federico palmaroli osho

“COME FINIRA’ LA CORSA AL QUIRINALE? VEDO MATTARELLA CHE CHIUDE IL PORTONE DIETRO DI SÉ E SI CHIEDE: "AVRÒ CHIUSO IL GAS?" – LA SATIRA ROMANZATA DI FEDERICO PALMAROLI (OSHO) – “SONO DI DESTRA MA A GENTILONI AUGURO DI ANDARE AL COLLE. MI MANCA CONTE, IL PERSONAGGIO-MACCHIETTA, LA COPPIA CON ROCCO CASALINO, LE DIRETTE FACEBOOK INFINITE. FONTI DI ISPIRAZIONE QUOTIDIANA" – LE BORDATE CONTRO IL POLITICAMENTE CORRETTO E IL CATCALLING – IL LIBRO

Federico Novella per "la Verità"

 

federico palmaroli osho

C'è Mario Draghi che dichiara: «Nella terza dose ce sta pure l'antigelo». C'è la regina Elisabetta che dice al principe Carlo: «Te che sei cagionevole, fattelo subito 'sto vaccino». C'è papa Francesco che uscendo dall'auto dice: «Qui non puoi fa' uno starnuto che già accendono la stufa der conclave». Federico Palmaroli, in arte Osho, a volte sembra leggere nel pensiero dei potenti.

 

Che però, nella sua satira fotoromanzata, diventano irresistibili maschere romanesche: un mondo dove Luigi Di Maio ricorda Alberto Sordi, Sergio Mattarella si avvicina ad Aldo Fabrizi, e Giorgia Meloni assume la calata della Sora Lella. Lampi di genio scelti fior da fiore, nell'ultima raccolta con Draghi in copertina: Carcola che ve sfonno (Rizzoli editore).

federico palmaroli osho

 

Com' è la satira al tempo di Draghi?

«È complicato, perché con Draghi si è persa la battaglia politica, e la satira si nutre di scontri. Invece qua è tutto piatto. L'attualità politica si riduce al resoconto delle decisioni governative. Insomma, mi manca un po' Conte».

 

Addirittura?

«Non politicamente. Mi manca il personaggio-macchietta, la coppia con Rocco Casalino, le dirette Facebook infinite. Fonti di ispirazione quotidiana».

 

In una vignetta c'è un'ambulanza tra i passanti: «Donne, è arrivato il vaccino». La tragedia può ridursi in farsa?

«Non posso non parlare di Covid. Fa parte ormai della nostra quotidianità, molto più delle vicende dei partiti. Cerco, a modo mio, di uscire dalla manfrina quotidiana dei contagi, vaccini, tamponi».

federico palmaroli osho

 

Viviamo nell'epoca della cancel culture. Si sente minacciato dal politicamente corretto?

«Sì, soprattutto sui social, dove l'algoritmo rischia di bloccarti un contenuto. Tutta colpa delle nuove sensibilità artificiali indotte nelle persone. La polemica sull'Europa che vieta la parola "Natale" è un eccesso che rende bene l'idea. Un'altra follia è il cosiddetto "catcalling"».

 

Dalla Treccani:«Molestia consistente nell'espressione di apprezzamento di natura sessuale rivolto in modo esplicito a una donna». Non è d'accordo?

«Un'idiozia. A me viene solo in mente Fiorella Mannoia, icona di sinistra: "Dalle macchine per noi, i complimenti dei playboy"».

 

Diverso il caso della giornalista molestata da un tifoso della Fiorentina.

federico palmaroli osho

«La pacca sul sedere? No, quella è una schifezza. Ci fossi stato io, gli avrei dato due ceffoni a quel tifoso. Ecco, magari condannarlo all'ergastolo, come vorrebbe qualcuno, mi pare un filo esagerato».

 

In una vignetta si vede Greta Thunberg che strilla: «Non si sa più come vestirsi!». Il dovuto rispetto per le donne limita la sua fantasia?

«Il mio limite è la buona educazione, non il politically correct. Quando ci fu una missione spaziale tutta al femminile, ho pubblicato la foto di un'astronauta in orbita con le buste della spesa: "Oddio, non trovo più le chiavi dell'astronave!"».

 

C'è il generale Figliuolo che annuncia in pompa magna: "Con la terza dose si vede anche Dazn". È ancora vero che la satira è in mano alla sinistra?

federico palmaroli osho

«Ormai quasi non ho più voglia di parlarne. È chiaro che a sinistra c'è ancora un'egemonia. Gli altri sono una nicchietta, che cerca di fare il suo. Io mi considero fortunato: piaccio in maniera bipartisan. Forse perché colpisco un po' tutti, ma sempre in modo inoffensivo. Forse se mi fossi dichiarato di sinistra avrei avuto più successo. Forse, eh».

