DE BENEDETTI VUOLE LA WEB TAX E SI SCAGLIA CONTRO GRILLO E CASALEGGIO: “PALADINI DELL’INIQUITÀ E DELL’ANTIMERCATO”. MA DIMENTICA RENZI

Ugo Bertone per "Libero"

Non c'è che dire: anche un Grillo può tornar utile. La presenza del leader del Movimento 5 stelle, assieme a Roberto Casaleggio, nel fronte anti web tax consente a Carlo De Benedetti di sparare ad alzo zero sulle colonne dell'Huffington Post (gruppo Espresso) contro i «prodi paladini dell'iniquità e dell'antimercato», scesi in campo al fianco «dell'inossidabile mito di Google» contro il povero Francesco Boccia, il fedele scudiero di Enrico Letta che, dopo aver tentato di rifilare l'Ilva a Putin, ha colto l'occasione della legge di Stabilità per imporre l'Iva ai giganti della new economy.

Concentrando il fuoco su Grillo, l'Ingegnere nelle vesti di blogger riesce, impresa non facile, a non citare alcuno dei «legali, giornalisti, imprenditori, economisti» che hanno criticato il provvedimento sia nel merito che nel metodo. A partire da Matteo Renzi che aveva inflitto un dispiacere al suo grande elettore bocciando il boccia-emendamento con il consueto sarcasmo: «siamo passati dalla nuvola digitale alla nuvola nera di Fantozzi».

Insomma, la web tax minaccia di essere una polpetta indigesta, una delle tante che si accumulano sulla mensa del Pd, anche senza scomodare i grillini e dintorni. Una polpetta calda, anzi bollente, visto che, come teme l'Ingegnere blogger, «I prodi paladini dell'iniquità e dell'antimercato sperano ancora di fermare la "web tax" con un blitz fuori tempo massimo, magari a Bruxelles».

Parole grosse, in parte giustificate dalla vis polemica dell'editore, di questi tempi tra l'altro incattivito dalle pessime condizioni dei conti di Sorgenia. In parte incomprensibili perché, tanto per fare un nome, tra coloro che hanno chiesto all'esecutivo, con un ordine del giorno della Camera , di «notificare quanto prima la norma alla Commissione Ue» e a «intraprendere ogni iniziativa urgente utile a evitare che procuri un danno anche solo indiretto allo sviluppo dell'economia digitale nel nostro paese» figura l'ex direttore generale della Confindustria Giampaolo Galli che di sicuro non merita l'appellativo di paladino dell'antimercato.

A render la vicenda ancor più paradossale è che, sul merito, esite una larga convergenza. Sia in Italia che fuori. In Europa, ma non solo, sale da tempo l'insofferenza per la condizione di oggettivo vantaggio di cui godono i grandi motori di ricerca che «succhiano», in pratica gratis, i contenuti messi a punto dall'industria editoriale a costi non indifferenti. Grazie ai contenuti, Google (che nel Bel Paese fattura tra gli 800 milio ni ed un miliardo) può radunare sul suo portale traffico e pubblicità, tra l'altro senza pagare il servizio di transito alle tlc.

È ben noto che, sfruttando i vantaggi offerti dalle legislazioni fiscali comunitarie (dal panino olandese alle plc irlandesi) le varie Google, Apple e dintorni riescono a pagare al fisco solo poche briciole. Per la rabbia dei vari legislatori, da tempo impegnati nella ricerca di una soluzione anti evasione efficace, assai difficile da trovare visto che Internet, per definizione, non conosce confini. È in questa cornice che nasce l'iniziativa di obbligare chi vende spazi e servizi pubblicitari in Italia, con una stabile organizzazione in Italia, ad avere una partita Iva.

Una soluzione adeguata? Per De Benedetti sì. O quantomeno è un buon punto di partenza per obbligare i partner Ue a cercare una soluzione comune, sfruttando l'occasione del semestre a guida italiana. Per gli avversari un autogol che sarà cassato dalla Ue dopo aver creato danni infiniti «alle le decine di migliaia di agenzie che in Italia acquistano pubblicità dai grandi gruppi internazionali e la rivendono a inserzionisti italiani» come recita l'ordine del giorno di alcuni deputati del Pd.

Una partita complessa, in cui va dato atto a Cdb di aver assunto (non per beneficenza...) le vesti di paladino dell'editoria in una battaglia di principio che, probabilmente, porterà ben pochi quattrini nelle casse dell'Erario. E comunque, sembra incredibile che il Parlamento italiano, tra un salva Roma e un mille proroghe , sia in grado di trovare la soluzione ad un problema di dimensioni planetarie. Ma si sa, le vie della Provvidenza (e delle lobbies) sono infinite.

 

 

QUANTO RISPARMIA GOOGLE IN TASSEMATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI beppe grillo risponde all inchiesta dell espresso con de benedettigrillo casaleggio Francesco Boccia google tasse

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…