1. FERMI TUTTI! ABBIAMO UN NUOVO TIPO DI SCRITTORE: L’AUTORE “SCOPA E INCOLLA”! 2. I GIURATI DEL PREMIO STREGA NON HANNO PROPRIO NULLA DA DIRE DI ANTONIO SCURATI CANDIDATO CON ‘’IL PADRE INFEDELE’’ (BOMPIANI), CHE FA COPIA-E-INCOLLA DA UN LIBRO A UN ALTRO, COME SE NULLA FOSSE, I PASSAGGI E I MASSAGGI SU PALLE E PISELLO? 3. QUESTA FRASE MOLTO TOCCANTE: “IMPUGNA IL MIO PENE COME PRIMA IMPUGNAVA LE MIE DITA, LE CAVIGLIE, L’OSSO SCAFOIDE. SENZA CAMBIARE PRESA, LO UNGE COME AVEVA UNTO I LOMBI, I DORSALI, LE CLAVICOLE, ETC”. RIMBALZA DA UN LIBRO ALL’ALTRO 4. E QUALCOSA DEVE ESSERE TRAPELATO PERCHE’ E’ SBUCATA UNA CINQUINA INASPETTATA ALLO STREGA. IL PRIMO POSTO È ANDATO A GIUSEPPE CATOZZELLA CON ‘’NON DIRMI CHE HAI PAURA’’ (FELTRINELLI), SECONDO SCURATI CON IL SUO AUTO-PLAGIO

1. ANTONIO SCURATI. SE AL PREMIO STREGA VA IN ONDA L’AUTOPLAGIO

Pippo Russo per  Satisfaction

 

Qui si parla di un caso grottesco: quello dell’autore che plagia se stesso. Che fa copia-e-incolla da un libro a un altro, come se nulla fosse. Ma in fondo si parla anche d’un sistema editoriale ormai incapace d’autoverifica, e d’un circo dei premi letterari che andrebbe definitivamente sbaraccato per manifesta non credibilità. 

 

L’autore di cui parlo è Antonio Scurati. I libri a cui facciamo riferimento sono Il bambino che sognava la fine del mondo (2009) e Il padre infedele (2013), entrambi editi da Bompiani. Leggendoli attentamente entrambi, si può notare quella che inizialmente sembrava soltanto un’analogia parecchio ardita. E che poi, alla verifica, s’è rivelata qualcosa di molto più imbarazzante. A seguire ecco quanto emerge, e a quel punto, ciascun lettore potrà giudicare da sé.

giuseppe catozzella giucatgiuseppe catozzella giucat

 

scurati antonio 0scurati antonio 0

Per quanto riguarda le due situazioni gemelle parlano di una triste e identica avventura sessuale condotta dai protagonisti di entrambi i romanzi. I quali, al culmine d’un momento di sconforto, si lasciano tentare dal sesso a pagamento. O meglio, dall’esperienza del massaggio erotico affrontata presso centri massaggi gestiti da donne immigrate. 

 

Nel primo romanzo, la massaggiatrice è un’africana. Nel secondo è un’orientale. In Il bambino che sognava la fine del mondo (da qui in poi BSFM) questa situazione si sviluppa tra le pagine 170 e 174, all’interno del lungo capitolo intitolato Gennaio. In Il padre infedele (da qui in poi IPI) essa si svolge fra le pagine 165 e 168, a cavallo fra i due capitoli intitolati Ultima Thule e Demoni. E fin qui siamo soltanto alle analogie, per quanto marcate. Ma poi, purtroppo, scatta la clonazione di testi. Ecco il dossier.

giuseppe catozzella indexgiuseppe catozzella index

 

antonio scuratiantonio scurati

In un passaggio spalmato fra le pagine 171 e 172 di BSFM si legge:

antonio scurati 3antonio scurati 3

“Poi la ragazza m’impose le mani. Voltato di schiena, mi persi nell’ebetudine del godimento. Un piacere lieve, a bassa intensità, ma proprio per questo terminale ed estremo. Le sue mani sui miei polpacci, sui miei fianchi, nel solco delle natiche. Mi mutavano in un uomo immacolato, in un animale marino, una foca, un tonno, un bambino.
Poi mi fece voltare. Ero finalmente, propriamente supino.
La sentivo sussurrarmi parole soavi: ‘Sei stanco? Tanto lavoro… poverino… tanto stress… Ora penso io… penso io…’.”

 

Fin qui ci siete? Avete letto e riletto bene? E allora siete pronti per verificare cosa si trovi a pagina 167 di IPI, nel lungo capoverso iniziale:

“La ragazza gli impone le mani. Voltato di schiena, lui si sente come una vigna ad alberata assalita dal tralcio della vite. Si perde nell’ebetudine del godimento. Un piacere lieve, sottocutaneo, a bassa intensità, ma proprio per questo terminale ed estremo. Le mani di lei sui suoi polpacci, sui suoi fianchi, nel solco delle sue natiche. Poi la distensione delle grandi fasce dorsali. La muscolatura più lunga, più contratta, più permeata dalla nevrosi. 

