feltri dago

VITTORIO FELTRI CELEBRA I 70 ANNI DI DAGO - ''COME TUTTE LE PERSONE DI SUCCESSO CHE SI SONO FATTE DA SOLE E CHE PER QUESTO NON DEVONO LECCARE IL CULO NÉ DIRE GRAZIE A CHICCHESSIA, D’AGOSTINO STA SULLE PALLE A MOLTA GENTE - DAGOSPIA È L’URLO SILENZIOSO DI ROBERTO. UN URLO TANTO SPIRITOSO QUANTO CHIASSOSO. IL TRIONFO DELLA LIBERTÀ. OLTRE CHE UN CHIARO, INEQUIVOCABILE, RIUSCITISSIMO “VAFFANCULO”

Vittorio Feltri per Arbiter - http://www.arbiter.it

 

feltri

Ha compiuto 70 anni il 7 luglio eppure mantiene l’aria da ragazzo scapestrato e anche da rockstar: corpo tatuato da cima a fondo, occhiali da sole, orecchini, anelli, collane, crocefissi ovunque, giubbotto di pelle, elementi che gli conferiscono le sembianze da duro.

 

Eppure sotto chilogrammi di metallo inossidabile si nasconde un cuore tenero. Il ribelle Roberto D’Agostino assomiglia ad un riccio: a prima vista pungente, se lo capovolgi, morbido. In fondo, gli aculei servono solo per proteggerci, mica per attaccare. Come tutte le persone di successo che si sono fatte da sole e che per questo non devono leccare il culo né dire grazie a chicchessia, D’Agostino sta sulle palle a molta gente, tra cui numerosi colleghi, che non gli perdonano il fatto di stare seduto in salotto, nella sua reggia romana, e non nelle asfittiche redazioni né in giro per le strade a sudare e respirare smog, riuscendo comunque ad arrivare prima di tutti gli altri, tirando fuori l’indiscrezione clamorosa che si propaga sulla rete in modo virale.

dago

 

A metterla in circolazione è lui, che lancia sì, ma soprattutto rilancia notizie appena sfornate dai quotidiani attraverso il suo celebre sito dagospia.com, conferendo ad esse una nuova e più interessante veste grazie all’aggiunta di titoli geniali e audaci di cui Roberto è autore, anzi artefice. Essere riproposti da D’Agostino è diventato un onore sia perché ciò implica che il proprio articolo sia stato selezionato accuratamente tra valanghe di pezzi sia perché il suo portale è visitato ogni giorno da centinaia di migliaia di utenti.

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

 

Il vantaggio di Roberto è naturale, non gli comporta alcuno sforzo: è l’intuizione. A questa si aggiunge il non trascurabile coraggio (a volte incoscienza) di dire quello che gli altri non osano dire. Da uno che ha avuto come fonti (ufficiali e non), oltre ai portinai di mezza Roma, Francesco Cossiga, Maria Angiolillo (quest’ultima senza saperlo) nonché, a suo stesso dire, “il potere invisibile”, individui tuttora misteriosi, aspettati solo il giornalismo vero, quello che appassiona chiunque.

 

torta da spegnere

 E non osate chiamarlo “gossip” storcendo il naso, perché il giornalismo è popolare per definizione, come mi ripeteva il mitico Gaetano Afeltra, ossia si occupa dei fatti della gente raccontandoli in modo semplice, sebbene molti giornalisti abbiano confuso l’esposizione della realtà con l’ostentazione del loro vocabolario forbito, delle proprie competenze, del loro ego. Ecco perché certe cronache annoiano a morte.

 

coca cola omaggia dagospia

A chi sostiene che il suo sia un sito di gossip, D’Agostino risponde perentorio: “Dagospia è un bollettino d’informazione, punto e basta”. Mi fa sorridere Roberto quando afferma che “il pettegolezzo è l’unica forma di giornalismo”. I più potrebbero travisare queste parole, ma io le comprendo: la verità ci sta sempre sotto gli occhi ed è impigliata e nascosta persino tra le chiacchiere inutili. Occorre fare una bella scrematura per estrarla, maneggiandola con cura. Ascoltare, guardare, osservare, cogliere, sono questi i metodi di un bravo giornalista, che scrive ciò che tutti hanno visto ma di cui nessuno si è accorto.

roberto d agostino e vittorio feltri e melania rizzoli

 

Voleva fare un sito di costume Roberto e, alla fine, ne è uscito fuori un giornale che raccoglie il meglio dei giornali mondiali. Non tutte le ciambelle escono con il buco, per fortuna. “Capii che non erano le scopatine degli attori ad interessare ai miei lettori, ma l’insieme gossip-potere-economia, che aveva preso il sopravvento sulla politica”, spiegò il patron di Dagospia in un’intervista a La Stampa (rilasciata a Claudio Sabelli Fioretti) una decina di anni fa. I giornali che si occupano solo di politica, in effetti, sono destinati a perdere lettori e a chiudere bottega. Roberto lo ha capito prima di altri.

 

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

Per D’Agostino, che nel corso della sua vita è stato ragioniere, impiegato, disc jockey, critico musicale, frequentatore di salotti mondani, personaggio tv, esperto di look, regista cinematografico, talent scout, scrittore, fondare il portale Dagospia è stata, dopo il figlio Rocco, la sua opera migliore.

 

Ma soprattutto una rivincita gigantesca nei confronti di quella stampa che non gli permetteva di dire ciò che avrebbe voluto. Dagospia è l’urlo silenzioso di Roberto. Un urlo tanto spiritoso quanto chiassoso. Il trionfo della libertà. Oltre che un chiaro, inequivocabile, riuscitissimo “vaffanculo”.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...