miss peregrine

IL CINEMA DEI GIUSTI - A PARTE LE BATTUTE DEL DOTTOR BARRON SULL’ORRORE DI FARE LO PSICANALISTA IN FLORIDA PER TRE MESI E GLI OCCHI DA FALCO DI EVA GREEN NEL FILM “MISS PEREGRINE. LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI”, TIM BURTON NON RIESCE A DARCI QUALCOSA DI NUOVO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

MISS PEREGRINE 2MISS PEREGRINE 2

Per nulla al mondo mi perderei un film di Tim Burton. Mars Attack, Ed Wood, i due Batman, Edward Scissorhands, The Night Before Christmas sono dei capolavori che negli anni hanno creato immaginari e hanno dato vita a veri e propri nuovi filoni. E, la cosa più importante, i film di Tim Burton hanno costruito dei mondi fantastici per chi è nato e cresciuto in questi ultimi trent’anni.

 

Da un bel po’, purtroppo, Tim Burton non produce più dei capolavori. Diciamo dai tempi di Big Fish e Sweeney Todd, che rimangono i suoi film più riusciti degli ultimi venti anni. Ma il suo Alice in 3D è stato un tale successo di pubblico in tutto il mondo che le majors lo obbligano a ripetere il suo modello di cinema fantastico.

 

E’ riuscito a non girare Alice dietro lo specchio, che è stato un flop, a evitare Maleficent, ma, dopo averci dato un interessante ma non memorabile Big Eyes, che doveva permettergli una fuga dal fantastico, ci ritorna in pieno con questo Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, prima trasposizione cinematografica dei romanzi di Ransom Riggs, un americano che ha avuto grande successo di pubblico con la sua saga iniziata sei anni fa. Tim Burton non può che portarsi dietro il suo modo e la sua grande macchina produttiva.

 

MISS PEREGRINE - 1MISS PEREGRINE - 1

La geniale costumista Collen Atwood, amica e collaboratrice di tutti o quasi i film di Tim Burton nonché responsabile degli abiti di Animali fantastici, il direttore della fotografia francese Bruno Delbonnel, che con Sokurov divide lo schermo magistrale di Faust, lo scenografo Gavin Bocquet, responsabile degli ultimi Star Wars. Bocquet lavora per la prima volta con Tim Burton, come i musicisti Mike Higham e Matthew Margeson e, soprattutto, la sceneggiatrice americana Jane Goldman, che ha firmato film di successo bizzarri come gli X-Men, Kingsman, Kick-Ass.

 

Con una squadra assolutamente di serie A e un cast di attori che va da Eva Green a Terence Stamp, dal giovane Asa Butterfield a Judi Dench, Tim Burton deve lottare sia con il suo meraviglioso cinema precedente, già premiato al Moma qualche anno fa, sia, soprattutto, con il nuovo cinema fantastico degli Harry Potter e delle saghe dei supereroi alla Doctor Strange.

 

MISS PEREGRINEMISS PEREGRINE

In questa sfida, Tim Burton non può che uscire vincitore se non a tratti. Seminati qua e là nel film ci sono delle perle, lo scontro tra i due esserini giocattoli con un cuore palpitante ripresi a passo uno, la trasformazione in uccello della ymbryne Eva Green, lei sì favolosa, il grande omaggio degli scheletri armati di sciaboloni al cinema di Ray Harryhausen, la costruzione della casa di Miss Peregrine. Ma sono bellissimi anche gli interni delle casette in Florida con Terence Stamp che fa il vecchio nonno Abe, o lo studio della psicologa Allison Jenney. Ma dopo più di due ore il match con la memoria dei suoi capolavori e con il nuovo cinema fantastico harrypotteriano non è vinto da Tim Burton.

 

Perché il suo film non riesce a sviluppare, ahimé, nulla di davvero nuovo a livello di immaginario. Perché quella estetica neogotica losangelina alla Mark Ryden ci sembra passata di moda (e Big Eyes lo ha dimostrato in peno).

 

EVA GREENEVA GREEN

Perché Animali fantastici, che non è un film più bello di questo, anzi, però è più attuale nello sguardo dei ragazzi. E perché Tim Burton è come appesantito da una richiesta pressante di dover produrre un immaginario facile, appunto “alla Tim Burton”, per un pubblico enorme che quello vuole. Il film, con un budget di 110 milioni di dollari, ha già a sua attivo un incasso mondiale di 271 milioni e esce questo Natale in Cina e Giappone, oltre che in Italia. E cinesi e giapponesi vogliono esattamente da Tim Burton questo tipo di film.

 

In pratica siamo davanti a un film dove i valori produttivi si leggono chiaramente, sempre di altissimo livello, ma dove Tim Burton non riesce più a darci qualcosa di nuovo. Anche se Eva Green non è mai stata così bella e le ymbryne nelle gabbie del malefico dottor Barron di Samuel Jackson sono notevoli.

 

tim burton johnny depptim burton johnny depp

Mentre Jim Jarmusch o Clint Eastwood o Werner Herzog invecchiando riescono a fare ancora film meravigliosi, Tim Burton fa del buon cinema, ma non quello che avremmo voluto vedere. Certo ogni tanto qualche regalo ci arriva, come le battute del Dottor Barron sull’orrore di fare lo psicanalista in Florida per tre mesi o l’ornitologo nel Galles per due giorni. O gli occhi da falco di Eva Green. Ma se ci fosse davvero un anello temporale dove entrare, vorremmo rientrare negli anni di Batman e di Edward Scissorhand e rimanerci un bel po’. 

MISS PEREGRINE EVA GREENMISS PEREGRINE EVA GREEN

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")