DE BENEDETTI VUOLE LA WEB TAX E SI SCAGLIA CONTRO GRILLO E CASALEGGIO: “PALADINI DELL’INIQUITÀ E DELL’ANTIMERCATO”. MA DIMENTICA RENZI

Ugo Bertone per "Libero"

Non c'è che dire: anche un Grillo può tornar utile. La presenza del leader del Movimento 5 stelle, assieme a Roberto Casaleggio, nel fronte anti web tax consente a Carlo De Benedetti di sparare ad alzo zero sulle colonne dell'Huffington Post (gruppo Espresso) contro i «prodi paladini dell'iniquità e dell'antimercato», scesi in campo al fianco «dell'inossidabile mito di Google» contro il povero Francesco Boccia, il fedele scudiero di Enrico Letta che, dopo aver tentato di rifilare l'Ilva a Putin, ha colto l'occasione della legge di Stabilità per imporre l'Iva ai giganti della new economy.

Concentrando il fuoco su Grillo, l'Ingegnere nelle vesti di blogger riesce, impresa non facile, a non citare alcuno dei «legali, giornalisti, imprenditori, economisti» che hanno criticato il provvedimento sia nel merito che nel metodo. A partire da Matteo Renzi che aveva inflitto un dispiacere al suo grande elettore bocciando il boccia-emendamento con il consueto sarcasmo: «siamo passati dalla nuvola digitale alla nuvola nera di Fantozzi».

Insomma, la web tax minaccia di essere una polpetta indigesta, una delle tante che si accumulano sulla mensa del Pd, anche senza scomodare i grillini e dintorni. Una polpetta calda, anzi bollente, visto che, come teme l'Ingegnere blogger, «I prodi paladini dell'iniquità e dell'antimercato sperano ancora di fermare la "web tax" con un blitz fuori tempo massimo, magari a Bruxelles».

Parole grosse, in parte giustificate dalla vis polemica dell'editore, di questi tempi tra l'altro incattivito dalle pessime condizioni dei conti di Sorgenia. In parte incomprensibili perché, tanto per fare un nome, tra coloro che hanno chiesto all'esecutivo, con un ordine del giorno della Camera , di «notificare quanto prima la norma alla Commissione Ue» e a «intraprendere ogni iniziativa urgente utile a evitare che procuri un danno anche solo indiretto allo sviluppo dell'economia digitale nel nostro paese» figura l'ex direttore generale della Confindustria Giampaolo Galli che di sicuro non merita l'appellativo di paladino dell'antimercato.

A render la vicenda ancor più paradossale è che, sul merito, esite una larga convergenza. Sia in Italia che fuori. In Europa, ma non solo, sale da tempo l'insofferenza per la condizione di oggettivo vantaggio di cui godono i grandi motori di ricerca che «succhiano», in pratica gratis, i contenuti messi a punto dall'industria editoriale a costi non indifferenti. Grazie ai contenuti, Google (che nel Bel Paese fattura tra gli 800 milio ni ed un miliardo) può radunare sul suo portale traffico e pubblicità, tra l'altro senza pagare il servizio di transito alle tlc.

È ben noto che, sfruttando i vantaggi offerti dalle legislazioni fiscali comunitarie (dal panino olandese alle plc irlandesi) le varie Google, Apple e dintorni riescono a pagare al fisco solo poche briciole. Per la rabbia dei vari legislatori, da tempo impegnati nella ricerca di una soluzione anti evasione efficace, assai difficile da trovare visto che Internet, per definizione, non conosce confini. È in questa cornice che nasce l'iniziativa di obbligare chi vende spazi e servizi pubblicitari in Italia, con una stabile organizzazione in Italia, ad avere una partita Iva.

Una soluzione adeguata? Per De Benedetti sì. O quantomeno è un buon punto di partenza per obbligare i partner Ue a cercare una soluzione comune, sfruttando l'occasione del semestre a guida italiana. Per gli avversari un autogol che sarà cassato dalla Ue dopo aver creato danni infiniti «alle le decine di migliaia di agenzie che in Italia acquistano pubblicità dai grandi gruppi internazionali e la rivendono a inserzionisti italiani» come recita l'ordine del giorno di alcuni deputati del Pd.

Una partita complessa, in cui va dato atto a Cdb di aver assunto (non per beneficenza...) le vesti di paladino dell'editoria in una battaglia di principio che, probabilmente, porterà ben pochi quattrini nelle casse dell'Erario. E comunque, sembra incredibile che il Parlamento italiano, tra un salva Roma e un mille proroghe , sia in grado di trovare la soluzione ad un problema di dimensioni planetarie. Ma si sa, le vie della Provvidenza (e delle lobbies) sono infinite.

 

 

QUANTO RISPARMIA GOOGLE IN TASSEMATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI beppe grillo risponde all inchiesta dell espresso con de benedettigrillo casaleggio Francesco Boccia google tasse

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO