renzi santoro

L’ETERNO RITORNO DI MICHELONE - DOMANI SERA SUI RAIDUE ARICICCIA SANTORO CON IL SUO NUOVO PROGRAMMA “ITALIA” - LA PRIMA PUNTATA SARA’ DEDICATA ALLA RICCHEZZA TRA LOCALI VIP E DISCOTECHE DI IBIZA - L'ELOGIO A RENZI CHE GLI HA 'CONCESSO' IL RIENTRO A VIALE MAZZINI: "E' DUE SPANNE SOPRA GLI ALTRI"

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

ITALIA PROGRAMMA DI MICHELE SANTOROITALIA PROGRAMMA DI MICHELE SANTORO

Torna alla Rai con grandi ambizioni, Michele Santoro, «felice di non aver dovuto usare strumenti giudiziari, come l'altra volta». Il suo programma Italia, annuncia, domani sera inaugurerà un linguaggio nuovo, tra televisione e cinema, «oltre» il giornalismo d'inchiesta. La realtà vista come un film e commentata da ospiti che non saranno nel tradizionale talk show. Per ora, niente piazza e molto montaggio.

 

«Si chiama come il dirigibile di Nobile - dice - perché vuole essere una sfida come quel viaggio al Polo Nord, che finì in tragedia, ma solo al ritorno. Un' avventura alla ricerca del senso, in una tv a pezzi».

 

MICHELE SANTOROMICHELE SANTORO

La prima puntata andrà in onda domani in prima serata su Rai2 e sarà dedicata alla ricchezza. «Non sogno alla portata di tutti come nell' epoca del berlusconismo - dice Santoro, alla conferenza stampa - ma esperienza da vivere una notte nei locali dei vip, concedendosi per poche ore ciò che loro hanno sempre». Solo che il reportage centrale sarà a Ibiza, nel locale principe dello sballo, l'Amnesia. Non proprio una novità, uno dei «temi sepolti» che per lui bisognerebbe portare in tv e il luogo è noto come pista per folle di giovani in cerca di eccessi, non come riserva per ricchi.

 

L'inflazionato Flavio Briatore sarà l'esperto del lusso in sala e i sindaci di Milano Giuseppe Sala e di Napoli Luigi De Magistris proporranno diverse vie per la bella vita nelle loro città. Intorno, lo storico dell' arte Tomaso Montanari con il suo manifesto anticementificazione, rapper napoletani e artisti dai «gesti forti».

 

SANTOROSANTORO

Sarà la prima di 6 «suonate», composte da Santoro e dalla sua squadra per andare in video a mesi di distanza. La Rai sembra molto cauta sull'esperimento santoriano, vuole «rodarlo» col contagocce, ammette il direttore di Rai2 Ilaria Dallatana. Anche se al direttore generale Antonio Campo Dall' Orto piace l'idea di Michele che «la creatività generi disordine». Non troppo però, sotto controllo.

 

michele santoro salone del libro  michele santoro salone del libro

La seconda puntata sarà il 15 dicembre, poi due con questo cliché, e le ultime diverse, battezzate «M», come Michele e come Mostro, da scoprire. «Il conduttore sarò io - dice Santoro -, anche se quello che oggi fa più audience è Renzi, quando va in trasmissioni scomode. Lui che cerca sempre il bene, ha capito che se si espone al male gli ascolti salgono, ha bisogno di una agora conflittuale, perché la gente vuole vedere il potere messo alla prova. Questo deve fare il servizio pubblico».

 

Poi lo premia: «Con tutti i difetti e le critiche, Renzi conferma di essere un politico una spanna superiore ai suoi avversari». Lui però non pensa di ospitare uno dei «duelli» che ora il premier cerca. Ma confessa: «Mi piacerebbe invece chiudere Renzi e Grillo in una stanza e creare un format che chiamerei La soluzione, da mostrare al pubblico solo quanto sarà trovata». Poi rivela: «Beppe mi chiamava: Tu hai una grande forza in mano, perché non fai politica? Ma io voglio fare il giornalista, gli rispondevo».

santoro-renzisantoro-renzi

 

L'ossessione di Berlusconi Santoro ce l' ha sempre. Dice che «parlare di editti bulgari adesso è una scemenza», che all' ex Cavaliere ha «esposto critiche spietate, ma sempre con grande rispetto personale». Certo, «se mi chiedete se è stato uno statista la risposta è no». Soprattutto, Berlusconi lo cita perché gli regalò il 34% di audience a Servizio pubblico, nel 2013, quando spolverò la sedia di Travaglio. Gran maestro lui? Macché: «Fa il successo il combinato disposto di ospite e programma, come si dice oggi per il referendum».

renzi a servizio pubblicorenzi a servizio pubblico

 

Già, il referendum. Santoro dice che non intende «orientare» sul Sì o sul No gli spettatori, che come autore il tema non l' appassiona, ma se la Rai gliela proponesse farebbe una trasmissione «con un titolo esplicito». E aggiunge: «Credete che se dicessero a Togliatti, De Gasperi e Nenni di affidare la Costituzione a chi dice che destra e sinistra sono uguali lo farebbero?».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....