genovese perfetti sconosciuti 9

IL TELEFONO, LA SCATOLA NERA DELLA NOSTRA VITA - GENOVESE: “IL MIO FILM NASCE DA UN FATTO REALE E UN PO' BANALE. HO VISTO SFASCIARSI UNA COPPIA PERCHÉ LEI HA PRESO IN MANO IL CELLULARE DI LUI'' - ESISTE AL MONDO QUALCUNO CHE CONSEGNEREBBE IL PROPRIO CELLULARE AL PROPRIO PARTNER?

perfetti sconosciuti perfetti sconosciuti

Pedro Armocida per “il Giornale”

 

È raggiante Paolo Genovese. Non solo e non tanto perché il suo ultimo film Perfetti sconosciuti ha intrigato più di mezzo milione di spettatori da quando è uscito nello scorso fine settimana facendolo balzare immediatamente al primo posto del botteghino con 3,6 milioni di incassi ma soprattutto per la felice accoglienza tra la critica e il passaparola tra il pubblico.

 

D' altronde il soggetto del film, con i cellulari che improvvisamente diventano dispositivi di svelamento delle nostre vere vite, è particolarmente azzeccato.
«Tutto nasce da un fatto reale anche un po' banale - spiega il regista che quest' estate compirà 50 anni - quando ho visto sfasciarsi una coppia perché lei ha preso in mano il cellulare di lui.
 

Mi è sembrato un punto di partenza perfetto perché avevo voglia di fare un film sulla vita segreta delle persone, su ciò che nascondiamo. Ecco allora il nostro gioco in cui sette amici mettono sul tavolo le loro coscienze tecnologiche e tutti ascoltano e leggono i messaggi degli altri».
 

C' è un posto vuoto a tavola.
«E non a caso è apparecchiato. E' per lo spettatore che è l' ottavo partecipante».
 

perfetti sconosciuti  perfetti sconosciuti

Poi ogni tanto si esce in terrazza e c' è l' eclisse di luna.
«Nel momento di massimo dramma la luna è nera, la luce viene risucchiata dal buio, in quel momento i personaggi stanno nel loro cono nero. Nascosti con i loro segreti».
 

Il film finisce sul ponte davanti a piazzale delle Belle Arti a Roma, dove si vedeva «La terrazza» di Scola.
«E' una citazione che purtroppo è diventata un triste omaggio. Scola è un punto di riferimento, anche per capirsi sul termine commedia. Perché c'è confusione, un distinguo va fatto tra commedia, dove si riflette, e film comico, dove si ride».
 

La sceneggiatura è scritta a dieci mani...
«Un po' come accadeva nella commedia all' italiana che ci piace e con cui siamo costretti a fare i conti. A quel tempo gli sceneggiatori cenavano anche insieme e c' era un grande scambio di idee. Per questo ho chiamato quattro amici per cercare di raccontare in maniera trasversale personaggi di classi, ceti e stereotipi diversi».
 

perfetti  sconosciuti perfetti sconosciuti perfetti   sconosciuti perfetti sconosciuti

Che però hanno in comune tanti segreti.
«E' però importante dire che nel film ciò che non conosciamo delle persone più care non è necessariamente negativo, non si parla solo di corna. A volte non abbiamo il coraggio di dire certe cose, anche solo ti voglio bene. Ecco, per esempio, la telefonata tra una figlia e il padre con la moglie che non sapeva di un rapporto così stretto tra i due».

Il cast del film, con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak, è impressionante. Come li ha scelti?
«E' stato un processo curioso. Quando, alle riunioni di sceneggiatura, utilizzavamo i nomi di fantasia dei personaggi ci impicciavamo. Così abbiamo provato a immaginare un attore per ogni ruolo. Poi la fortuna è stata che tutti hanno accettato di fare il film».

Rispetto al suo fortunato esordio, 14 anni fa con Incantesimo napoletano in coppia con Luca Miniero (il regista di Benvenuti al Sud), oggi che cosa è cambiato?
«Ricordo allora una totale libertà di espressione. Facemmo un film per raccontare tutto ciò che volevamo senza pensare al pubblico, agli incassi. Necessariamente, quando vai avanti, iniziano i condizionamenti, le aspettative, le asticelle si alzano. Il pubblico è fondamentale, l' emozione di una sala piena è impagabile, però l' importante è non fare mai cose di cui non sei convinto solo perché pensi che piacciano agli spettatori».

Lei si è laureato in Economia e commercio e ha girato decine di spot. Come è arrivato al cinema?
«Se è per questo ho lavorato anche in una società finanziaria, ho fatto il reporter. Certo il mio percorso non è stato quello canonico passando dal Centro Sperimentale. Però con il senno di poi, visto che il mio lavoro è raccontare storie, posso dire che tutte quelle esperienze mi hanno aiutato».

Qual è la cosa più sorprendente della sua carriera?
«Immaturi. E' stato un film di successo, è entrato un po' nell' immaginario, insomma è un' opera che resterà nel tempo. Ebbene era il film che nessuno mi voleva far fare».

Dirigerebbe mai Checco Zalone così come ha fatto con Aldo, Giovanni e Giacomo?
«Non sarei adatto, lui e Gennaro Nunziante sono nati insieme, sono un monoblocco.
Checco è un personaggio dirompente, diverso da tutto e tutti».

C' è un attore e un' attrice con cui vorrebbe lavorare?
«Elio Germano e Jasmine Trinca, straordinari».

GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI 9GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI 9paolo genovesepaolo genoveseperfetti   sconosciuti  perfetti sconosciuti perfetti  sconosciuti  perfetti sconosciuti GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI paolo genovesepaolo genovese

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…