roberta fiorentini boris

ITALA, ADDIO - È MORTA ROBERTA FIORENTINI, INTERPRETE DI UNO DEI PERSONAGGI CULT NELLA SERIE ''BORIS'', UNA SEGRETARIA DI EDIZIONE RACCOMANDATA E NON PARTICOLARMENTE AMANTE DEL LAVORO, SEMPRE SBRONZA E ROMANISSIMA - AVEVA 71 ANNI, E AVEVA RECITATO IN VARI FILM, L'ULTIMO ERA ''NATALE A 5 STELLE'', CINEPANETTONE DEI VANZINA PER NETFLIX (VIDEO)

 

 

 

Da www.repubblica.it

 

roberta fiorentini

Figlia d'arte, il padre Fiorenzo Fiorentini è stato attore e sceneggiatore per l'avanspettacolo, la tv e il cinema, Roberta Fiorentini per anni ha lavorato nel cinema partecipando a film come Io e lei di Mariasole Tognazzi, Un Matrimonio da Favola di Carlo Vanzina, Henry di Alessandro Piva e L'amico di famiglia di Paolo Sorrentino. Il successo però è arrivato grazie al ruolo della segretaria di edizione Itala con le sue battute in romanesco, sempre sospettosa che conosce il mestiere da tanti anni ma è attaccata alla poltrona non per la sua esperienza ma per tutte le sue conoscenze. L'ultimo ruolo è stato in Un Natale a 5 stelle, il cinepanettone dei Vanzina sotto il segno di Netflix.

 

 

 

 

Daniela Seclì per https://tv.fanpage.it/

 

 

roberta fiorentini

Si è spenta oggi, giovedì 24 ottobre, l'attrice Roberta Fiorentini. Interpretava il personaggio di Itala nella serie televisiva Boris. Nata il 22 novembre 1948, aveva 71 anni. La pagina Facebook dedicata alla fiction, ha pubblicato un messaggio nel quale ha rivolto le condoglianze alla famiglia: "Con grande dispiacere vi annuncio che oggi è venuta a mancare Roberta Fiorentini. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia". 

 

La carriera di Roberta Fiorentini

Figlia dell'attore e sceneggiatore Fiorenzo Fiorentini, Roberta ha iniziato ad appassionarsi alla recitazione già da giovanissima. Crescendo ha tenuto alto il nome del padre, fondando la Scuola di Teatro Popolare di Fiorenzo Fiorentini, di cui è stata docente per 12 anni. Nel 2007 è entrata a far parte del cast della serie televisiva ‘Boris' e ha preso parte anche a ‘Boris – Il film' uscito nel 2011. Tra le pellicole a cui ha lavorato anche ‘SMS – Sotto mentite spoglie' di Vincenzo Salemme, ‘Due vite per caso' di Alessandro Aronadio, ‘Un matrimonio da favola' di Carlo Vanzina e ‘Assolo' di Laura Morante.

roberta fiorentini

 

Il personaggio di Itala in Boris

Uno dei personaggi che le hanno permesso di entrare nel cuore degli italiani, che in queste ore la stanno commemorando, è sicuramente Itala. Nella serie televisiva e nella pellicola ‘Boris – Il film', infatti, interpretava una segretaria di edizione raccomandata e non particolarmente amante del lavoro. Alessandro (interpretato da Alessandro Tiberi), ragazzo appassionato di spettacolo che riusciva a entrare come stagista dietro le quinte della produzione di una fiction, doveva scontrarsi con la sua irascibilità. Da quando è stata diffusa la notizia della morte di Roberta Fiorentini, si stanno moltiplicando i messaggi di affetto.

 

Una Brunella di Montalcino amante di Alan Sorrenti

Itala è stato uno dei personaggi di Boris più legati al folklore locale, non solo nazionale. Una Lella Fabrizi messa dietro le quinte invece che protagonista in scena, amante del vino, tanto da essere soprannominata Brunella di Montalcino, e delle raccomandazioni dell'amministratore delegato Romanelli. Indivisibile da René Ferretti durante le riprese, oziosa e assolutamente poco professionale, Itala è la raffigurazione di un'Italia sciatta e cialtrona, che la passa costantemente liscia perché protetta dal politico di turno, al quale ciclicamente presta i suoi favori di votante durante le elezioni.

roberta fiorentini boris

 

Famose le scene in cui uccide accidentalmente il pesce rosso di René, Boris appunto, dandogli da mangiare un pezzo di lardo di Colonnata; quella in cui confonde Paolo Sorrentino con Alan Sorrenti, "ma sembri un ragazzino? Il segreto qual è? nun magni a carne…"; o quella in cui si complimenta con lo stagista Alessandro perché "parla un sacco bene l'italiano", scambiandolo per un migrante, in una delle sue sbronze sul set.

 

roberta fiorentini boris

E se Glauco (Giorgio Tirabassi) la sprona a continuare bere vino e a farsi uno shampoo, senza sortire grandi effetti, il resto della troupe evita di andarle sotto, vista l'irascibilità che la contraddistingue. "Se non sai chi votà domenica, questa è na brava persona, c'ha un figlio disabile" così Itala introduce il piccolo tutorial per la cabina elettorale con il voto venduto al miglior offerente, consuetudine tutta italiana che le ha restituito ancora una volta un registro amaro, servito col sorriso, in una delle scene più iconiche di Boris.

 

roberta fiorentini borisil cast di boris

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO