2022divano0311

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - CHE VEDIAMO STASERA? SU DISNEY+, MI SEMBRA PARTICOLARMENTE INTERESSANTE LA SERIE “CANDY – MORTE IN TEXAS”, UN PO’ TRUE CRIME UN PO’ STORIA DI CASALINGHE DISPERATE NEL TEXAS DEGLI ANNI ’80 CON UNA STREPITOSA JESSICA BIEL - SU NETFLIX LA MINI-SERIE “INSIDE MAN”, GIALLO-MISTERY INGLESE E IL RARO, FINORA INTROVABILE SEXY-HORROR “GLI ORRORI DEL MUSEO NERO” DEL 1959, CON PROTAGONISTA UNO SCRITTORE A CORTO D’ISPIRAZIONE CHE DECIDE DI FARSI DA SÉ I PROPRI DELITTI PER DESCRIVERLI MEGLIO… - VIDEO

the bear 9

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? A che punto siete con "Boris 4", "House of the Dragon", "The Bear"? Io sono ormai alla sesta di "Romulus II" e ho trovato, nella terza puntata, il cameo di Massimo Foschi col barbone da Noé come cerusico etrusco... E' l'unico che riesca a doppiarsi da solo nel romano reinventato dagli sceneggiatori.

 

candy – morte in texas 3

Solo domani, ahimé, uscirà su Apple tv l’atteso e lanciatissimo “Causeway”, opera prima di Lila Neugebauer, premiato a Roma come miglior film d’esordio, con una Jennifer Lawrence nel difficile ruolo di una soldatessa che torna traumatizzata dalla guerra e tenta un difficile reinserimento nella società. Su Disney+, dove devo ancora finire la faticosa serie starwarsiana “Andor”, mi sembra particolarmente interessante, anche come giudizi critici, la serie ideata da Nick Antosch e Robin Veith “Candy – Morte in Texas”, un po’ true crime un po’ storia di casalinghe disperate nel Texas degli anni ’80 con una strepitosa Jessica Biel.

grimcutty 2

Leggo un gran bene anche del film mistery “Barbarian” scritto e diretto da Zach Cregger con Georgina Campbell e Bill Skarsgaard, dove l’affitto di una casa sbagliata può portare a tragici eventi. Da evitare, invece, il film horror splatterone “Grimcutty” di John William Ross con un terribile mostro pieno di denti.

 

reboot 3

“Boris 4” ha molto diviso i vecchi fan. Per molti è una gran noia, per molti altri non si discute. Devo dire che funzionava meglio su grande schermo, dove mi era sembrato davvero un grande ritorno, ma in tv alla quinta puntata fatico un po’ a andare avanti. Magari si può dare un’occhiata, sempre su Disney+, alla serie con il film nel film, anzi la sit-com nella serie alla Boris “Reboot” con Keegan Michael-Key, Judy Greer, Johnny Knoxville dove si cerca di girare vent’anni dopo il reboot appunto di una celebre sit-com. So’ problemi.

inside man 2

Su Netflix segnalo due nuove mini-serie, “Inside Man”, quattro episodi, giallo-mistery inglese con David Tennant, Stanely Tucci, Dolly Wells accolta tiepidamente dalla critica e “From scratch”, serie sentimentale tutta ambientata a Firenze dove una sorta di artista, la sempre favolosa Zoe Saldana di “Avatar”, si innamora di un cuoco siciliano, tal Eugenio Mastandrea, un bellone non credo parente di Valerio Mastandrea… Non è una gran serie. Mi sa.

 

gli orrori del museo nero 1

Sempre su Netflix vi segnalo una nuova infornata di film inglesi, capitanata dal raro, finora introvabile sexy-horror X-rated in America “Gli orrori del museo nero” (“Horror of the Black Museum”) diretto in Eastmancolor e in wide-screen, nel 1959, da Arthur Crabtee, modesto esecutore dell’invadente produttore e soggettista Hermann Cohen. Come protagonista nei panni di uno scrittore di gialli a corto d’ispirazione che decide di farsi da sé i propri delitti per descriverli meglio ipnotizzando un malcapitato, troviamo Michael Gough.

 

gli orrori del museo nero 2

Cohen cercò di avere al suo posto o Vincent Price o Orson Welles, che non solo costavano troppo, ma essendo americani non gli avrebbero permesso di sfruttare il sistema di tax credit inglese. Pulciarissimo, Cohen spese pochissimo per il film, meno di 400 mila dollari, che incassò, grazie alla distribuzione della American International Pictures, ben 3 milioni di dollari. Girò in tutta fretta anche un altro piccolo film in wide screen da poter unire in “double bill” a questo per l’esportazione, “The Headless Ghost”.

gli orrori del museo nero 3

 Malgrado avesse girato ben cinque film con l’eccellente Michael Gough, alla fine della carriera premiato da Tim Burton che lo volle come Alfred ideale dei suoi “Batman”, Cohen lo seguitò a chiamare “la versione sfigata di Vincent Price”. Per provocare l’ipnosi con cui lo scrittore comanda il suo inconsapevole killer di terribili delitti, Cohen si inventò l’”Hypnovista”, sorta di effetto speciale che avrebbe dovuto scatenare anche il pubblico e che venne vietata in tv.

gli orrori del museo nero 5

 

 Ogni delitto, sosteneva Cohen, era ispirato a un celebre delitto davvero avvenuto in Inghilterra. Leggo, e mi sembra una notizia strepitosa, che con i soldi del film, l’attore Graham Curnow, si comprò una casa a Manchester Street a Londra, dove andò a vivere col suo amante, Victor Spinetti

boris 2MATT SMITH - HOUSE OF THE DRAGON gli orrori del museo nero 4candy – morte in texas 1candy – morte in texas 2house of the dragon 1house of the dragon ROMULUS II reboot 1andor 5reboot 2from scratch 2from scratch 1from scratch 3from scratch 2from scratch 1BARBARIAN BARBARIANinside man 1andor 1andor 2andor 3andor 4grimcutty 1grimcutty 3ROMULUS II causeway 1causeway 2causeway 3ROMULUS II ROMULUS II boris 4. 11boris 4. 12the bear 5the bear 3the bear 4the bear 7the bear 8the bear 6boris 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO