DISCOUNT “LA7”: CAIRO TAGLIA E CROZZA FUGGE VERSO LA RAI (O MEDIASET?)

Leandro Palestini per La Repubblica

Mediaset fa campagna acquisti. Nel mirino del Biscione ci sono volti noti di La7 come Maurizio Crozza, Corrado Formigli, Luca Telese, Geppi Cucciari. Con la spending review del nuovo patron Urbano Cairo il "terzo polo" televisivo rischia di perdere pezzi importanti e anche la sua identità. Maurizio Crozza è uno dei più corteggiati. Il suo contratto a La7 scade a fine 2014, ma avrebbe una way out favorevole: solo piccole penali in caso di rescissione. Il comico avrebbe però dubbi sull'ipotesi di approdare su una rete del Cavaliere, suo tradizionale bersaglio satirico.

Così anche RaiUno lo corteggia, offrendogli carta bianca per uno show in primavera. L'epicentro del telemercato è La7, con Cairo che rivede i contratti delle star tv. Corrado Formigli non smentisce di essere nelle mire di Mediaset: il suo "Piazzapulita" ha fatto buoni ascolti, vivere in condominio con l'ingombrante Santoro ("Servizio Pubblico" è un perno di La7) è arduo, ma cambiare casacca potrebbe offuscare la sua immagine.

Mediaset svelerà i suoi palinsesti martedì. Piersilvio Berlusconi punterà molto sull'informazione. Visti i guai giudiziari del Cavaliere, il capo dell'informazione Mediaset, Mauro Crippa, ha raddoppiato "Quinta colonna" del fidato Paolo Del Debbio. Su Retequattro sarà un presidio (tutte le sere dal lunedì al venerdì) della rinata Forza Italia: Del Debbio fu non a caso tra i fondatori del partito. Luca Telese, altro transfuga di La7, ridarà vita a "Matrix", cancellando la gestione di Alessio Vinci.

Telese viene dalla conduzione in tandem di "In onda", dove giocava a fare quello "di sinistra". L'altro, Nicola Porro (vicedirettore del Giornale), è già pronto con il suo "Virus", un talk che debutta mercoledì prossimo su RaiDue. Porro seguirà certo le vicende di Berlusconi, con l'obiettivo di riaccendere l'informazione della rete, spenta dopo "Annozero".

L'instabilità politica paralizza la Rai con palinsesti in gran parte "imbalsamati". Ma a Rai-Tre qualcosa si muove: due campioni d'ascolti, Giovanni Floris e Fabio Fazio, si chiedono cosa faranno in futuro. "Che tempo che fa" e "Ballarò" non sono formule eterne.

Per crescere, entrambi dovrebbero passare alla rete ammiraglia, c'è chi parla di contatti (attraverso il manager Beppe Caschetto) con Giancarlo Leone, direttore di RaiUno. Il trasloco di Floris a RaiUno, nel 2014, non sarebbe visto di buon occhio da Bruno Vespa, che difende il suo "Porta a Porta". Ma è da tenere in considerazione dopo la forte irritazione del conduttore di "Ballarò", a cui la rete aveva proposto di voltare pagina con un nuovo talk sul calcio, poi affidato a Antonio Polito ("Maracanà").

Il 9 luglio Cairo presenterà la stagione autunno-inverno di La7, ma per strada perderà qualche figurina. Daria Bignardi ci sarà, ma le «Invasioni barbariche» dovranno fare a meno di Geppi Cucciari («c'è qualche ipotesi per Rai e Mediaset» dice lei). Non faranno più quattro salti in padella le sorelle Benedetta e Cristina Parodi: 'I menu di Benedetta' non sono stati digeriti dal pubblico pomeridiano.

 

SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO CAIRO formigli interna CUCCIARICRISTINA PARODI parodi benedetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…