tim dazn

DIRITTI TV NEL PALLONE - IL COLLEGIO SINDACALE TIM BOCCIA L'ACCORDO CON DAZN PER LA SERIE A: "INFORMAZIONI POCO CHIARE E ANOMALIE NEI PROCESSI DECISIONALI” – VISTO CHE NEL TRIENNIO NON SI ARRIVERÀ AL NUMERO DI ABBONATI PREVISTO DAL PIANO DI INVESTIMENTO ORIGINARIO E ALLA COPERTURA DEI COSTI ATTRAVERSO I RICAVI, IL CDA TIM HA PROVVEDUTO A EFFETTUARE ACCANTONAMENTI STRAORDINARI PER 548 MILIONI - IL NO COMMENT DI TIM SU UNA POSSIBILE AZIONE LEGALE PER RIVALERSI SULLA GESTIONE GUBITOSI...

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

tim dazn

Nella sua relazione al bilancio 2021 il collegio sindacale di Telecom Italia segnala «anomalie» nel contratto firmato con Dazn per il calcio di Serie A dalla passata gestione del gruppo.

 

Dalle prime analisi dell'organo che si preoccupa di asseverare il buon operato del cda emerge infatti una «non adeguatezza dei flussi informativi verso gli organi decisori e una conseguente anomalia nei processi decisionali in sede di approvazione del progetto». In particolare il collegio sindacale ha riscontrato delle criticità sull'accantonamento «per complessivi 548 milioni relativo alla natura onerosa di alcuni contratti media, principalmente riferibili a Dazn, per la trasmissione delle partite di calcio del campionato di Serie A per le tre stagioni 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024».

pietro labriola

 

Nessun rilievo dei sindaci su altri aspetti come l'iter seguito alla manifestazione di interesse del fondo americano Kkr per il 100% di Tim, o la maxi svalutazione degli attivi (4,1 miliardi) e dei crediti fiscali (3,6 miliardi).

 

L'oggetto delle analisi del collegio sindacale «di concerto con gli organi societari, hanno condotto ad appurare che, in ragione di alcuni specifici impegni contrattuali e di alcuni fenomeni che hanno impedito il raggiungimento del numero di abbonati previsto dal piano di investimento originario, non si prevede che il contratto possa consentire di raggiungere il punto di pareggio del triennio e la copertura dei costi attraverso i ricavi».

diletta leotta di dazn 9

 

Per questo il cda del nuovo corso guidato da Pietro Labriola ha provveduto a fare accantonamenti straordinari, appunto, per 548 milioni, su un accordo complessivo da 1,02 miliardi (340 milioni di diritti a stagione).

 

A richiesta se la società abbia intenzione di fare un'azione legale per rivalersi sulla passata gestione Tim ha risposto con un «no comment». Altre fonti legali ricordano però che Luigi Gubitosi all'atto di dimettersi dal suo incarico di consigliere lo scorso 17 dicembre, aveva firmato un accordo secondo cui l'azienda - ma non i suoi azionisti - lo manlevavano da qualsiasi responsabilità sul passato, salvo che non emergessero nuove circostanze o fosse provato il dolo o la colpa grave. Toccherà alla società dimostrare che gli estremi della «non adeguatezza delle informazioni» segnalate dai sindaci, piuttosto che le «anomalie informative» derivano da dolo o colpa grave, una prova che appare difficile da dimostrare ex post di fronte a un giudice.

luigi gubitosi

 

Nulla vieta però che alcuni azionisti possano fare causa all'azienda e che Tim a sua volta possa rivalersi sugli ex manager. Telecom potrebbe a quel punto provare a esercitare le clausole di claw back , e chiedere la restituzione di quella parte del compenso legato alla buonuscita di alcuni manager della passata gestione, sempre che dall'audit interno emergano fatti, accertati da un giudice che integrano gli estremi del dolo. Intanto la Consob starebbe vagliando il bilancio Tim, come quello di tutte le altre aziende quotate prima della tornata assembleare, ma al momento non sarebbero ancora stato accesso alcun faro.

CALCIO DIRITTI TVTIM DAZN

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…