 

Lei la attacca e la scioglie con i pugni, i gomiti, le ginocchia. Ogni osso gli dà sollievo, ogni parte del corpo è buona. Anche la durezza gli procura rimedi per ernie del disco, contratture lombo-sacrali, dolori cervicali. Quelle mani sono lenitivi corporali per acciacchi dell’età, stati di tensione, posture erronee, movimenti violenti. Gli offrono balsami naturali per patologie secondarie, disfunzioni latenti. 

 

Quelle mani lo mutano in un uomo immacolato, in un animale marino, una foca, un tonno, un bambino. Ricevono denaro in ritorno ed è uno scambio di doni preziosi, perché curano disturbi lievi ma cronici. Sono mali di stagione, se ne vanno ma sono destinati a tornare. A ogni gelata, a ogni nuovo inverno. Fino alla fine.
Poi lei lo fa voltare con una lievissima rotazione del polso. E lui si ritrova  finalmente, propriamente supini. La sente sussurrare parole soavi: “Sei stanco? Tanto lavoro… poverino… tanto stress… ora penso io… penso io…”.

 

Sconvolti? State buoni, perché mica è finita qui. Dopo aver udito pronunciare “penso io, penso io” dalla massaggiatrice, il protagonista di BSFM si lascia andare così (pagina 172):

“Sì, pensa tu, pensa tu, mia ombra degli altopiani, mio volo di notte, soffia su di me la sabbia dei tuoi deserti. Il mio animo è ancora romantico, sebbene il mio corpo sia immerso nella ferocia dei consumi sessuali, nella voluttà dei desideri fattisi suprema legge di mercato, nell’assenza di ogni bisogno che è l’unica regola del desiderio”.

 

Ora, lasciate perdere l’ode trash alla “mia ombra degli altopiani”, alla “sabbia dei tuoi deserti su di me”, e a Luigia Palle Vicine caduta dal lettino dei massaggi, e guardate cosa c’è scritto nel passo fra le pagine 167 e 168 di IPI:

“Sì, pensa tu, pensa tu, mia ombra, mio demonio notturno. Il mio animo è ancora romantico, sai, ma il mio corpo nuota nella volubilità dei desideri fattasi suprema legge di mercato”.

copertina del libro di antonio scurati   padre infedelecopertina del libro di antonio scurati padre infedele

 

Ma come avviene questo massaggio? Alle pagine 172-3 di BSFM, ecco la descrizione:

“Impugna il mio pene come prima impugnava le mie dita, le caviglie, l’osso scafoide. Senza cambiare presa, lo unge come aveva unto i lombi, i dorsali, le clavicole. Nessuna soluzione di continuità. Non è sesso, non è simbolo, ma solo un’escrescenza carnosa, un’altra qualsiasi parte del corpo, un tessuto cavernoso, una parte decisamente minore. Massaggia anche quella, ecco tutto.”

 

Vi piace? Certamente deve essere piaciuta parecchio a Scurati, al punto da indurlo a replicarla pressoché identica a pagina 168 di IPI:

“Impugna il pene come prima impugnava le dita, i polsi, le caviglie. Senza cambiare presa lo unge come ha unto i lombi, il dorso, le clavicole. Nessuna soluzione di continuità: non è sesso, non è fallo, non è simbolo, è solo un’escrescenza carnosa, un’altra parte del corpo, un tessuto cavernoso. Massaggia anche quello, ecco tutto.”

 

Certo, di là c’è l’osso scafoide e di qua i polsi. Originale, no? Ad ogni modo, a quel punto il protagonista di BSFM si lascia prendere dall’ormone e prova a andare oltre il mero massaggio. Succede alle pagine 173-4 di BSFM:

“Allungo la mani per prenderla. ‘Ora ti prendo.’ Mi piaceva annunciarglielo. ‘Ecco, ti ho presa,’  la informavo poi, a lei già scomparsa tra le mie braccia. Ma la massaggiatrice mi ferma, decisa però dolce, materna. ‘Solo massaggiare… solo io toccare… tu buono, tu relax.’ Sì, materna. Materna. 

 

antonio scurati antonio scurati

Le do ragione: questa è l’altra metà del ciclo della prostituzione. La sa lunga la mia principessa degli altopiani, lo ha imparato alle pendici del grande Atlante: il colmo del godimento non sta nel ridurre gli altri a oggetti del nostro piacere, ma nel lasciare che il piacere ci giochi il suo scherzetto.E riduca noi stessi. A questo penultimo orgasmo, triste, solitario e finale. ‘Tu buono… tu relax… solo io toccare.’
Per tutta la vita temiamo di essere un adulto con il pene da bambino. E invece eccoci qua: siamo bambini con il cazzo di un uomo. Regrediamo. Regrediamo verso rapporti non paritetici, verso sottomissioni benefiche, verso scompensi paradisiaci. La nostra vita adulta è, oramai, solo un ricordo d’infanzia.”

