QUANDO LE DONNE FANNO PIPÌ - IL FILM CHE STA SBANCANDO IL BOTTEGHINO IN GRAN BRETAGNA HA UN CAST TUTTO AL FEMMINILE ED È AMBIENTATO NELLA TOILETTE DI UNA DISCO LONDINESE

Richard Newbury per "La Stampa"

Non molto tempo fa la BBC nel suo idealismo missionario - inseguendo la parità tra i sessi e chissà, anche le pari opportunità - decise di far diventare unisex tutti i bagni del personale. Restava il dato di fatto che l'approccio e la fruizione dell'area «toilette» fosse da sempre, per maschi e femmine, completamente differente.

Per osservare e comprendere il comportamento delle donne in quel particolare contesto possiamo eleggere a nostra guida il nuovo film Powder Room che ha sbancato il botteghino in Gran Bretagna, ottenendo recensioni entusiaste.

Ambientato nella toilette di una discoteca londinese, questo film indipendente e a basso costo, è stato tratto dal testo teatrale When Women Wee («Quando le donne fanno pipì») di Rachel Hirons. La regista, M.J. Delaney, è una donna, ed è rosa anche l'intero cast e la rock band Fake Club.

Solo il direttore della fotografia, John Lee, è un maschio e come tale si destreggia tra i limiti spaziali del bagno vissuto al femminile, raccontando questo mondo alterato che spesso si trasforma in una specie di confessionale. I muri raccolgono i segreti delle tossiche e delle disperate; gli specchi riflettono scene estreme; la carta igienica asciuga fiumi di lacrime. Anche le ragazze diventano a loro volta «direttori della fotografia» quando non si truccano più per se stesse ma per gli autoscatti con il telefonino: «perchè Facebook è per sempre».

La trama ruota attorno al concetto che nei gabinetti delle discoteche le comuni regole dell'interazione sociale sono sospese. Anche un trucco dai colori di guerra applicato con cura davanti allo specchio per irretire un maschio di passaggio nasconde segreti e serve a mascherare insicurezza. E sarà forse l'estranea di fronte a te, intenta a sua volta a costruire la sua maschera, a rivelarti questa verità.

Il film racconta di balli, bevute, luci stroboscopiche, sveltine e cocaina. A essere coinvolta in tutto questo è Sam, interpretata da Sheridan Smith, sette premi ottenuti come miglior attrice, dal musical Legally Blonde al classico di Ibsen, Hedda Gabler. Sam durante una notte folle ci porta con sè in un viaggio voyeuristico nelle vite di svariate donne, a tutti gli stadi della vita e dell'amore.

Nel vuoto di una notte di bisboccia la ragazza comprende che la sua vita è un casino senza senso, animato solo dal gruppo delle sue migliori amiche, disadattate ma fedeli, Chanel (Jaime Winstone), Saskia (Sarah Hoare), e Paige (Rian Steele). Vorrebbe diventare adulta, ma le riesce difficile.

Nel tentativo di allargare i suoi orizzonti, cerca la sua vecchia amica del college, Michelle (Kate Nash), che non vede da anni, e la sua sofisticata amica Jess (Oona Chaplin), che mette soggezione tanto è alla moda. Michelle ha una «perfetta vita da Facebook». Vive a Parigi, gestisce on line un sito di moda, si è appena fidanzata con l'uomo perfetto e ha un enorme diamante al dito. In loro compagnia Sam si sente inadeguata così inizia a raccontare bugie e si crea una vita fittizia. Passa tutta la sera a cercare di tenere in piedi il suo castello di invenzioni. Messa di fronte alla dura realtà, riuscirà a mantenersi fedele a se stessa e a risalire la china?

Sam pensa che le due parigine siano amiche ideali ma poi arriva in discoteca il gruppo delle sue vere amiche, guidato da Chanel. La protagonista vede che sono volgari ma sa anche di essere legata a loro perché sono le migliori amiche che possa mai trovare. E disprezza le presuntuose ragazze parigine anche se mendica la loro approvazione e la loro amicizia.

In Powder Room tutte cercano disperatamente di divertirsi in discoteca, ma nessuna ci riesce. Se la passano tutte malissimo e fanno del loro meglio per non darlo a vedere.
Il fatto che si tratti di un film fatto da donne che parla esclusivamente di donne piuttosto che concentrarsi come d'abitudine sulle relazioni tra i sessi, lo rende ancora più universale.

Anche le cattive ragazze possono essere femministe? Le brave ragazze, con la loro indipendenza economica e i loro incarichi manageriali si uniscono ai manager nei bagni unisex della BBC. Le cattive ragazze preferiscono la solidarietà e la complicità della toilette femminile.

Ma, infine, una discoteca non è un luogo di meditazione; anche gli specchi riflettono solo una messa in scena da commedia dell'arte. Eppure, proprio qui, tra la spazzatura e i rimasugli di una nottata sfrenata, si fa strada il blues più accorato, forse un eco di Amy Winehouse: dalla speranza al dopo sbornia.

 

Scena da Powder RoomScena da Powder RoomScena da Powder Room

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”