GABANELLI MIRACOLATA DA DON VERZE’: 4.5 MLN PER “REPORT” SU VATICANO E SAN RAFFAELE (18,2%) - RAITRE VINCE IL PRIME TIME E BATTE “TUTTI PAZZI PER AMORE” (16,9%) - “RISTRETTO” (10,9%) SOTTERRA LA PRIMA SERATA DI CANALE5 - QUASI 5 MLN PER FABIO FAZIO (17,2%) - CONTI (20,1%, 22,4% NEL FINALE) E BONOLIS (21,2%) VICINISSIMI - COME TGMINZO (21%) E TGMIMUN (20,7%) - TGCHICCO DELLA DOMENICA (7%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 501 mila telespettatori, con il 18,24 per cento di share, hanno seguito ieri in prima serata su Rai3 il programma "Report" condotto da Milena Gabanelli. Su Rai1 bene "Tutti pazzi per amore 3", con 4 milioni 342 mila telespettatori e il 16,93 per cento di share: in particolare, il primo episodio è stato visto da 4 milioni 350 mila telespettatori, con il 15,31 per cento di share; mentre il secondo ha riportato il 19,10 per cento di share, con 4 milioni 332 mila telespettatori.

Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha coinvolto 3 milioni 93 mila telespettatori, con il 10,93 per cento di share; a seguire, dalle 22.35, "Squadra Antimafia-Palermo Oggi" ha raccolto un milione 601 mila telespettatori e il 7,84 per cento di share.

Su Rai2 "Ncis-Unità anticrimine" ha realizzato 2 milioni 905 mila telespettatori e il 9,82 per cento di share; a seguire, dalle 21.45, "Hawaii Five-0" ha registrato 2 milioni 908 mila telespettatori e il 10,36 per cento di share.

Su Italia1 l'"Ale & Franz Show" ha interessato 2 milioni 146 mila telespettatori e il 7,51 per cento di share; a seguire, dalle 22.26, "Zelig Off" ha convinto un milione 673 mila telespettatori, con il 7,46 per cento di share. Su Rete4 la serie tv "Downton Abbey" ha convinto un milione 579 mila telespettatori, con il 6,03 per cento di share. Su La7 la commedia "A proposito di Schmidt", di Alexander Payne, con Jack Nicholson e Kathy Bates, ha ottenuto 421 mila telespettatori e l'1,99 per cento di share.

In seconda serata su Rai2 "La domenica sportiva", in onda dalle 22.37, ha raccolto un milione 689 mila telespettatori e il 10,57 per cento di share. Su Italia1 la sitcom "Così fan tutte", in onda dalle 23.35, ha riportato l'11,01 per cento di share, con un milione 301 mila telespettatori; a seguire, dalle 0.20, "ControCampo Linea Notte" ha registrato il 9,91 per cento di share, con 533 mila telespettatori.

Su Rai3 il programma "Lilit-In un mondo migliore", in onda dalle 23.56, ha realizzato 757 mila telespettatori e il 9,67 per cento di share. Su Rai1 "Speciale Tg1 il documentario", in onda dalle 23.27, è stato seguito da 632 mila telespettatori, con il 5,98 per cento di share.

Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.50, ha siglato il 6,82 per cento di share, con 600 mila telespettatori. Su Rete4 il film "Kinsey", di Bill Condon, con Liam Neeson, in onda dalle 23.21, è stato visto da 530 mila telespettatori, con il 6,04 per cento di share. Su La7 il film "L'incredibile affare Kopcenko", di Dick Clement, con Romy Schneider, in onda dalle 0.28, ha registrato 95 mila telespettatori e il 2,06 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 372 mila telespettatori e il 21,08 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 286 mila telespettatori e il 20,74 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 798 mila telespettatori e il 7,03 per cento di share.

In access prime time "Che tempo che fa", in onda su Rai3, ha registrato 4 milioni 956 mila telespettatori e il 17,24 per cento di share.
Per il talk show di Fabio Fazio, che ha ospitato Claudia Mori, Maurizio Landini, Lydia Cacho nell'Anteprima, e, in chiusura, Luciana Littizzetto, ci sono stati picchi di 8 milioni di telespettatori e del 27 per cento di share.

Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha raccolto 4 milioni 888 mila telespettatori e il 16,75 per cento di share. Su Rai1 "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 418 mila telespettatori e il 15,18 per cento di share. Su La7 il talk "In onda" ha realizzato 775 mila telespettatori e il 2,66 per cento di share.

Nel preserale su Rai1 il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 4 milioni 88 mila telespettatori e il 20,16 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 234 mila telespettatori e il 22,46 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, è stato salutato da 4 milioni 570 mila telespettatori, con il 21,23 per cento di share. Nel pomeriggio tra i contenitori domenicali si è imposta la prima parte di "Domenica In-L'Arena", in onda dalle 14.02, con 4 milioni 646 mila telespettatori e il 24,13 per cento di share.

Su Rai2 dalle 18.15 "Novantesimo Minuto" ha interessato 2 milioni 112 mila telespettatori, con l'11,91 per cento di share. Nelle prime ore della giornata "Uno Mattina In Famiglia", in onda dalle 6.51, ha riportato il 28,39 per cento di share, con un milione 354 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,48 per cento.

 

gabanelli Tutti pazzi per amore 3Fabio FazioPaolo Bonolis minzolini

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...