze a seconda del brand. Aveva tutto in tre taglie, di modo che potesse indossare ogni cosa sia dimagrendo che ingrassando. Ci sono voluti quattro furgoni per portare via tutto».

 

a.n.g.e.l.o. lugo

I prezzi?

«Se ci sono 10 capi o accessori Chanel si va subito a una valutazione di 15mila euro. Con Hermès si sale come niente a 50mila».

Cosa dovremmo tenere a casa per ritrovarci un affare tra le mani?

«Punterei su borse Louis Vuitton e Dior».

Cosa evitare?

«Non vi fate ingannare dagli abiti in plastica, tipo Courrèges per intenderci. Se sono rovinati tempo due anni e diventano polvere».

a.n.g.e.l.o. lugo

 

roberto benigni nicoletta braschi foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...