salini exit poll

EXIT FLOP! - SONDAGGISTI NEL MIRINO PER I DATI SBAGLIATI SULLA SARDEGNA: IL TESTA A TESTA TRA ZEDDA E SOLINAS NON C’E’ MAI STATO - LA FURIA AI PIANI ALTISSIMI DI VIALE MAZZINI: “LA RAI HA GIÀ PROVVEDUTO A CHIEDERE SPIEGAZIONI AGLI ISTITUTI DEMOSCOPICI COINVOLTI” (IL PIU’ ARRABBIATO PARE CHE SIA L’AD SALINI…) - AL CONSORZIO “OPINIO” FORMATO DAGLI ISTITUTI DI PIEPOLI, MASIA E NOTO, LA RAI HA AFFIDATO EXIT E PROIEZIONI ELETTORALI...

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

exit poll

Exit flop. Ma superflop. I dati forniti domenica notte, sulla base delle interviste all' uscita dei seggi sardi, erano sbagliati. Per l' esattezza, era indovinato l' ordine di arrivo non scontato, cioè primo il centrodestra e il candidato Solinas, secondo Zedda con il centrosinistra e ultimi, staccatissimi, i 5 stelle nonostante la base di partenza dal 42 per cento dell' 8 marzo. Il punto è che per un' intera notte, fino a quando non sono cominciati ieri mattina i pachidermici scrutini ufficiali, Zedda sembrava lì, a un passo dal favorito, addirittura sopra.

 

Invece è finito a 15 punti da Solinas, 100 mila voti di distanza. È andato a dormire con il sogno di un possibile sorpasso, si è risvegliato con un caffè amaro.

 

C' erano, a occhio nudo, degli evidenti salti mortali negli exit poll diffusi da Opinio, il consorzio formato dagli istituti di Piepoli, Masia e Noto, a cui la Rai ha affidato exit e proiezioni elettorali. Per Zedda il voto disgiunto, ossia quello che premia il singolo candidato anche votando un' altra lista, aveva chiaramente un aspetto sproporzionato.

 

Eppure, come si capisce, è un voto molto difficile da calcolare. Le liste di sostegno si sarebbero dovute fermare al 31 mentre il candidato di centrosinistra avrebbe potuto volare fino al 39. Accidenti che sprint solitario. Ma anche sui 5 stelle, pur indovinando il tracollo, si è andati lontani dalla verità. Il 13 per cento era calcolato per eccesso: il Movimento si è fermato al 9,6.

 

fabrizio salini

Il professor Paolo Natale, docente all' università di Milano, su Twitter, ha messo il dito nella piaga. Opinio viene pagato dalla Rai 5 milioni in due anni «per darci previsioni come quelle della Sardegna. Un bell' affare». La Rai ha fiutato il problema (flop, soldi, spreco e talk show indirizzati contro uno scoglio) e con un comunicato ha annunciato: «Chiederemo spiegazioni». Opinio ha l' esclusiva per il 2018-2019 e l' opzione per il terzo anno.

 

«Tanto valeva aspettare i dati della regione», ironizza Natale.

«L' idea del sostanziale pareggio era sbagliata dal punto di vista politologico ancor prima che statistico», infierisce. Ma sbagliare gli exit poll non è una novità. Nel 2006 la vittoria di Prodi, clamorosa nelle prime proiezioni, fu ridimesionata dalle urne vere. Così come nel 2013 i 5 stelle schizzarono molto oltre i pronostici e il Pd molto sotto.

 

 

RAI

Da www.liberoquotidiano.it

 

MASSIMO ZEDDA

«In merito ai risultati forniti negli exit poll sui candidati presidenti per le elezioni regionali in Sardegna, la Rai ha già provveduto a chiedere spiegazioni agli istituti demoscopici coinvolti».

 

Dall'algido linguaggio della nota emessa da Viale Mazzini, che parla di «spiegazioni», non emerge la rabbia e il fastidio che hanno caratterizzato il settimo piano del palazzone della Rai. Perché la figuraccia rimediata va oltre ogni accettabile considerazione. Stando alle voci di corridoio l' iniziativa di richiedere «spiegazioni» è stata fortemente voluta dall'amministratore delegato, Fabrizio Salini, che sarebbe fortemente contrariato per la vicenda. L'accordo della Rai per i sondaggi in questione è precedente all'attuale gestione di viale Mazzini. Altro motivo di forte disappunto.

 

 

CHRISTIAN SOLINASnicola piepoliFABRIZIO MASIAfabrizio salini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”