L’HAPPY MEAL DI GOOGLE - IL GIGANTE VUOLE CREARE VERSIONI DI YOUTUBE, CHROME E MOTORE DI RICERCA PER PUPI DAI 5 AI 12 ANNI: “PER TUTELARLI” - E PER LEGARLI AL SUO MARCHIO DALLA TENERA ETÀ

Valerio Porcu per www.tomshw.it

 

pavni diwanji di googlepavni diwanji di google

Google sta lavorando a versioni per bambini dei propri prodotti, dalla ricerca a YouTube e Chrome. Lo riporta USA Today, in un articolo che indica le prime settimane del 2015 come periodo in cui sarà avviata la sperimentazione. Le nuove versioni saranno progettate per utenti fino a 12 anni di età.

 

"La motivazione all'interno della società è che tutti noi abbiamo dei figli", ha affermato la vice presidente Pavni Diwanji, "quindi siamo spinti a cambiare i nostri prodotti affinché siano sicuri e divertenti per i ragazzi. Vogliamo riflettere su ciò che facciamo, e dare ai genitori gli strumenti giusti per controllare ciò che fanno i bambini. Vogliamo aiutare i ragazzi a stare al sicuro, ma soprattutto aiutarli a essere più che semplici consumatori di tecnologia, ma anche creatori".

pavni diwanji di google pavni diwanji di google

 

Il reporter Marco Della Cava sottolinea il possibile conflitto dell'operazione: qualcuno potrebbe accusare Google di marketing diretto ai più giovani, un'azione a volte illegale e senz'altro discutibile. Eppure non si tratta solo della classica "strategia dell'Happy Meal", mirata a crearsi clienti giovanissimi.

 

Il fatto è che anche senza marketing specifico bambini e ragazzini di tutto il mondo sono già online: navigano, usano i social network, guardano i cartoni animati su YouTube già da piccolissimi. E allora forse non è fuori luogo pensare di adattare gli strumenti alla fascia di età.

 

I problemi da affrontare sono molti: Marc Rotenberg (Electronic Privacy Information Center) cita per esempio le pubblicità con audio e come possono influenzare i più giovani. "La FTC", afferma Rotemberg, "dovrà fare qualcosa. Non credo che un mondo dove si vende ai nostri figli ciò di cui non hanno bisogno sia quello che vogliamo". Diwanji, che dirige questo nuovo progetto Google, mira poi a fare un passo ulteriore: non solo bloccare contenuti, ma insegnare ai giovani come usare la tecnologia in modo responsabile e sicuro.

google per bambinigoogle per bambini

 

Si tratta per esempio di creare un motore di ricerca che per la parola di ricerca "treni" generi risultati che hanno a che fare con giocattoli e cartoni animati, e non con gli orari della stazione più vicina. Al momento però i prodotti Google non sono affatto confezionati pensando a questi specifici bisogni, e creare qualcosa che possa soddisfare le tante possibili richieste dei genitori non sarà semplice. "Forse questa è una delle mie più grandi sfide" conferma infatti Pavni Diwanji.

 

Le affermazioni di principio sono eccezionali, ma lo è anche la sfida che dovrà affrontare Google. Alcuni punti sono facili, come per esempio fare una versione di Chrome che riconosca e blocchi i contenuti per adulti, con eventualmente la possibilità di creare una lista personalizzata di siti ammissibili.

google per bambini google per bambini

 

Altre cose invece sono più complicate: su YouTube andrebbero filtrate le pubblicità per esempio, perché non è raro vedere uno spot di biancheria intima prima di un cartone animato, e sarebbe anche importante etichettare i video secondo le fasce di età così da potersi creare canali sicuri. Andrebbero rivisti gli algoritmi di correlazione, e sfoltiti quei video che sembrano per bambini ma non lo sono.

 

bambini davanti a youtubebambini davanti a youtube

Senza dimenticare il fatto che tutte queste misure, almeno in qualche modo, potenzialmente possono far perdere soldi a Google, soprattutto se dovesse prevalere la linea proposta da Marc Rotenberg. La stessa linea che in teoria regola la televisione: ci sono regole anche rigide sulla pubblicità nei programmi per bambini e sui canali tematici, ma chiunque può verificare come siano spesso disattese. Come affronterà Google la questione?

bambini davanti a youtube bambini davanti a youtube

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”