jimmy scott

QUEL FENOMENO DI “LITTLE JIMMY” - ESCE L’ALBUM POSTUMO DI JAMES SCOTT, COSTRETTO A UN’ETERNA PREPUBERTÀ DALLA SINDROME DI KALLMANN - LA VITA DA LUSTRASCARPE, IL SUCCESSO E LE CADUTE, L’AMICIZIA CON RAY CHARLES: “NEGLI ANNI QUARANTA ERO COSTRETTO A VIAGGIARE CON LA PISTOLA, PER DIFENDERMI DA QUELLI CHE MI CONSIDERAVANO UNA PREDA IDEALE PER LE LORO FANTASIE SESSUALI”

 

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

LOU REED E JIMMY SCOTT     LOU REED E JIMMY SCOTT

Adolescente a vita, e forse per l'eternità. Da ragazzino Jimmy Scott (1925-2014) era talmente innamorato di Billie Holiday che quando in casa cominciò a cantare con quella strana voce tutti pensarono si trattasse di una infatuazione. Niente di preoccupante. I problemi arrivarono più tardi, verso i dodici anni. James Victor Scott non cresceva come gli altri ragazzi di Cleveland, e anche la voce restava bianca, acuta, querula. Non c'erano soldi per farlo visitare da uno specialista.

 

Mentre gli altri ragazzi di colore raggiungevano stature rispettabili da cestisti, lui era per tutti "Little Jimmy", il bambino malcresciuto del quartiere, un freak, uno scherzo della natura. Deriso, umiliato perché diverso, tranne quando gli capitava di intonare i classici del grande songbook americano e tutti restavano a bocca aperta. Bastava girarsi dall'altra parte, non guardarlo, e lui trascinava con lo swing di Anita O'Day, inteneriva con l'inquietudine di Libby Holman, commuoveva con l'incedere spezzato e dolente di Billie Holiday.

JIMMY SCOTT     JIMMY SCOTT

 

Un timbro metallico, tormentato, capace di raggiungere zone della coscienza che il pop è incapace di esplorare. Unico. Un fenomeno. Se ne accorse il vibrafonista Lionel Hampton, che negli anni Quaranta lo volle in orchestra. Ma poi le sue sorti furono alterne; più volte riscoperto e dimenticato, più volte finito a fare il lustrascarpe negli alberghi di lusso della città natale.

 

Non riuscì a riscattarlo neanche Ray Charles, che all'inizio degli anni Sessanta gli produsse un disco magnifico (Falling in love is wonderful) che poi, a causa del fallimento della sua neoetichetta Tangerine, finì al macero; neanche la Atlantic: quando nel '69 fu pubblicato The Source, il mercato era in delirio per la British Invasion e i nuovi eroi del soul, Aretha Franklin in testa.

 

JIMMY SCOTT - ALBUMJIMMY SCOTT - ALBUM

I go back home - A story about hoping and dreaming, l'album e il documentario in uscita rispettivamente il 27 gennaio e a fine anno (ma un' anteprima è prevista alla Casa del cinema di Roma il 4 febbraio), sono il tributo postumo all' artista che la sindrome di Kallmann, una rara malattia genetica che blocca la crescita ormonale durante la pubertà, ha trasformato in una delle voci più singolari della storia del jazz.

 

Racconta la storia dell' artista e le ultime session di un disco che ha impiegato otto anni a vedere la luce, nonostante le energie profuse nel progetto dal produttore tedesco Ralf Kemper e la collaborazione di nomi eccellenti come Joe Pesci (in due preziosissimi duetti), Joey DeFrancesco, Oscar Castro Neves, Kenny Barron, Dee Dee Bridgewater, Arturo Sandoval e James Moody.

JIMMY SCOTT     JIMMY SCOTT

 

Kemper, testardo e innamorato della voce dell'artista, scovò Scott ultraottantenne nel 2008 a Las Vegas dove viveva in semiritiro con la giovane moglie. Era un uomo malato, stanco, rassegnato, immobile su una sedia a rotelle.

 

Elton John, Sting e Stevie Wonder, inizialmente entusiasti del progetto, si tirarono indietro quando seppero delle pessime condizioni di salute del cantante. Sbagliarono. Kemper convinse Jimmy a rientrare in sala di registrazione e il risultato è sorprendente. Anche nei brani, come The Blues, non inclusi nell' album (ma sono il punto di forza del docufilm).

JIMMY SCOTT    JIMMY SCOTT

 

Ancora niente barba, voce da quattordicenne ma con la consapevolezza, il dolore, l'esperienza di un uomo cui la vita non ha fatto regali. «Negli anni Quaranta ero costretto a viaggiare con la pistola, per farmi pagare le serate e difendermi da quelli che mi consideravano una preda ideale per le loro fantasie sessuali», ci raccontò Scott alla fine degli anni Novanta, durante un breve tour in Italia.

 

«Ci fu un periodo in cui negli ambienti jazz girava voce che fossi una donna che amava travestirsi da uomo, cosa che stuzzicava moltissimo la curiosità di gangster e non solo. Ho continuato ad esistere anche dopo Lionel Hampton, ma entravo solo dalla porta di servizio dello show business. Poi conobbi Lou Reed, tramite Doc Pomus. Per me la versatilità in musica è tutto, lavorare con un artista rock fu una benedizione».

 

JIMMY SCOTT   JIMMY SCOTT

Lou lo coinvolse nel progetto Magic and loss, nel 1992, e per Jimmy fu la rinascita. David Byrne lo intervistò, David Lynch lo inserì nell' episodio 29 di Twin Peaks, Jonathan Demme lo volle nella colonna sonora di Philadelphia, David Ritz, il biografo di Ray Charles, Marvin Gaye e Aretha Franklin, ne raccontò la storia in Faith in time - The life of Jimmy Scott.

 

Ora anche Cleveland, che dopo la morte gli ha dedicato una strada, sa che il piccolo Jimmy Scott non è una macchietta ma un interprete capace di sedurre e commuovere, che canti Sorry seems to be the hardest word di Elton John, Nothing compares 2 U di Prince o The nearness of you di Hoagy Carmichael. «Una volta dicevano che ero gay per la mia voce, adesso per il mio pechinese», scherzava. Per chi è rimasto precocemente orfano di Lady Day, Jimmy Scott è la Billie Holiday di un nuovo sentire.

JIMMY SCOTTJIMMY SCOTT

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...