GABANELLI MIRACOLATA DA DON VERZE’: 4.5 MLN PER “REPORT” SU VATICANO E SAN RAFFAELE (18,2%) - RAITRE VINCE IL PRIME TIME E BATTE “TUTTI PAZZI PER AMORE” (16,9%) - “RISTRETTO” (10,9%) SOTTERRA LA PRIMA SERATA DI CANALE5 - QUASI 5 MLN PER FABIO FAZIO (17,2%) - CONTI (20,1%, 22,4% NEL FINALE) E BONOLIS (21,2%) VICINISSIMI - COME TGMINZO (21%) E TGMIMUN (20,7%) - TGCHICCO DELLA DOMENICA (7%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 501 mila telespettatori, con il 18,24 per cento di share, hanno seguito ieri in prima serata su Rai3 il programma "Report" condotto da Milena Gabanelli. Su Rai1 bene "Tutti pazzi per amore 3", con 4 milioni 342 mila telespettatori e il 16,93 per cento di share: in particolare, il primo episodio è stato visto da 4 milioni 350 mila telespettatori, con il 15,31 per cento di share; mentre il secondo ha riportato il 19,10 per cento di share, con 4 milioni 332 mila telespettatori.

Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha coinvolto 3 milioni 93 mila telespettatori, con il 10,93 per cento di share; a seguire, dalle 22.35, "Squadra Antimafia-Palermo Oggi" ha raccolto un milione 601 mila telespettatori e il 7,84 per cento di share.

Su Rai2 "Ncis-Unità anticrimine" ha realizzato 2 milioni 905 mila telespettatori e il 9,82 per cento di share; a seguire, dalle 21.45, "Hawaii Five-0" ha registrato 2 milioni 908 mila telespettatori e il 10,36 per cento di share.

Su Italia1 l'"Ale & Franz Show" ha interessato 2 milioni 146 mila telespettatori e il 7,51 per cento di share; a seguire, dalle 22.26, "Zelig Off" ha convinto un milione 673 mila telespettatori, con il 7,46 per cento di share. Su Rete4 la serie tv "Downton Abbey" ha convinto un milione 579 mila telespettatori, con il 6,03 per cento di share. Su La7 la commedia "A proposito di Schmidt", di Alexander Payne, con Jack Nicholson e Kathy Bates, ha ottenuto 421 mila telespettatori e l'1,99 per cento di share.

In seconda serata su Rai2 "La domenica sportiva", in onda dalle 22.37, ha raccolto un milione 689 mila telespettatori e il 10,57 per cento di share. Su Italia1 la sitcom "Così fan tutte", in onda dalle 23.35, ha riportato l'11,01 per cento di share, con un milione 301 mila telespettatori; a seguire, dalle 0.20, "ControCampo Linea Notte" ha registrato il 9,91 per cento di share, con 533 mila telespettatori.

Su Rai3 il programma "Lilit-In un mondo migliore", in onda dalle 23.56, ha realizzato 757 mila telespettatori e il 9,67 per cento di share. Su Rai1 "Speciale Tg1 il documentario", in onda dalle 23.27, è stato seguito da 632 mila telespettatori, con il 5,98 per cento di share.

Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.50, ha siglato il 6,82 per cento di share, con 600 mila telespettatori. Su Rete4 il film "Kinsey", di Bill Condon, con Liam Neeson, in onda dalle 23.21, è stato visto da 530 mila telespettatori, con il 6,04 per cento di share. Su La7 il film "L'incredibile affare Kopcenko", di Dick Clement, con Romy Schneider, in onda dalle 0.28, ha registrato 95 mila telespettatori e il 2,06 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 372 mila telespettatori e il 21,08 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 286 mila telespettatori e il 20,74 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 798 mila telespettatori e il 7,03 per cento di share.

In access prime time "Che tempo che fa", in onda su Rai3, ha registrato 4 milioni 956 mila telespettatori e il 17,24 per cento di share.
Per il talk show di Fabio Fazio, che ha ospitato Claudia Mori, Maurizio Landini, Lydia Cacho nell'Anteprima, e, in chiusura, Luciana Littizzetto, ci sono stati picchi di 8 milioni di telespettatori e del 27 per cento di share.

Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha raccolto 4 milioni 888 mila telespettatori e il 16,75 per cento di share. Su Rai1 "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 418 mila telespettatori e il 15,18 per cento di share. Su La7 il talk "In onda" ha realizzato 775 mila telespettatori e il 2,66 per cento di share.

Nel preserale su Rai1 il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 4 milioni 88 mila telespettatori e il 20,16 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 234 mila telespettatori e il 22,46 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, è stato salutato da 4 milioni 570 mila telespettatori, con il 21,23 per cento di share. Nel pomeriggio tra i contenitori domenicali si è imposta la prima parte di "Domenica In-L'Arena", in onda dalle 14.02, con 4 milioni 646 mila telespettatori e il 24,13 per cento di share.

Su Rai2 dalle 18.15 "Novantesimo Minuto" ha interessato 2 milioni 112 mila telespettatori, con l'11,91 per cento di share. Nelle prime ore della giornata "Uno Mattina In Famiglia", in onda dalle 6.51, ha riportato il 28,39 per cento di share, con un milione 354 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,48 per cento.

 

gabanelli Tutti pazzi per amore 3Fabio FazioPaolo Bonolis minzolini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…