IL CINEMA DEI GIUSTI - DELUSIONE TOTALE DA FICARRA E PICONE: ANCHE SE È UN FILM COMICO NON SI VEDE - SARÀ LA STORIA, UN PO’ BLANDA E POCO ADATTA A GRANDI SPUNTI COMICI, SARÀ L’AMBIENTAZIONE TORINESE, MA NON SI RIDE COME SI DOVREBBE - E’ VERO PURE CHE È UN FILM SENZA VOLGARITÀ, SENZA APPARENTI RACCOMANDATE DI FERRO (UN FILM MEDUSA SENZA ISABELLE ADRIANI? STAVA MALE?), BATTUTE ANTIPATICHE SULLE DONNE, MA AVREMMO VOLUTO QUALCOSA PIÙ ADATTO ALLA LORO SICILIANITÀ…

Marco Giusti per Dagospia

Soprassediamo! Onore al duo comico palermitano formato da Salvatore Ficarra detto Salvo e Valentino Picone, i soli che riprendono modi e situazioni comiche dei grandi Franco e Ciccio, anche se notevolmente imborghesiti e ripuliti (chi si può vantare oggi di aver fatto il comico di strada? giusto Berlusconi...).

Ma "Anche se è amore non si vede", il loro primo film da registi assoluti, cioè senza l'apporto di uno sguardo esterno, come quello di Giambattista Avellino, malgrado la sceneggiatura di Francesco Bruni, già autore di tutti i film della coppia e ora celebrato regista di "Scialla", è una totale delusione. Dopo "il 7 e l'8" e "La matassa", diretti assieme a Avellino, i loro film di maggior successo (7 milioni e passa ciascuno), da Ficarra e Picone ci aspettavamo qualcosa di più sostanzioso.

Sarà la storia, un po' blanda e poco adatta a grandi spunti comici, sarà l'ambientazione torinese (ma perché questi comici terroni devono sempre stare al nord? lasciatelo a Macario e a Chiambretti...), sarà questa produzione Medusa, coi set, gli abiti e le musiche così uguali a quelli di altri mille film, ma non si ride come si dovrebbe e non ritroviamo le figure sicule e paterne dei film precedenti, come Gigi Burruano, Tony Sperandeo e Tuccio Musumeci.

E' vero che c'è qualche battuta sulla situazione italiana, come quando, di fronte a montagne di macerie se ne escono con un esplicato "è l'Italia in miniatura" o come quando all'americano antipatico che dice che non è più l'Italia di un tempo, Salvo risponde con un "sei fortunato che ancora l'hai trovata".

E' vero pure che è un film senza volgarità, senza apparenti raccomandate di ferro (un film Medusa senza Isabelle Adriani? Stava male?), battute antipatiche sulle donne, situazioni copiate da sitcom inglesi o spagnole e l'unica battuta riciclata, "Non fate un cervello in due" detta da Ambra, è un giusto omaggio a Stanlio e Ollio.

Ma avremmo voluto qualcosa di più divertente e più adatto alla loro sicilianità, anche perché Ficarra e Picone, con gli occhi strabuzzanti alla Musco e alla Franco Franchi del primo e l'aria da ragazzotto viziato palermitano il secondo, sono figure abbastanza anomale nel panorama italiano. Tutto ruota attorno ai due comici, amici di vecchia data e titolari di una piccola compagnia di torpedoni per i turisti che vogliono vedere Torino (è così, Macario e Rondolino se ne facciano una ragione), e a tre ragazze.

La prima, Ambra, è la fidanzata di Picone, dopo otto anni e quattro mesi di un amore soffocante con cuoricini ovunque e feste a sorpresa non ne può più e lo vuole lasciare. La seconda, Diane Fleri, è un'amica dei due, è tornata dall'America con un bietolone antipatico che lascia subito perché è innamorato di Ficarra. La terza, Sasha Zacharias, lavora coi due al torpedone, è stata appena lasciata dal fidanzato e è puntata pesantemente da Ficarra. Le cose migliori nascono dal rapporto fra i due amici, Ficarra vive praticamente a casa di Picone, che è un bambino mai cresciuto.

Le ragazze, tutte carinissime, soprattutto Ambra e Diane Fleri, mancano di una vera regia. Un po' come tutto il film, che non va oltre a una certa gradevolezza, a qualche battuta cattiva sparsa qui e là, a qualche figurina di contorno, come quelle di Giovanni Esposito (fa sempre ridere) e Rossella Leone (da sviluppare in altri film). Franco e Ciccio avrebbero seguito meno il copione e ci avrebbero fatto più ridere. Insomma, anche se è un film comico, non si vede. In uscita il 23 novembre.

 

 

lapr thais souza wiggers satta ficarra piconestriscia_ficarra_piconeficarra piconesanre2007 ficarra picone laptg34 ficarra e piconefabrizia carminati franco ciccio mike bongiorno

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…