berlinguer perina

FLAVIA PERINA IN UN PEZZO SULLA STAMPA FA MORIRE BERLINGUER 8 ANNI PRIMA (E NESSUNO SI ACCORGE) – SULL’EX SEGRETARIO DEL PCI ANCHE IL DIRETTORE DI REPUBBLICA MOLINARI ERA INCAPPATO IN UNO STRAFALCIONE – "PROFESSIONE REPORTER": "IN ENTRAMBI I CASI VA SOTTOLINEATO CHE QUANDO ANCORA ESISTEVANO I CORRETTORI DI BOZZE FORSE SI SAREBBERO ACCORTI DEGLI ERRORI, ERANO LÌ PER QUELLO…"

Da professionereporter.eu

 

flavia perina foto di bacco

In un articolo sulla Stampa del 29 dicembre, Flavia Perina ricorda Giorgio Almirante, segretario del Movimento Sociale ai funerali del leader comunista, “da solo senza preavviso, né scorta”. E poi: “Era il 13 giugno 1976, davanti a Botteghe Oscure c’erano un milione di persone a pugno chiuso, con la prima pagina dell’Unità in mano e quell’enorme ‘Addio’ tinto di rosso”.

 

No, nel 1976 doveva ancora essere rapito Moro, Berlinguer avrebbe preparato con il leader Dc il  governo delle larghe intese e poi, dopo la morte di Moro, avrebbe cancellato la strategia del compromesso storico e avrebbe consumato lo “strappo” con l’Urss. La morte avviene l’11 giugno 1984, a seguito di un malore durante un comizio a Padova, cinque giorni prima.

BERLINGUER

 

CASO LA RUSSA

L’articolo di Flavia Perina era uno dei quattro dedicati alle polemiche sul presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha celebrato il settantaseiesimo anniversario della nascita del Msi.

 

Perina è stata nel Fronte della Gioventù, deputata di Alleanza nazionale, del Popolo della Libertà e di Futuro e Libertà con Gianfranco Fini. Nel 2013 ha abbandonato Futuro e libertà, ormai alla fine. Dal 2000 al 2011 ha diretto il Secolo d’Italia. Nel 2016 Roberto Giachetti, candidato sindaco di Roma, disse che -se fosse stato eletto- avrebbe nominato Perina capo della comunicazione. Fu eletta Virginia Raggi, Movimento 5 Stelle.

flavia perina

 

CORRETTORI ELIMINATI

Su Berlinguer c’era stato un altro infortuno giornalistico, esattamente due anni fa. Il 2 gennaio 2021 su Repubblica il direttore Maurizio Molinari intervistava il fondatore Eugenio Scalfari. Verso la fine, Molinari domanda: “Che cosa ricordi del rapimento in via Fani?”. Risposta di Scalfari: “Poco prima del giorno in cui fu rapito, Moro mi aveva invitato nel suo studio spiegandomi il programma del nuovo governo che stava per nascere con il voto anche della sinistra: ‘Fra 15 giorni vado in Parlamento e propongo un’alleanza con il Pci’, mi disse. ‘Per due legislature’, aggiunse. Berlinguer era morto e Moro al momento non voleva il Pci al governo ma nella maggioranza parlamentare”.

 

molinari

Il rapimento avviene il 16 marzo 1978. Il segretario del Pci sarebbe morto (come ricordato decine di righe prima, nella stessa intervista) nel giugno 1984.

 

Sia nel caso Perina sia nel caso Molinari, va sottolineato che quando ancora esistevano i correttori di bozze forse si sarebbero accorti degli errori, erano lì per quello. In ogni caso, anche oggi pezzi così importanti andrebbero “passati” con maggiore attenzione e cautela.

flavia perina

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...