falcone morvillo

FALCONE LONTANO DALLA SUA FRANCESCA: IL “DIVORZIO” DELLE SALME AVVELENA L’ANTIMAFIA A 25 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI - LUI SPOSTATO NEL PANTHEON E LA FAMIGLIA MORVILLO LASCIA LA FONDAZIONE

MORVILLO FALCONEMORVILLO FALCONE

Felice Cavallaro per il Corriere della Sera

 

La separazione delle salme di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, dopo due anni di malintesi, si trasforma in un divorzio tra le famiglie. Con spiacevoli effetti sulla vita della Fondazione che porta i loro nomi. La Fondazione che richiama ogni 23 maggio migliaia di giovani e le massime autorità dello Stato. La Fondazione dei cortei e delle navi della legalità. Appuntamenti in via di pianificazione per il prossimo anniversario. I 25 anni dalla strage di Capaci. Stavolta con l' amaro in bocca. Per tutti.

 

A cominciare da Maria Falcone, la sorella del giudice, stupita dalla scelta di Alfredo Morvillo, il fratello della magistrata dilaniata sulla stessa auto di Falcone, il marito seguito a Roma e, quel giorno, nel tragico ritorno a Palermo. Nell' apocalisse del tratto d' autostrada dove si salvò l' autista Giuseppe Costanza, ma saltarono in aria i tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Di Cillo.

 

Una serie di incomprensioni ha convinto l' anziana madre di Francesca e il figlio Alfredo, magistrato pure lui, prima alle dimissioni dal consiglio direttivo della «Fondazione Giovanni Falcone e Francesca Morvillo» e, adesso, al ritiro del nome. Spiazzando la professoressa da sempre al vertice di una istituzione che si avvia così a mutare denominazione chiamandosi semplicemente «Fondazione Falcone».

CAPACI FALCONECAPACI FALCONE

 

Esito infelice di un tira e molla che va avanti in sordina da due anni e che ha visto nei panni di infruttuosi mediatori Giuseppe Ayala, Leonardo Guarnotta, Gioacchino Natoli, Ignazio De Francisci, i magistrati che lavorarono al fianco di Falcone, come peraltro accadeva anche con Morvillo, allora sostituto procuratore nella trincea antimafia, in arrivo a Trapani come procuratore capo.

 

Una frizione esplosa quando nel 2015 Maria Falcone accettò la proposta dei frati domenicani di trasferire la salma del fratello dal periferico cimitero di Sant' Orsola, dove riposava accanto alla moglie, all' interno della centralissima chiesa di San Domenico, il Pantheon dove campeggiano le sepolture dei grandi dell' isola, meta di studenti e turisti in quantità.

 

«Una scelta avallata dal consiglio direttivo nel quale figuravano Alfredo e la figlia, senza mai contestarla», sottolinea stupita la professoressa. Una scelta sempre osteggiata dalla madre e dallo stesso Morvillo, come il magistrato avrebbe ripetuto ai «mediatori». Adesso volano le voci sull' attrito. Confermate da uno scambio di battute colte la scorsa settimana alla festa della polizia, al Teatro Massimo.

CAPACI-L'AUTO DI FALCONECAPACI-L'AUTO DI FALCONE

 

Una breve conversazione fra il rettore dell' ateneo Fabrizio Micari e lo stesso Morvillo che proponeva di organizzare delle manifestazioni con gli studenti. Ma quando Micari ha risposto che ne stava discutendo in Fondazione con Maria Falcone, Morvillo è stato tranciante: «Noi non ne facciamo più parte...». Inutile chiedergli conferma, chiuso in uno stretto riserbo: «Un argomento del quale non vogliamo parlare».

 

Al di là di ogni incomprensione, la causa della rottura resta la separazione. Con Francesca rimasta per mesi nella tomba di famiglia dei Falcone a Sant' Orsola e poi trasferita da madre e fratello in un' altra sepoltura al cimitero dei Rotoli, parte opposta di Palermo.

 

strage di capacistrage di capaci

Sepoltura dove mai nessuno depone un fiore, a parte un gruppo di assidui ex bersaglieri di Chioggia. Una sorpresa per lo stesso Morvillo. Unica luce nel buio che avrebbe avvolto la figura della sorella «anche il 23 maggio». Ma proprio questa interpretazione viene contestata da Maria Falcone: «Abbiamo sempre considerato un tutt' uno Giovanni e Francesca. E il suo nome campeggia nella targa del Pantheon con quelli dei caduti a Capaci e in via D' Amelio».

 

 

Pesa nell' epilogo della disputa il riferimento alla strage di via D' Amelio e all' inseparabile amico di Falcone, Paolo Borsellino, che i frati avrebbero voluto affiancare. Trovando un netto diniego nei figli del giudice, decisi a lasciare il padre accanto alla madre Agnese, deceduta nel maggio 2013. Una scelta che ha acuito la piaga della famiglia Morvillo, decisa al divorzio.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”