feltri dago

VITTORIO FELTRI CELEBRA I 70 ANNI DI DAGO - ''COME TUTTE LE PERSONE DI SUCCESSO CHE SI SONO FATTE DA SOLE E CHE PER QUESTO NON DEVONO LECCARE IL CULO NÉ DIRE GRAZIE A CHICCHESSIA, D’AGOSTINO STA SULLE PALLE A MOLTA GENTE - DAGOSPIA È L’URLO SILENZIOSO DI ROBERTO. UN URLO TANTO SPIRITOSO QUANTO CHIASSOSO. IL TRIONFO DELLA LIBERTÀ. OLTRE CHE UN CHIARO, INEQUIVOCABILE, RIUSCITISSIMO “VAFFANCULO”

Vittorio Feltri per Arbiter - http://www.arbiter.it

 

feltri

Ha compiuto 70 anni il 7 luglio eppure mantiene l’aria da ragazzo scapestrato e anche da rockstar: corpo tatuato da cima a fondo, occhiali da sole, orecchini, anelli, collane, crocefissi ovunque, giubbotto di pelle, elementi che gli conferiscono le sembianze da duro.

 

Eppure sotto chilogrammi di metallo inossidabile si nasconde un cuore tenero. Il ribelle Roberto D’Agostino assomiglia ad un riccio: a prima vista pungente, se lo capovolgi, morbido. In fondo, gli aculei servono solo per proteggerci, mica per attaccare. Come tutte le persone di successo che si sono fatte da sole e che per questo non devono leccare il culo né dire grazie a chicchessia, D’Agostino sta sulle palle a molta gente, tra cui numerosi colleghi, che non gli perdonano il fatto di stare seduto in salotto, nella sua reggia romana, e non nelle asfittiche redazioni né in giro per le strade a sudare e respirare smog, riuscendo comunque ad arrivare prima di tutti gli altri, tirando fuori l’indiscrezione clamorosa che si propaga sulla rete in modo virale.

dago

 

A metterla in circolazione è lui, che lancia sì, ma soprattutto rilancia notizie appena sfornate dai quotidiani attraverso il suo celebre sito dagospia.com, conferendo ad esse una nuova e più interessante veste grazie all’aggiunta di titoli geniali e audaci di cui Roberto è autore, anzi artefice. Essere riproposti da D’Agostino è diventato un onore sia perché ciò implica che il proprio articolo sia stato selezionato accuratamente tra valanghe di pezzi sia perché il suo portale è visitato ogni giorno da centinaia di migliaia di utenti.

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

 

Il vantaggio di Roberto è naturale, non gli comporta alcuno sforzo: è l’intuizione. A questa si aggiunge il non trascurabile coraggio (a volte incoscienza) di dire quello che gli altri non osano dire. Da uno che ha avuto come fonti (ufficiali e non), oltre ai portinai di mezza Roma, Francesco Cossiga, Maria Angiolillo (quest’ultima senza saperlo) nonché, a suo stesso dire, “il potere invisibile”, individui tuttora misteriosi, aspettati solo il giornalismo vero, quello che appassiona chiunque.

 

torta da spegnere

 E non osate chiamarlo “gossip” storcendo il naso, perché il giornalismo è popolare per definizione, come mi ripeteva il mitico Gaetano Afeltra, ossia si occupa dei fatti della gente raccontandoli in modo semplice, sebbene molti giornalisti abbiano confuso l’esposizione della realtà con l’ostentazione del loro vocabolario forbito, delle proprie competenze, del loro ego. Ecco perché certe cronache annoiano a morte.

 

coca cola omaggia dagospia

A chi sostiene che il suo sia un sito di gossip, D’Agostino risponde perentorio: “Dagospia è un bollettino d’informazione, punto e basta”. Mi fa sorridere Roberto quando afferma che “il pettegolezzo è l’unica forma di giornalismo”. I più potrebbero travisare queste parole, ma io le comprendo: la verità ci sta sempre sotto gli occhi ed è impigliata e nascosta persino tra le chiacchiere inutili. Occorre fare una bella scrematura per estrarla, maneggiandola con cura. Ascoltare, guardare, osservare, cogliere, sono questi i metodi di un bravo giornalista, che scrive ciò che tutti hanno visto ma di cui nessuno si è accorto.

roberto d agostino e vittorio feltri e melania rizzoli

 

Voleva fare un sito di costume Roberto e, alla fine, ne è uscito fuori un giornale che raccoglie il meglio dei giornali mondiali. Non tutte le ciambelle escono con il buco, per fortuna. “Capii che non erano le scopatine degli attori ad interessare ai miei lettori, ma l’insieme gossip-potere-economia, che aveva preso il sopravvento sulla politica”, spiegò il patron di Dagospia in un’intervista a La Stampa (rilasciata a Claudio Sabelli Fioretti) una decina di anni fa. I giornali che si occupano solo di politica, in effetti, sono destinati a perdere lettori e a chiudere bottega. Roberto lo ha capito prima di altri.

 

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

Per D’Agostino, che nel corso della sua vita è stato ragioniere, impiegato, disc jockey, critico musicale, frequentatore di salotti mondani, personaggio tv, esperto di look, regista cinematografico, talent scout, scrittore, fondare il portale Dagospia è stata, dopo il figlio Rocco, la sua opera migliore.

 

Ma soprattutto una rivincita gigantesca nei confronti di quella stampa che non gli permetteva di dire ciò che avrebbe voluto. Dagospia è l’urlo silenzioso di Roberto. Un urlo tanto spiritoso quanto chiassoso. Il trionfo della libertà. Oltre che un chiaro, inequivocabile, riuscitissimo “vaffanculo”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”