 

E in IPI, come va? Stessa minestra, soltanto un po’ ristretta (pagina 168):

“Lui allunga la mano per prenderla. Un ultimo, declinante riverbero dell’impulso a ghermire la femmina lo raggiunge dal fondo dei tempi. Poi svanisce anche quello. E allora lui, il maschio congedato, il padre infedele a se stesso, regredisce. Regredisce lungo una diversa ascisse temporale, verso rapporti non paritetici, verso sottomissioni benefiche, verso scompensi paradisiaci. La vita adulta è ormai solo un ricordo d’infanzia.”

 

E così si va alla conclusione della scena, infarcita di considerazioni parafilosofiche su eros e civiltà. A pagina 174 si legge:

“Non abbiamo più donne libere e fiere davanti a noi, ma solo schiave d’amore infedeli. Schiave loro, schiavi noi. Tutto un mondo di servi. Servi, di servi, di servi. Ogni rivoluzione è fallita. Soprattutto quella sessuale.”

 

E qui non si tratta di chiedersi se Herbert Marcuse stia sghignazzando nella tomba, ma piuttosto di vedere come si chiuda il capitolo di IPI a pagina 168:

ANTONIO SCURATIANTONIO SCURATI

“Per un attimo l’idea lo accarezza. Si sente vuoto, disteso, affrancato. Non ha più donne libere e fiere davanti a sé, solo schiave d’amore da hard discount. Schiave loro, schiavi noi, schiavi tutti. Un secolo è trascorso invano, ogni rivoluzione è fallita. Soprattutto quella sessuale.”

 

ANTONIO SCURATI PAOLO MIELI - copyright PizziANTONIO SCURATI PAOLO MIELI - copyright Pizzi

Di sicuro ha trionfato la rivoluzione dello scanner. Ma trionfa anche l’eterno principio marxiano secondo cui la storia si presenta in tragedia per poi ripetersi in farsa. Quattro anni fa Scurati perse lo Strega con BSFM, frignando contro il verdetto della giuria che mortalmente lo ferì. A quattro anni di distanza ripropone intonsi passi di quel romanzo, come volesse prendersi due volte la rivincita. E i passaggi identici continuano in moltissime altre pagine. Se non le trovate, faremo una seconda puntata. I giurati del Premio Strega non hanno proprio nulla da dire?

 

 

2. STREGA A SORPRESA: IN TESTA CATOZZELLA, INSEGUITO DA SCURATI 

Mirella Serri per ‘La Stampa’

 

Cinquina inaspettata allo Strega. Il primo posto è andato a Giuseppe Catozzella con Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) che ha ottenuto 57 voti. Secondo è risultato Antonio Scurati con Il padre infedele (Bompiani), a cui sono toccate 55 preferenze. Terzo Francesco Piccolo con Il desiderio di essere come tutti (Einaudi), 53 voti. Quarto Francesco Pecoraro, La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie), 49. Quinta Antonella Cilento con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori), 46.

Ieri sera le stanze di casa Bellonci, dove ha sede la Fondazione che gestisce il premio, erano affollate come un autobus nell’ora di punta. A presiedere il seggio elettorale è stato Walter Siti, in quanto vincitore dello scorso anno. Lo scrittore ha avuto un bel da are nello spoglio delle schede, sia quelle arrivate via posta virtuale, secondo la modalità inaugurata in questa edizione, sia quelle depositate direttamente nell’urna. I grandi elettori sono stati 403 su 460 aventi diritto.

L’ordine di arrivo in cinquina è stato foriero di tante sorprese. Del tutto inatteso l’exploit di Catozzella che ha avuto lo stesso scatto della protagonista realmente esistita del suo libro, Samia, atleta somala (morirà in mare nel tentativo di arrivare in Italia). Si dice che a premiarlo siano stati i 60 «lettori forti» selezionati dalle librerie indipendenti. Invece Piccolo non ha ottenuto il trionfo di voti che si aspettava: eppure era stato indicato fin dallo scorso novembre come il beniamino degli Amici della domenica, i giurati del premio, con il suo «romanzo della sinistra italiana», come è stato definito il racconto che coniuga percorso individuale e collettivo, percorso individuale e collettivo, il rapimento Moro, Berlinguer e le prime giovanili passioni. 

ALAIN ELKANN ELISABETTA SGARBI ANTONIO SCURATI - copyright PizziALAIN ELKANN ELISABETTA SGARBI ANTONIO SCURATI - copyright Pizzi

 

Scurati si è assicurato un bel bottino di voti con il suo quarantenne Glauco Revelli, lo chef di un ristorante che scopre il disamore coniugale. Ben posizionato Francesco Pecoraro, con il gaddiano La vita in tempo di pace che si svolge, alla maniera dell’Ulisse di Joyce, nell’arco di una giornata. Infine Antonella Cilento: con la sua Lisario, fanciulla muta, ha strappato l’ultimo posto in cinquina a Elisa Ruotolo che, con Ovunque, proteggici (Nottetempo) era data per sicura. Adesso la parola passa alla finalissima del Ninfeo di Villa Giulia. Appuntamento al 3 luglio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....