genovese perfetti sconosciuti 9

IL TELEFONO, LA SCATOLA NERA DELLA NOSTRA VITA - GENOVESE: “IL MIO FILM NASCE DA UN FATTO REALE E UN PO' BANALE. HO VISTO SFASCIARSI UNA COPPIA PERCHÉ LEI HA PRESO IN MANO IL CELLULARE DI LUI'' - ESISTE AL MONDO QUALCUNO CHE CONSEGNEREBBE IL PROPRIO CELLULARE AL PROPRIO PARTNER?

perfetti sconosciuti perfetti sconosciuti

Pedro Armocida per “il Giornale”

 

È raggiante Paolo Genovese. Non solo e non tanto perché il suo ultimo film Perfetti sconosciuti ha intrigato più di mezzo milione di spettatori da quando è uscito nello scorso fine settimana facendolo balzare immediatamente al primo posto del botteghino con 3,6 milioni di incassi ma soprattutto per la felice accoglienza tra la critica e il passaparola tra il pubblico.

 

D' altronde il soggetto del film, con i cellulari che improvvisamente diventano dispositivi di svelamento delle nostre vere vite, è particolarmente azzeccato.
«Tutto nasce da un fatto reale anche un po' banale - spiega il regista che quest' estate compirà 50 anni - quando ho visto sfasciarsi una coppia perché lei ha preso in mano il cellulare di lui.
 

Mi è sembrato un punto di partenza perfetto perché avevo voglia di fare un film sulla vita segreta delle persone, su ciò che nascondiamo. Ecco allora il nostro gioco in cui sette amici mettono sul tavolo le loro coscienze tecnologiche e tutti ascoltano e leggono i messaggi degli altri».
 

C' è un posto vuoto a tavola.
«E non a caso è apparecchiato. E' per lo spettatore che è l' ottavo partecipante».
 

perfetti sconosciuti  perfetti sconosciuti

Poi ogni tanto si esce in terrazza e c' è l' eclisse di luna.
«Nel momento di massimo dramma la luna è nera, la luce viene risucchiata dal buio, in quel momento i personaggi stanno nel loro cono nero. Nascosti con i loro segreti».
 

Il film finisce sul ponte davanti a piazzale delle Belle Arti a Roma, dove si vedeva «La terrazza» di Scola.
«E' una citazione che purtroppo è diventata un triste omaggio. Scola è un punto di riferimento, anche per capirsi sul termine commedia. Perché c'è confusione, un distinguo va fatto tra commedia, dove si riflette, e film comico, dove si ride».
 

La sceneggiatura è scritta a dieci mani...
«Un po' come accadeva nella commedia all' italiana che ci piace e con cui siamo costretti a fare i conti. A quel tempo gli sceneggiatori cenavano anche insieme e c' era un grande scambio di idee. Per questo ho chiamato quattro amici per cercare di raccontare in maniera trasversale personaggi di classi, ceti e stereotipi diversi».
 

perfetti  sconosciuti perfetti sconosciuti perfetti   sconosciuti perfetti sconosciuti

Che però hanno in comune tanti segreti.
«E' però importante dire che nel film ciò che non conosciamo delle persone più care non è necessariamente negativo, non si parla solo di corna. A volte non abbiamo il coraggio di dire certe cose, anche solo ti voglio bene. Ecco, per esempio, la telefonata tra una figlia e il padre con la moglie che non sapeva di un rapporto così stretto tra i due».

Il cast del film, con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak, è impressionante. Come li ha scelti?
«E' stato un processo curioso. Quando, alle riunioni di sceneggiatura, utilizzavamo i nomi di fantasia dei personaggi ci impicciavamo. Così abbiamo provato a immaginare un attore per ogni ruolo. Poi la fortuna è stata che tutti hanno accettato di fare il film».

Rispetto al suo fortunato esordio, 14 anni fa con Incantesimo napoletano in coppia con Luca Miniero (il regista di Benvenuti al Sud), oggi che cosa è cambiato?
«Ricordo allora una totale libertà di espressione. Facemmo un film per raccontare tutto ciò che volevamo senza pensare al pubblico, agli incassi. Necessariamente, quando vai avanti, iniziano i condizionamenti, le aspettative, le asticelle si alzano. Il pubblico è fondamentale, l' emozione di una sala piena è impagabile, però l' importante è non fare mai cose di cui non sei convinto solo perché pensi che piacciano agli spettatori».

Lei si è laureato in Economia e commercio e ha girato decine di spot. Come è arrivato al cinema?
«Se è per questo ho lavorato anche in una società finanziaria, ho fatto il reporter. Certo il mio percorso non è stato quello canonico passando dal Centro Sperimentale. Però con il senno di poi, visto che il mio lavoro è raccontare storie, posso dire che tutte quelle esperienze mi hanno aiutato».

Qual è la cosa più sorprendente della sua carriera?
«Immaturi. E' stato un film di successo, è entrato un po' nell' immaginario, insomma è un' opera che resterà nel tempo. Ebbene era il film che nessuno mi voleva far fare».

Dirigerebbe mai Checco Zalone così come ha fatto con Aldo, Giovanni e Giacomo?
«Non sarei adatto, lui e Gennaro Nunziante sono nati insieme, sono un monoblocco.
Checco è un personaggio dirompente, diverso da tutto e tutti».

C' è un attore e un' attrice con cui vorrebbe lavorare?
«Elio Germano e Jasmine Trinca, straordinari».

GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI 9GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI 9paolo genovesepaolo genoveseperfetti   sconosciuti  perfetti sconosciuti perfetti  sconosciuti  perfetti sconosciuti GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI GENOVESE PERFETTI SCONOSCIUTI paolo genovesepaolo genovese

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…