jimmy scott

QUEL FENOMENO DI “LITTLE JIMMY” - ESCE L’ALBUM POSTUMO DI JAMES SCOTT, COSTRETTO A UN’ETERNA PREPUBERTÀ DALLA SINDROME DI KALLMANN - LA VITA DA LUSTRASCARPE, IL SUCCESSO E LE CADUTE, L’AMICIZIA CON RAY CHARLES: “NEGLI ANNI QUARANTA ERO COSTRETTO A VIAGGIARE CON LA PISTOLA, PER DIFENDERMI DA QUELLI CHE MI CONSIDERAVANO UNA PREDA IDEALE PER LE LORO FANTASIE SESSUALI”

 

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

LOU REED E JIMMY SCOTT     LOU REED E JIMMY SCOTT

Adolescente a vita, e forse per l'eternità. Da ragazzino Jimmy Scott (1925-2014) era talmente innamorato di Billie Holiday che quando in casa cominciò a cantare con quella strana voce tutti pensarono si trattasse di una infatuazione. Niente di preoccupante. I problemi arrivarono più tardi, verso i dodici anni. James Victor Scott non cresceva come gli altri ragazzi di Cleveland, e anche la voce restava bianca, acuta, querula. Non c'erano soldi per farlo visitare da uno specialista.

 

Mentre gli altri ragazzi di colore raggiungevano stature rispettabili da cestisti, lui era per tutti "Little Jimmy", il bambino malcresciuto del quartiere, un freak, uno scherzo della natura. Deriso, umiliato perché diverso, tranne quando gli capitava di intonare i classici del grande songbook americano e tutti restavano a bocca aperta. Bastava girarsi dall'altra parte, non guardarlo, e lui trascinava con lo swing di Anita O'Day, inteneriva con l'inquietudine di Libby Holman, commuoveva con l'incedere spezzato e dolente di Billie Holiday.

JIMMY SCOTT     JIMMY SCOTT

 

Un timbro metallico, tormentato, capace di raggiungere zone della coscienza che il pop è incapace di esplorare. Unico. Un fenomeno. Se ne accorse il vibrafonista Lionel Hampton, che negli anni Quaranta lo volle in orchestra. Ma poi le sue sorti furono alterne; più volte riscoperto e dimenticato, più volte finito a fare il lustrascarpe negli alberghi di lusso della città natale.

 

Non riuscì a riscattarlo neanche Ray Charles, che all'inizio degli anni Sessanta gli produsse un disco magnifico (Falling in love is wonderful) che poi, a causa del fallimento della sua neoetichetta Tangerine, finì al macero; neanche la Atlantic: quando nel '69 fu pubblicato The Source, il mercato era in delirio per la British Invasion e i nuovi eroi del soul, Aretha Franklin in testa.

 

JIMMY SCOTT - ALBUMJIMMY SCOTT - ALBUM

I go back home - A story about hoping and dreaming, l'album e il documentario in uscita rispettivamente il 27 gennaio e a fine anno (ma un' anteprima è prevista alla Casa del cinema di Roma il 4 febbraio), sono il tributo postumo all' artista che la sindrome di Kallmann, una rara malattia genetica che blocca la crescita ormonale durante la pubertà, ha trasformato in una delle voci più singolari della storia del jazz.

 

Racconta la storia dell' artista e le ultime session di un disco che ha impiegato otto anni a vedere la luce, nonostante le energie profuse nel progetto dal produttore tedesco Ralf Kemper e la collaborazione di nomi eccellenti come Joe Pesci (in due preziosissimi duetti), Joey DeFrancesco, Oscar Castro Neves, Kenny Barron, Dee Dee Bridgewater, Arturo Sandoval e James Moody.

JIMMY SCOTT     JIMMY SCOTT

 

Kemper, testardo e innamorato della voce dell'artista, scovò Scott ultraottantenne nel 2008 a Las Vegas dove viveva in semiritiro con la giovane moglie. Era un uomo malato, stanco, rassegnato, immobile su una sedia a rotelle.

 

Elton John, Sting e Stevie Wonder, inizialmente entusiasti del progetto, si tirarono indietro quando seppero delle pessime condizioni di salute del cantante. Sbagliarono. Kemper convinse Jimmy a rientrare in sala di registrazione e il risultato è sorprendente. Anche nei brani, come The Blues, non inclusi nell' album (ma sono il punto di forza del docufilm).

JIMMY SCOTT    JIMMY SCOTT

 

Ancora niente barba, voce da quattordicenne ma con la consapevolezza, il dolore, l'esperienza di un uomo cui la vita non ha fatto regali. «Negli anni Quaranta ero costretto a viaggiare con la pistola, per farmi pagare le serate e difendermi da quelli che mi consideravano una preda ideale per le loro fantasie sessuali», ci raccontò Scott alla fine degli anni Novanta, durante un breve tour in Italia.

 

«Ci fu un periodo in cui negli ambienti jazz girava voce che fossi una donna che amava travestirsi da uomo, cosa che stuzzicava moltissimo la curiosità di gangster e non solo. Ho continuato ad esistere anche dopo Lionel Hampton, ma entravo solo dalla porta di servizio dello show business. Poi conobbi Lou Reed, tramite Doc Pomus. Per me la versatilità in musica è tutto, lavorare con un artista rock fu una benedizione».

 

JIMMY SCOTT   JIMMY SCOTT

Lou lo coinvolse nel progetto Magic and loss, nel 1992, e per Jimmy fu la rinascita. David Byrne lo intervistò, David Lynch lo inserì nell' episodio 29 di Twin Peaks, Jonathan Demme lo volle nella colonna sonora di Philadelphia, David Ritz, il biografo di Ray Charles, Marvin Gaye e Aretha Franklin, ne raccontò la storia in Faith in time - The life of Jimmy Scott.

 

Ora anche Cleveland, che dopo la morte gli ha dedicato una strada, sa che il piccolo Jimmy Scott non è una macchietta ma un interprete capace di sedurre e commuovere, che canti Sorry seems to be the hardest word di Elton John, Nothing compares 2 U di Prince o The nearness of you di Hoagy Carmichael. «Una volta dicevano che ero gay per la mia voce, adesso per il mio pechinese», scherzava. Per chi è rimasto precocemente orfano di Lady Day, Jimmy Scott è la Billie Holiday di un nuovo sentire.

JIMMY SCOTTJIMMY SCOTT

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…