IL CINEMA DEI GIUSTI - DELUSIONE TOTALE DA FICARRA E PICONE: ANCHE SE È UN FILM COMICO NON SI VEDE - SARÀ LA STORIA, UN PO’ BLANDA E POCO ADATTA A GRANDI SPUNTI COMICI, SARÀ L’AMBIENTAZIONE TORINESE, MA NON SI RIDE COME SI DOVREBBE - E’ VERO PURE CHE È UN FILM SENZA VOLGARITÀ, SENZA APPARENTI RACCOMANDATE DI FERRO (UN FILM MEDUSA SENZA ISABELLE ADRIANI? STAVA MALE?), BATTUTE ANTIPATICHE SULLE DONNE, MA AVREMMO VOLUTO QUALCOSA PIÙ ADATTO ALLA LORO SICILIANITÀ…

Marco Giusti per Dagospia

Soprassediamo! Onore al duo comico palermitano formato da Salvatore Ficarra detto Salvo e Valentino Picone, i soli che riprendono modi e situazioni comiche dei grandi Franco e Ciccio, anche se notevolmente imborghesiti e ripuliti (chi si può vantare oggi di aver fatto il comico di strada? giusto Berlusconi...).

Ma "Anche se è amore non si vede", il loro primo film da registi assoluti, cioè senza l'apporto di uno sguardo esterno, come quello di Giambattista Avellino, malgrado la sceneggiatura di Francesco Bruni, già autore di tutti i film della coppia e ora celebrato regista di "Scialla", è una totale delusione. Dopo "il 7 e l'8" e "La matassa", diretti assieme a Avellino, i loro film di maggior successo (7 milioni e passa ciascuno), da Ficarra e Picone ci aspettavamo qualcosa di più sostanzioso.

Sarà la storia, un po' blanda e poco adatta a grandi spunti comici, sarà l'ambientazione torinese (ma perché questi comici terroni devono sempre stare al nord? lasciatelo a Macario e a Chiambretti...), sarà questa produzione Medusa, coi set, gli abiti e le musiche così uguali a quelli di altri mille film, ma non si ride come si dovrebbe e non ritroviamo le figure sicule e paterne dei film precedenti, come Gigi Burruano, Tony Sperandeo e Tuccio Musumeci.

E' vero che c'è qualche battuta sulla situazione italiana, come quando, di fronte a montagne di macerie se ne escono con un esplicato "è l'Italia in miniatura" o come quando all'americano antipatico che dice che non è più l'Italia di un tempo, Salvo risponde con un "sei fortunato che ancora l'hai trovata".

E' vero pure che è un film senza volgarità, senza apparenti raccomandate di ferro (un film Medusa senza Isabelle Adriani? Stava male?), battute antipatiche sulle donne, situazioni copiate da sitcom inglesi o spagnole e l'unica battuta riciclata, "Non fate un cervello in due" detta da Ambra, è un giusto omaggio a Stanlio e Ollio.

Ma avremmo voluto qualcosa di più divertente e più adatto alla loro sicilianità, anche perché Ficarra e Picone, con gli occhi strabuzzanti alla Musco e alla Franco Franchi del primo e l'aria da ragazzotto viziato palermitano il secondo, sono figure abbastanza anomale nel panorama italiano. Tutto ruota attorno ai due comici, amici di vecchia data e titolari di una piccola compagnia di torpedoni per i turisti che vogliono vedere Torino (è così, Macario e Rondolino se ne facciano una ragione), e a tre ragazze.

La prima, Ambra, è la fidanzata di Picone, dopo otto anni e quattro mesi di un amore soffocante con cuoricini ovunque e feste a sorpresa non ne può più e lo vuole lasciare. La seconda, Diane Fleri, è un'amica dei due, è tornata dall'America con un bietolone antipatico che lascia subito perché è innamorato di Ficarra. La terza, Sasha Zacharias, lavora coi due al torpedone, è stata appena lasciata dal fidanzato e è puntata pesantemente da Ficarra. Le cose migliori nascono dal rapporto fra i due amici, Ficarra vive praticamente a casa di Picone, che è un bambino mai cresciuto.

Le ragazze, tutte carinissime, soprattutto Ambra e Diane Fleri, mancano di una vera regia. Un po' come tutto il film, che non va oltre a una certa gradevolezza, a qualche battuta cattiva sparsa qui e là, a qualche figurina di contorno, come quelle di Giovanni Esposito (fa sempre ridere) e Rossella Leone (da sviluppare in altri film). Franco e Ciccio avrebbero seguito meno il copione e ci avrebbero fatto più ridere. Insomma, anche se è un film comico, non si vede. In uscita il 23 novembre.

 

 

lapr thais souza wiggers satta ficarra piconestriscia_ficarra_piconeficarra piconesanre2007 ficarra picone laptg34 ficarra e piconefabrizia carminati franco ciccio mike bongiorno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…