 

Nella sua controcopertina c'è un sonetto di Ettore Petrolini. E poi una frase eloquente: «Questo libro è dedicato a quell'idiota che lo prenderà sul serio». Con le sue vignette vuole solo strappare una risata, o lanciare chissà quali messaggi?

«Ma no: è solo una parodia. Una caricatura. È come nel film L'aereo più pazzo del mondo. Poi, quando riesco, mi piace trasporre i grandi temi politici nel linguaggio di vita quotidiana. Così la scelta del vaccino mi ricorda la selezione del vino al ristorante: "Pfizer o Moderna? Grazie, prendo quello della casa"».

 

federico palmaroli osho

In una vignetta c'è Mario Draghi che ricorda a tutti: «Comunque una mascherina appresso portatevela, che la sera rinfresca sempre». Da dove pesca il luogocomunismo romanesco?

«Ho assorbito gli stereotipi verbali di mia madre. "Me raccomando, pòrtate er K-way, almeno sulle spalle, che la sera rinfresca". Una delle tante frasi che mi è rimasta in testa, anche perché il giacchetto per me era un incubo: piuttosto che legarmelo sulle spalle, preferivo fracicamme».

 

Il suo romanesco non sembra essere quello dei quartieri alti: piuttosto somiglia al lessico delle borgate.

«Tutti i romani parlano la stessa lingua: poi c'è chi cerca di nasconderlo, e chi non si fa problemi. Ma il linguaggio è lo stesso».

 

C'è il presidente Mattarella a una cena di Stato che dice: «Fatemi la cortesia di ordinare solo un primo sennò me fate litigà cor cuoco».

federico palmaroli osho

«I presidenti funzionano sempre, e forse un motivo c'è. Oggi, con i social, la distanza tra il politico e l'uomo della strada si è assottigliata. Ma i capi di Stato, invece, dispongono ancora di una certa aura di prestigio. Penso al Papa, a Biden, ai reali. Dunque, appena provi ad abbassarli al linguaggio del popolo, ecco che l'effetto contrasto fa scattare la magia».

 

Dopo la pubblicazione, i politici le telefonano?

«Quasi tutti. Molti vorrebbero la vignetta in originale: richiesta che comprendo poco, visto che su Internet si possono scaricare tranquillamente. Alberto Bagnai e Giorgia Meloni sono miei grandi estimatori. Anche l'ex ministro Roberta Pinotti mi ha fatto i complimenti per una vignetta. Dopo l'affossamento del ddl Zan, le avevo affibbiato un dubbio amletico: "Ma il cane della Cirinnà li fiuterà i franchi tiratori?"».

 

 La sua vignetta preferita?

federico palmaroli osho

«La travagliata storia d'amore tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio durante il governo gialloblu fu per me un'epoca d'oro. Ricorda? Quando Salvini troncò la relazione e poi cercò disperatamente di ricucire. Era una telenovela. Finché il leader della Lega non chiama Di Maio al telefono: "Luigi, aspetto un bambino"».

 

Diventò subito virale.

«Sembrava un'immagine presa da un fotoromanzo. Ognuno si sarà identificato in quel tira e molla amoroso, no?».

 

«Le frasi di Osho» ha più di 400.000 follower solo su Twitter. Oggi fa il vignettista a tempo pieno?

federico palmaroli foto di bacco (2)

«No, ho un lavoro normalissimo, che mi tiene con i piedi per terra. E che mi consente ogni giorno di tuffarmi tra la gente, e attingere nuovi spunti».

 

Se Berlusconi diventa presidente della Repubblica, lei vince la lotteria?

«In realtà certi cliché su di lui sono ormai ridondanti: le donne, le feste, eccetera. La gente si abitua in fretta e non ride più. Semmai Berlusconi preferisco ritrarlo a colloquio con Mattarella al Quirinale: "Ahò, ma qua i vicini come sò? Rompono?"».

 

Il primo politico vittima della sua ironia?

«Paolo Gentiloni, che da premier era perfetto. Gli voglio bene: quando ero agli inizi mi invitò pure a Palazzo Chigi. Sono di destra, ma gli auguro di vincere il Colle».

 

federico palmaroli in arte osho

Proviamo a improvvisare. Cosa dirà Sergio Mattarella il giorno in cui lascerà il Quirinale, chiudendosi il portone alle spalle?

federico palmaroli osho 6federico palmaroli osho 11federico palmaroli oshofederico palmaroli osho 9federico palmaroli osho 1federico palmaroli osho 8

«"Oddio, avrò spento il gas?"».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...