facebook google

FACEBOOK ABBRACCIA LA STAMPA (O LA STRITOLA?) - ZUCKERBERG SOTTO TIRO PER ESSERE TROPPO ''NEUTRALE'' CON TRUMP E I SUOI SUPPORTER, INIZIERÀ A PAGARE ALCUNI EDITORI, ANCHE LOCALI, PER I LORO ARTICOLI. IN QUESTO SI DISTINGUE DA GOOGLE, CHE DA SEMPRE SI RIFIUTA DI RICONOSCERE GETTONI (SONO LE TESTATE CHE DEVONO RINGRAZIARE PER LA VETRINA DEL MOTORE DI RICERCA) - MA E' UN TENTATIVO: PORTARE IL TRAFFICO VIA DAI SITI UFFICIALI E DENTRO I SOCIAL NETWORK E' UN RISCHIO

 

Federico Rampini per ''la Repubblica''

 

mark zuckerberg nick clegg

Assediato dall'opinione pubblica progressista, contestato da un numero crescente dei suoi dipendenti per la sua "neutralità" verso Donald Trump, il fondatore di Facebook allunga un ramoscello di ulivo verso quel mondo che lo ha considerato un predatore: la stampa. È all'insegna della collaborazione con gli editori, anziché del furto sistematico, che Mark Zuckerberg offre una sezione aggiuntiva del social media dedicata alle notizie. Il nuovo passo verso il giornalismo si chiama "News" ed era già in fase di sperimentazione dallo scorso ottobre.

 

Punta ad attrarre gli editori promettendo un mercato più ampio ai loro contenuti, per trasmettere informazione di qualità. Facebook News ospita notizie nazionali e locali, un mix che ogni utente può personalizzare. «Abbiamo lavorato con alcune delle migliori testate negli Stati Uniti - spiegano al quartier generale nella Silicon Valley - per ospitare i loro migliori contenuti su Facebook News, report originali di oltre 200 editori su temi generali e di attualità, incluse migliaia di testate locali, giornali specializzati in scienza o finanza, e quelli che seguono gruppi etnici come afroamericani e ispanici». Su Facebook News ci saranno inoltre le notizie del giorno selezionate da un team di giornalisti assunto dalla società.

mark zuckerberg

 

Zuckerberg lancia quest' operazione fiducia anche per rappacificarsi con i lettori in un periodo teso. Come fonte di notizie Facebook è stata talvolta superata da Twitter, anche grazie all'uso che Donald Trump fa dell'altro social media. Il confronto con Twitter è diventato politicamente scomodo quando Jack Dorsey, a differenza di Zuckerberg, ha osato prendere le distanze da Trump fino a segnalare i suoi tweet controversi o menzogneri con appositi avvisi agli utenti; una decisione che ha scatenato le accuse da destra. Molti dipendenti di Facebook però vorrebbero vedere più attivismo anche da parte del proprio fondatore.

 

menlo park facebook

La collaborazione che Facebook offre ai media che generano contenuti, come i giornali, è una rottura rispetto a Google dove si continuano a trovare articoli senza pagare il costo della loro produzione. Lo scenario generale rimane quello di una crisi seria per i media americani. Già quattro anni fa, Google raggiunse una soglia simbolicamente potente: un fatturato pubblicitario che è il quadruplo di tutti i quotidiani d'America messi insieme. La tiratura complessiva della carta stampata negli Stati Uniti è scesa dai 62 milioni di copie quotidiane di mezzo secolo fa a meno di 30 milioni.

 

L'ecatombe dei giornali continua, ne sono scomparsi 1.800 in 15 anni. Il destino di alcuni tra i sopravvissuti è emblematico. The Washington Post è stato rilevato per 250 milioni di dollari dal chief executive di Amazon, Jeff Bezos, che può ripianarne le perdite senza che questo scalfisca il suo patrimonio personale (numero uno mondiale). Così come Rupert Murdoch ripiana le perdite del Wall Street Journal grazie ai profitti di Fox. Il magazine Time è stato comprato per 190 milioni da Marc Benioff, fondatore di una start up.

 

facebook e le notizie 5

Rimane l'eccezione del New York Times, l'unico che si regge sulla capacità di ampliare il proprio pubblico: ha superato i sei milioni di abbonati e l'aumento degli abbonamenti digitali ha compensato il calo della pubblicità. Anche per il New York Times però la gara con i Padroni della Rete è impari: per incrementare gli abbonati digitali il quotidiano deve venderli a tariffe basse (in media 12 dollari mensili) e l'utile è sotto il 10%. Quello di Facebook sfiora il 40%. Tra le ragioni per cui la gara non è ad armi pari, è fondamentale la disparità normativa. Il Communications Decency Act del 1996 (agli albori di Internet) è la legge che regalò ai giganti della Rete uno scudo legale contro ogni responsabilità per i contenuti che veicolano.

 

Sia Google che Facebook dovevano ancora nascere ma da allora quella protezione l'hanno sfruttata fino in fondo, aggregando contenuti, senza dover investire sulla loro qualità e affidabilità. A differenza degli editori normali. Per questo Trump nella sua diatriba contro Twitter ha messo il dito sulla piaga: ha firmato un ordine esecutivo per privare i social media di quello scudo legale e renderli perseguibili per i contenuti. Una minaccia politica e un effetto annuncio, ma in realtà per smontare il Communications Decency Act dovrebbe muoversi il Congresso, dove la lobby digitale ha tanti amici e protettori.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)