dylan dog tiziano sclavi

DYLAN DOG, QUELLO VERO - GIANCARLO SOLDI RACCONTA TIZIANO SCLAVI, PADRE E INCARNAZIONE DEL FUMETTO CHE HA CAMBIATO UNA GENERAZIONE - "IL SUCCESSO LO HA TRAVOLTO, È DELUSO DALLA VITA E NON ESCE MAI. È UN UOMO CHE SI È FATTO MOLTO MALE, ANCHE CON L'ALCOL. POI HA SMESSO"

Andrea Scanzi per il “Fatto quotidiano

 

tiziano sclavi tiziano sclavi

Volevo raccontare l’uomo, il letterato, il creativo”. Giancarlo Soldi non ha scelto un personaggio facile, per il suo documentario Nessuno siamo perfetti al cinema dal 18 giugno. L’uomo, il letterato e il creativo che sviscera per 80 minuti è Tiziano Sclavi. Creatore, tra le altre cose, di Dylan Dog nel 1986: “Chi guarda il film ha la sensazione che il protagonista sia Dylan Dog, anche se ne parlo sì e no un minuto e mezzo. La sovrapposizione di Tiziano con il personaggio è pressoché totale: stesse paure, stesse idiosincrasie, stesso look”. Soldi conosce Sclavi da trent’anni. Nel 1992 ha diretto Nero tratto dal romanzo omonimo dello scrittore nato a Broni (Pavia) nel 1953.

 

tiziano sclavi  tiziano sclavi

Soldi è anche autore del docufilm Come Tex nessuno mai. “Tex è percepito come un eroe, un ideale, un personaggio letterario. Dylan Dog, ancor più dal pubblico femminile, è visto semplicemente come un uomo (di cui peraltro innamorarsi)”. Decisivo anche il ruolo di Sergio Bonelli.

 

tiziano sclavi    tiziano sclavi

“Il più grande imprenditore visionario italiano. A Sclavi voleva bene, all’inizio difese Dylan Dog. I primi giorni sembrava un flop, poi si attestò sulle 30-40mila copie. Zagor ne vendeva 200mila e Tiziano si sentiva in colpa. Poi, ogni mese, guadagnava 30mila copie. Fino a toccare il milione”. E oggi? “Centomila al mese. Poco se si pensa ai bei tempi, tante se ci si sofferma sulla portata della sua onda lunga. Tiziano non scrive da quasi vent’anni. Di Dylan Dog è solo supervisore e noi lettori ci sentiamo orfani. Questo film nasce anche per ringraziarlo: il fumetto popolare, quando funziona, non è bello ma bellissimo”.

tiziano   sclavi tiziano sclavi

 

Non dev’essere stato semplice convincere Sclavi.

Ci provo da dodici anni. In quel periodo realizzai una lunga intervista con lui. Tiziano si aprì tanto, perfino troppo. Mi disse cose che neanche io volevo sapere. Ho dovuto proteggere quella intervista, la volevano tutti e invece l’ho nascosta. Poi, un anno fa, sono tornato alla carica.

 

E lui?

dylan dogdylan dog

Non voleva. Ha ceduto solo per affetto, ma in casa ha voluto solo me e il direttore di fotografia Luca Bigazzi, fresco reduce dall’Oscar per La grande bellezza. Gli altri due della troupe li ha lasciati fuori.

 

Sclavi vive a Milano.

Da anni, con la moglie. Non esce mai, non vuole sapere nulla del mondo. È deluso dalla vita e vuole essere lasciato in pace. Non si informa, controlla da lontano gli albi di Dylan Dog. Legge libri, guarda film. Non scrive, giura di non avere più nulla da dire. È dentro una sorta di eterno congedo gucciniano.

dylan dog primo numerdylan dog primo numer

 

Cosa le ha raccontato di così doloroso, al punto che lei stesso non voleva saperlo?

Le sue sofferenze. Il successo di Dylan Dog lo ha travolto. È un uomo che si è fatto molto male. Soprattutto con l’alcol. Poi ha smesso.

 

Come Dylan.

Tiziano era Dylan Dog anche prima di crearlo. L’agorafobia, l’ipocondria, il terrore del volo: tutto uguale. Perfino il look: Alfredo Castelli, creatore di Martin Mystère, racconta che Tiziano aveva sempre in valigia jeans, camicie rosse, giacca nera e Clarks. Sclavi è Dylan Dog.

 

Dylan Dog, per quanto contrastato, non è così crepuscolare .

 tiziano   sclavi tiziano sclavi

Tiziano è un bambino gigantesco. Molto grande e molto largo, ma un bambino. Anche adesso. Ha sempre questa faccia perennemente giovane. Prima era Dylan Dog e Groucho al tempo stesso. Rideva, scherzava, diceva un sacco di cazzate. Groucho è ispirato a un suo compagno di banco, che nel film intervisto, ed è stato una delle fonti di dolore maggiore.

 

In che senso?

Ogni mese doveva trovare battute folgoranti per Groucho. Non c’era Internet e lui spendeva giornate intere per una sola battuta. Tutto ha cominciato a essere sempre più complicato. Molti amici lo hanno tradito. E – come dice lui – 25 anni di analisi senza alcun risultato non hanno aiutato il quadro.

 

GIANCARLO SOLDI E TIZIANO SCLAVIGIANCARLO SOLDI E TIZIANO SCLAVI

È preoccupato del suo stato di salute?

Io come tutti. Mauro Marcheselli, direttore della Sergio Bonelli Editore, lo chiama ogni giorno. Gli voglio bene e lo cerco spesso, anche se lui preferirebbe di no.

 

Sclavi ha visto il suo film?

Non guarda nulla che lo veda protagonista: foto, video. Gli procurano dolore. Quando andai da lui e gli feci vedere Come Tex nessuno mai, a un certo punto cominciò a soffrire. C’erano alcune sue immagini e avevo sottovalutato il problema.

tiziano sclavi 0tiziano sclavi 0tiziano sclavitiziano sclavi

 

Qual è un’altra ferita di Sclavi che l’ha colpita?

Il rapporto con la madre. La odia, la odia profondamente. È poi molto critico con le sue opere. Reputa alcuni suoi romanzi “folli e incomprensibili”. Dice che non li capiva neanche lui quando li scriveva. Però lo dice col sorriso.

 

Come definirebbe Tiziano Sclavi?

   Un talento così grande che, per anni, ci ha preso per mano e ci ha portato al cimitero. Anche se nessuno di noi ci voleva andare.

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!