miss peregrine

IL CINEMA DEI GIUSTI - A PARTE LE BATTUTE DEL DOTTOR BARRON SULL’ORRORE DI FARE LO PSICANALISTA IN FLORIDA PER TRE MESI E GLI OCCHI DA FALCO DI EVA GREEN NEL FILM “MISS PEREGRINE. LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI”, TIM BURTON NON RIESCE A DARCI QUALCOSA DI NUOVO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

MISS PEREGRINE 2MISS PEREGRINE 2

Per nulla al mondo mi perderei un film di Tim Burton. Mars Attack, Ed Wood, i due Batman, Edward Scissorhands, The Night Before Christmas sono dei capolavori che negli anni hanno creato immaginari e hanno dato vita a veri e propri nuovi filoni. E, la cosa più importante, i film di Tim Burton hanno costruito dei mondi fantastici per chi è nato e cresciuto in questi ultimi trent’anni.

 

Da un bel po’, purtroppo, Tim Burton non produce più dei capolavori. Diciamo dai tempi di Big Fish e Sweeney Todd, che rimangono i suoi film più riusciti degli ultimi venti anni. Ma il suo Alice in 3D è stato un tale successo di pubblico in tutto il mondo che le majors lo obbligano a ripetere il suo modello di cinema fantastico.

 

E’ riuscito a non girare Alice dietro lo specchio, che è stato un flop, a evitare Maleficent, ma, dopo averci dato un interessante ma non memorabile Big Eyes, che doveva permettergli una fuga dal fantastico, ci ritorna in pieno con questo Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, prima trasposizione cinematografica dei romanzi di Ransom Riggs, un americano che ha avuto grande successo di pubblico con la sua saga iniziata sei anni fa. Tim Burton non può che portarsi dietro il suo modo e la sua grande macchina produttiva.

 

MISS PEREGRINE - 1MISS PEREGRINE - 1

La geniale costumista Collen Atwood, amica e collaboratrice di tutti o quasi i film di Tim Burton nonché responsabile degli abiti di Animali fantastici, il direttore della fotografia francese Bruno Delbonnel, che con Sokurov divide lo schermo magistrale di Faust, lo scenografo Gavin Bocquet, responsabile degli ultimi Star Wars. Bocquet lavora per la prima volta con Tim Burton, come i musicisti Mike Higham e Matthew Margeson e, soprattutto, la sceneggiatrice americana Jane Goldman, che ha firmato film di successo bizzarri come gli X-Men, Kingsman, Kick-Ass.

 

Con una squadra assolutamente di serie A e un cast di attori che va da Eva Green a Terence Stamp, dal giovane Asa Butterfield a Judi Dench, Tim Burton deve lottare sia con il suo meraviglioso cinema precedente, già premiato al Moma qualche anno fa, sia, soprattutto, con il nuovo cinema fantastico degli Harry Potter e delle saghe dei supereroi alla Doctor Strange.

 

MISS PEREGRINEMISS PEREGRINE

In questa sfida, Tim Burton non può che uscire vincitore se non a tratti. Seminati qua e là nel film ci sono delle perle, lo scontro tra i due esserini giocattoli con un cuore palpitante ripresi a passo uno, la trasformazione in uccello della ymbryne Eva Green, lei sì favolosa, il grande omaggio degli scheletri armati di sciaboloni al cinema di Ray Harryhausen, la costruzione della casa di Miss Peregrine. Ma sono bellissimi anche gli interni delle casette in Florida con Terence Stamp che fa il vecchio nonno Abe, o lo studio della psicologa Allison Jenney. Ma dopo più di due ore il match con la memoria dei suoi capolavori e con il nuovo cinema fantastico harrypotteriano non è vinto da Tim Burton.

 

Perché il suo film non riesce a sviluppare, ahimé, nulla di davvero nuovo a livello di immaginario. Perché quella estetica neogotica losangelina alla Mark Ryden ci sembra passata di moda (e Big Eyes lo ha dimostrato in peno).

 

EVA GREENEVA GREEN

Perché Animali fantastici, che non è un film più bello di questo, anzi, però è più attuale nello sguardo dei ragazzi. E perché Tim Burton è come appesantito da una richiesta pressante di dover produrre un immaginario facile, appunto “alla Tim Burton”, per un pubblico enorme che quello vuole. Il film, con un budget di 110 milioni di dollari, ha già a sua attivo un incasso mondiale di 271 milioni e esce questo Natale in Cina e Giappone, oltre che in Italia. E cinesi e giapponesi vogliono esattamente da Tim Burton questo tipo di film.

 

In pratica siamo davanti a un film dove i valori produttivi si leggono chiaramente, sempre di altissimo livello, ma dove Tim Burton non riesce più a darci qualcosa di nuovo. Anche se Eva Green non è mai stata così bella e le ymbryne nelle gabbie del malefico dottor Barron di Samuel Jackson sono notevoli.

 

tim burton johnny depptim burton johnny depp

Mentre Jim Jarmusch o Clint Eastwood o Werner Herzog invecchiando riescono a fare ancora film meravigliosi, Tim Burton fa del buon cinema, ma non quello che avremmo voluto vedere. Certo ogni tanto qualche regalo ci arriva, come le battute del Dottor Barron sull’orrore di fare lo psicanalista in Florida per tre mesi o l’ornitologo nel Galles per due giorni. O gli occhi da falco di Eva Green. Ma se ci fosse davvero un anello temporale dove entrare, vorremmo rientrare negli anni di Batman e di Edward Scissorhand e rimanerci un bel po’. 

MISS PEREGRINE EVA GREENMISS PEREGRINE EVA GREEN

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)