2019david

ANVEDI COME STRONCA FIORELLO! ''I DAVID? UNA PASSERELLA DI PREMI SENZA SPETTACOLO. TANTO PER IL CINEMA ITALIANO IL PUBBLICO NON ESISTE, CI FACCIAMO LA NOSTRA BELLA FESTICCIOLA E CI PREMIAMO. QUANDO E' ENTRATO BRIGNANO VEDEVI IL DISPREZZO NELLE FACCE. UGUALE CON GLI SKETCH DEI BOILER - C’ERANO CINQUINE DI FILM CHE ERANO DISGRAZIE, COME SE LA COMMEDIA (NOI CHE NE ERAVAMO LA PATRIA) NON ESISTESSE PER QUESTO TIPO DI PREMI. NON CI ANDREI MAI PERCHÉ…'' - E PARLA DI MORETTI E MUCCINO (VIDEO)

 

 

Massimo Falcioni per www.tvblog.it

 

Cinema e televisione, un rapporto complicato soprattutto in Italia, dove ancora i mondi faticano ad incontrarsi e a fondersi. E proprio su questo limite strutturale dice la sua Fiorello, imbattutosi mercoledì sera nella cerimonia dei David di Donatello.

CARLO CONTI GABRIELE MUCCINO

 

E’ stata una passerella di premi senza show, lo spettacolo era assente. Se è cosi, non lo fare in prima serata su Raiuno” dice lo showman, ricordando anche il precedente tentativo di rilancio attuato da Sky. “Da sempre sono cosi, non si tratta di presentazione, è il cinema italiano. Per loro il pubblico non esiste, ci facciamo la nostra bella festicciola e ci premiamo. Gli argomenti erano di una tristezza infinita. Mi piacerebbe un giorno che venisse premiata una bella commedia”. 

 

Fiorello entra nel dettaglio: 

fiorello

“A parte il momento di Muccino, che era dedicato al pubblico che va a vedere questi film, io francamente a parte Dogman, Loro, Guadagnino gli altri film non li conoscevo, non ne avevo mai sentito parlare. Un po’ se la cantano e se la suonano. C’erano cinquine di film che erano disgrazie, cinque argomenti pesanti, come se la commedia – noi che eravamo la patria della commedia -non esistesse per questo tipo di premi”.

 

 

Solo tre momenti vengono salvati dalla bocciatura: la salita sul palco del cast di A casa tutti bene (eccezion fatta per l’esecuzione corale di ‘Dieci ragazzi’ avvenuta con il solo supporto della chitarra), lo sketch dei Boiler e l’uscita di Enrico Brignano. 

“I Boiler sono stati divertentissimi da casa per me, ma i presenti in sala erano quasi infastiditi dal tentativo di comicità. Come dire: ‘ma perché volete farci ridere, siamo quelli del cinema e non dobbiamo ridere. Il resto non conta, voi siete niente’.

 

FIORELLO

Questo è quello che mi arrivava. Lungi da me voler criticare, sto solo raccontando quello che mi è arrivato […] Quando è entrato Brignano certe facce. Allora regista non mi inquadrare la sala. Hanno guardato Brignano con disprezzo. E anche con i Boiler, che erano tra il pubblico, c’erano facce che ai funerali vedi persone molto più allegre e serene […] Io non ci andrei mai. Sai quante volte mi hanno detto di fare un pezzo? Assolutamente […] In Italia ci sono qualità e autori in grado di fare una bella serata con lo spettacolo . Il cinema è uno spettacolo, poi è inutile dire ‘venite al cinema’ se ve la cantate e ve la suonate. Dovete essere più vicini al pubblico”.

 

 

flora canto enrico brignano

Un’ultima stoccata va a Nanni Moretti, vincitore nella categoria del miglior documentario con Santiago

“Tra le inquadrature fatte al pubblico ad un certo punto vedo Nanni Moretti. Penso: ‘è tra il pubblico e non ha un film fuori? Se è li ci deve essere un motivo’. Poi vanno a premiare il miglior documentario e vedo che tra i cinque c’è lui. Prima che leggessero il nome ho detto: ‘ecco perché sta là, vedrai che vince Nanni Moretti. Aprono la busta e vince Nanni Moretti. Se a Nanni Moretti non gli dicono ‘vieni perché ti diamo il premio’, Nanni Moretti non ci va a fare quello che sta lì a dire ’vediamo se vinco io’. Deve essere certo della vittoria. È un mio pensiero”.

 

tim burton

 

garrone fontemuccino a casa tutti bene

 

david di donatellodogmanedoardo pescebocellielena sofia ricci

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”