IL CINEMA DEI GIUSTI - DELUSIONE TOTALE DA FICARRA E PICONE: ANCHE SE È UN FILM COMICO NON SI VEDE - SARÀ LA STORIA, UN PO’ BLANDA E POCO ADATTA A GRANDI SPUNTI COMICI, SARÀ L’AMBIENTAZIONE TORINESE, MA NON SI RIDE COME SI DOVREBBE - E’ VERO PURE CHE È UN FILM SENZA VOLGARITÀ, SENZA APPARENTI RACCOMANDATE DI FERRO (UN FILM MEDUSA SENZA ISABELLE ADRIANI? STAVA MALE?), BATTUTE ANTIPATICHE SULLE DONNE, MA AVREMMO VOLUTO QUALCOSA PIÙ ADATTO ALLA LORO SICILIANITÀ…

Marco Giusti per Dagospia

Soprassediamo! Onore al duo comico palermitano formato da Salvatore Ficarra detto Salvo e Valentino Picone, i soli che riprendono modi e situazioni comiche dei grandi Franco e Ciccio, anche se notevolmente imborghesiti e ripuliti (chi si può vantare oggi di aver fatto il comico di strada? giusto Berlusconi...).

Ma "Anche se è amore non si vede", il loro primo film da registi assoluti, cioè senza l'apporto di uno sguardo esterno, come quello di Giambattista Avellino, malgrado la sceneggiatura di Francesco Bruni, già autore di tutti i film della coppia e ora celebrato regista di "Scialla", è una totale delusione. Dopo "il 7 e l'8" e "La matassa", diretti assieme a Avellino, i loro film di maggior successo (7 milioni e passa ciascuno), da Ficarra e Picone ci aspettavamo qualcosa di più sostanzioso.

Sarà la storia, un po' blanda e poco adatta a grandi spunti comici, sarà l'ambientazione torinese (ma perché questi comici terroni devono sempre stare al nord? lasciatelo a Macario e a Chiambretti...), sarà questa produzione Medusa, coi set, gli abiti e le musiche così uguali a quelli di altri mille film, ma non si ride come si dovrebbe e non ritroviamo le figure sicule e paterne dei film precedenti, come Gigi Burruano, Tony Sperandeo e Tuccio Musumeci.

E' vero che c'è qualche battuta sulla situazione italiana, come quando, di fronte a montagne di macerie se ne escono con un esplicato "è l'Italia in miniatura" o come quando all'americano antipatico che dice che non è più l'Italia di un tempo, Salvo risponde con un "sei fortunato che ancora l'hai trovata".

E' vero pure che è un film senza volgarità, senza apparenti raccomandate di ferro (un film Medusa senza Isabelle Adriani? Stava male?), battute antipatiche sulle donne, situazioni copiate da sitcom inglesi o spagnole e l'unica battuta riciclata, "Non fate un cervello in due" detta da Ambra, è un giusto omaggio a Stanlio e Ollio.

Ma avremmo voluto qualcosa di più divertente e più adatto alla loro sicilianità, anche perché Ficarra e Picone, con gli occhi strabuzzanti alla Musco e alla Franco Franchi del primo e l'aria da ragazzotto viziato palermitano il secondo, sono figure abbastanza anomale nel panorama italiano. Tutto ruota attorno ai due comici, amici di vecchia data e titolari di una piccola compagnia di torpedoni per i turisti che vogliono vedere Torino (è così, Macario e Rondolino se ne facciano una ragione), e a tre ragazze.

La prima, Ambra, è la fidanzata di Picone, dopo otto anni e quattro mesi di un amore soffocante con cuoricini ovunque e feste a sorpresa non ne può più e lo vuole lasciare. La seconda, Diane Fleri, è un'amica dei due, è tornata dall'America con un bietolone antipatico che lascia subito perché è innamorato di Ficarra. La terza, Sasha Zacharias, lavora coi due al torpedone, è stata appena lasciata dal fidanzato e è puntata pesantemente da Ficarra. Le cose migliori nascono dal rapporto fra i due amici, Ficarra vive praticamente a casa di Picone, che è un bambino mai cresciuto.

Le ragazze, tutte carinissime, soprattutto Ambra e Diane Fleri, mancano di una vera regia. Un po' come tutto il film, che non va oltre a una certa gradevolezza, a qualche battuta cattiva sparsa qui e là, a qualche figurina di contorno, come quelle di Giovanni Esposito (fa sempre ridere) e Rossella Leone (da sviluppare in altri film). Franco e Ciccio avrebbero seguito meno il copione e ci avrebbero fatto più ridere. Insomma, anche se è un film comico, non si vede. In uscita il 23 novembre.

 

 

lapr thais souza wiggers satta ficarra piconestriscia_ficarra_piconeficarra piconesanre2007 ficarra picone laptg34 ficarra e piconefabrizia carminati franco ciccio mike bongiorno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”