GUBITOSI TIRA LA CINGHIA: A RISCHIO CHIUSURA LE SEDI ESTERE DELLA RAI (E MASOTTI SBARELLA)

Marco Castoro per "la Notizia"

Prepensionamenti, tagli ai telefonini, alle auto di servizio, ai notturni, ai giornali in mazzetta e ai taxi non bastano a far respirare il cassiere di Viale Mazzini, finito a fondo senza boccali, nonostante il forziere sia vuoto da tempo. I taxi, in verità, meritano un discorso a parte, in quanto i giornalisti Rai hanno 5 euro in busta paga - il compenso pattuito 20 anni fa quando fu raggiunto l'accordo - con la differenza però che le allora 10 mila lire erano una bella cifra come rimborso per i mezzi pubblici urbani. Oggi è un po' diverso.

Con 5 euro ci prendi al massimo il bus in un giorno. Tuttavia, vista la situazione attuale, e visti i 200 milioni di rosso in bilancio, in Rai vige la necessità di dare un'ulteriore sterzata per abbattere i costi. Al vaglio del direttore generale Luigi Gubitosi c'è un'eventualità che sta già facendo discutere non poco all'interno dell'azienda. Chiudere gli uffici di corrispondenza è il nuovo obiettivo. Si comincerebbe dalle sedi di Mosca, Madrid, Buenos Aires e forse anche Pechino.

Ma nel mirino potrebbe finirci pure Il Cairo. C'è addirittura chi sostiene che sarebbe meglio chiudere tutte le sedi e affidarsi all'Ansa e ai suoi corrispondenti, facendo rientrare in Italia tutti i giornalisti Rai all'estero. Tra i più battaglieri dopo le prime indiscrezioni sulle chiusure c'è Giovanni Masotti, ex Londra oggi a Mosca.

Ha scritto alcune mail di fuoco chiedendo l'intervento dei sindacati. È stato deciso di chiudere anche il contratto con l'Ap Tv per i corrispondenti negli Stati Uniti. Motivo: alla fine è stato molto più oneroso di quanto ci si aspettasse. Comunque viene da chiedersi se cedere tutto all'Ansa non significhi pure rinunciare al contratto di servizio, che a quel punto l'agenzia potrebbe rivendicare.

NASCE RAI EXPO
Non un nuovo canale ma una multipiattaforma con tv, radio, web e social media. Da oggi a maggio 2015 l'Expo sarà protagonista della programmazione della televisione pubblica con approfondimenti, minifiction, giochi e applicazioni. Il coordinamento della presenza di Expo Milano 2015 sui palinsesti sarà affidato a una struttura di dieci professionisti Rai.

UN AIUTO AL TEATRO
Le difficoltà economiche non precludono a Viale Mazzini la possibilità di aiutare chi sta peggio. Il teatro ad esempio. Il presidente Anna Maria Tarantola e il dg hanno promesso al ministro dei Beni e culturali e del Turismo, Massimo Bray, di partecipare al rilancio del teatro italiano, sia in tv con Rai5 sia alla radio. Niente soldi ma vetrine importanti.

LA MOVIOLA GIÀ FA DISCUTERE
Il ritorno in Rai della moviola voluto da Mauro Mazza, il nuovo direttore di Raisport, già divide gli addetti ai lavori. "Sì alla moviola, no al bar sport". Il presidente degli arbitri italiani, Marcello Nicchi, non sposa la decisione. "Una cosa è certa: la Rai aveva dato un bel segnale culturale quando decise di non proseguire su quella strada e mi auguro che anche in futuro prosegua lungo questa linea, ovvero con comportamenti adeguati. Prima di commentare, ripeto, vediamo come il servizio sarà presentato e utilizzato. Adesso come adesso - conclude Nicchi - posso sperare solo che ne venga fatto un buon utilizzo, che ci sia un buon commentatore e, terzo ma non ultimo, che non provenga dal mondo arbitrale".

 

 

Gubitosi Luigi Giovanni MasottiAnna Maria Tarantola Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…