genovese perfetti sconosciuti 9

IL TELEFONO, LA SCATOLA NERA DELLA NOSTRA VITA - GENOVESE: “IL MIO FILM NASCE DA UN FATTO REALE E UN PO' BANALE. HO VISTO SFASCIARSI UNA COPPIA PERCHÉ LEI HA PRESO IN MANO IL CELLULARE DI LUI'' - ESISTE AL MONDO QUALCUNO CHE CONSEGNEREBBE IL PROPRIO CELLULARE AL PROPRIO PARTNER?

perfetti sconosciuti perfetti sconosciuti

Pedro Armocida per “il Giornale”

 

È raggiante Paolo Genovese. Non solo e non tanto perché il suo ultimo film Perfetti sconosciuti ha intrigato più di mezzo milione di spettatori da quando è uscito nello scorso fine settimana facendolo balzare immediatamente al primo posto del botteghino con 3,6 milioni di incassi ma soprattutto per la felice accoglienza tra la critica e il passaparola tra il pubblico.

 

D' altronde il soggetto del film, con i cellulari che improvvisamente diventano dispositivi di svelamento delle nostre vere vite, è particolarmente azzeccato.
«Tutto nasce da un fatto reale anche un po' banale - spiega il regista che quest' estate compirà 50 anni - quando ho visto sfasciarsi una coppia perché lei ha preso in mano il cellulare di lui.
 

Mi è sembrato un punto di partenza perfetto perché avevo voglia di fare un film sulla vita segreta delle persone, su ciò che nascondiamo. Ecco allora il nostro gioco in cui sette amici mettono sul tavolo le loro coscienze tecnologiche e tutti ascoltano e leggono i messaggi degli altri».
 

C' è un posto vuoto a tavola.
«E non a caso è apparecchiato. E' per lo spettatore che è l' ottavo partecipante».
 

perfetti sconosciuti  perfetti sconosciuti

Poi ogni tanto si esce in terrazza e c' è l' eclisse di luna.
«Nel momento di massimo dramma la luna è nera, la luce viene risucchiata dal buio, in quel momento i personaggi stanno nel loro cono nero. Nascosti con i loro segreti».
 

Il film finisce sul ponte davanti a piazzale delle Belle Arti a Roma, dove si vedeva «La terrazza» di Scola.
«E' una citazione che purtroppo è diventata un triste omaggio. Scola è un punto di riferimento, anche per capirsi sul termine commedia. Perché c'è confusione, un distinguo va fatto tra commedia, dove si riflette, e film comico, dove si ride».
 

La sceneggiatura è scritta a dieci mani...
«Un po' come accadeva nella commedia all' italiana che ci piace e con cui siamo costretti a fare i conti. A quel tempo gli sceneggiatori cenavano anche insieme e c' era un grande scambio di idee. Per questo ho chiamato quattro amici per cercare di raccontare in maniera trasversale personaggi di classi, ceti e stereotipi diversi».
 

perfetti  sconosciuti perfetti sconosciuti perfetti   sconosciuti perfetti sconosciuti

Che però hanno in comune tanti segreti.
«E' però importante dire che nel film ciò che non conosciamo delle persone più care non è necessariamente negativo, non si parla solo di corna. A volte non abbiamo il coraggio di dire certe cose, anche solo ti voglio bene. Ecco, per esempio, la telefonata tra una figlia e il padre con la moglie che non sapeva di un rapporto così stretto tra i due».

Il cast del film, con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak, è impressionante. Come li ha scelti?
«E' stato un processo curioso. Quando, alle riunioni di sceneggiatura, utilizzavamo i nomi di fantasia dei personaggi ci impicciavamo. Così abbiamo provato a immaginare un attore per ogni ruolo. Poi la fortuna è stata che tutti hanno accettato di fare il film».

Rispetto al suo fortunato esordio, 14 anni fa con Incantesimo napoletano in coppia con Luca Miniero (il regista di Benvenuti al Sud), oggi che cosa è cambiato?
«Ricordo allora una totale libertà di espressione. Facemmo un film per raccontare tutto ciò che volevamo senza pensare al pubblico, agli incassi. Necessariamente, quando vai avanti, iniziano i condizionamenti, le aspettative, le asticelle si alzano. Il pubblico è fondamentale, l' emozione di una sala piena è impagabile, però l' importante è non fare mai cose di cui non sei convinto solo perché pensi che piacciano agli spettatori».

Lei si è laureato in Economia e commercio e ha girato decine di spot. Come è arrivato al cinema?
«Se è per questo ho lavorato anche in una società finanziaria, ho fatto il reporter. Certo il mio percorso non è stato quello canonico passando dal Centro Sperimentale. Però con il senno di poi, visto che il mio lavoro è raccontare storie, posso dire che tutte quelle esperienze mi hanno aiutato».

Qual è la cosa più sorprendente della sua carriera?
«Immaturi. E' stato un film di successo, è entrato un po' nell' immaginario, insomma è un' opera che resterà nel tempo. Ebbene era il film che nessuno mi voleva far fare».

Dirigerebbe mai Checco Zalone così come ha fatto con Aldo, Giovanni e Giacomo?
«Non sarei adatto, lui e Gennaro Nunziante sono nati insieme, sono un monoblocco.
Checco è un personaggio dirompente, diverso da tutto e tutti».

C' è un attore e un' attrice con cui vorrebbe lavorare?
«Elio Germano e Jasmine Trinca, straordinari».

GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI 9GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI 9paolo genovesepaolo genoveseperfetti   sconosciuti  perfetti sconosciuti perfetti  sconosciuti  perfetti sconosciuti GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI paolo genovesepaolo genovese

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…