monica maggioni laura chimenti emma daquino francesco giorgino

LA GUERRA DI SAXA A TELE-MAGGIONI! I GIORNALISTI DEL TG1 GIORGINO, CHIMENTI E D’AQUINO AVREBBERO PRESENTATO DIVERSI CERTIFICATI MEDICI CHE ATTESTANO L’IMPOSSIBILITÀ DI AFFRONTARE TURNI TROPPO FATICOSI. I TRE SONO STATI RIMOSSI DALLA CONDUZIONE DELLE 20 PER ESSERSI RIFIUTATI DI OCCUPARSI DELLA RASSEGNA STAMPA MATTUTINA, COME RICHIESTO DALLA DIRETTRICE MAGGIONI –FRANCESCO GIORGINO, CHE PER MOTIVI DI SALUTE AVEVA CHIESTO DI NON ESSERE SOVRACCARICATO DI TURNI ALL’ALBA (CHE SVOLGE GIÀ COME VICEDIRETTORE) STA PENSANDO DI FARE CAUSA…

Giovanna Cavalli per corriere.it

 

monica maggioni foto di bacco

Sta tutto scritto nei certificati medici. Quelli che i tre dei quattro conduttori del Tg1 delle 20, Francesco Giorgino, Emma D’Aquino e Laura Chimenti, avrebbero presentato per tempo, prima di essere rimossi dalla prestigiosa conduzione delle 20 - e «retrocessi» sul campo a quella delle 13.30 - per aver declinato l’invito della direttrice Monica Maggioni a condurre la rassegna stampa del mattino presto.

 

All’alba

Molto presto, visto che per essere in video alle 6.30, senza sfoggiare poco telegeniche occhiaie da panda e capelli scarruffati, occorre prima passare dal trucco e parrucco, nonché aver letto i giornali, per poterne parlare con contezza ai telespettatori. E dunque occorre presentarsi a Saxa Rubra intorno alle cinque, alle prime luci dell’alba. Non sempre, attenzione, ma per 5 giorni consecutivi ogni mese e mezzo. E subito tutti a dire, ad insinuare, a dare per certo che sia stata l’idea della levataccia antelucana a fare inorridire i tre noti e amati mezzibusti della Rai, abituati ad orari più comodi.

LO STRANO SALUTO DI FRANCESCO GIORGINO

 

I tre ribelli

Soltanto Alessio Zucchini, forse perché ha alle spalle tanti duri anni da precario prima di approdare in Rai, ha accettato senza fare una piega. Ed è rimasto al suo posto. Per i tre «ribelli» invece Monica Maggioni avrebbe disposto uno spostamento a decorrenza immediata, comunicato per lettera senza troppo preavviso. Così come il progetto è partito in tempi ristretti.

 

monica maggioni speciale tg1 elezioni francesi 3

La direttrice del resto tiene moltissimo a questa rassegna stampa mattutina. Giorgino, Chimenti e D’Aquino sono stati dipinti come lavativi, pigri, viziati (o a scelta, vittime di una direttrice troppo intransigente e volitiva). In realtà ciascuno avrebbe presentato un dettagliato certificato medico che attesta l’impossibilità di affrontare turni troppo faticosi. Insomma il no sarebbe motivato da comprovate necessità di salute. Specialmente nel caso di Giorgino, che la stessa Monica Maggioni ha nominato vicedirettore del TG1, subito dopo il suo insediamento, nel novembre del 2021. E che dopo l’ultima conduzione alle 20 ha salutato il pubblico: «Grazie e arrivederci a tutti».

 

emma d'aquino

Rapporti incrinati

Il conduttore, prima ancora di essere selezionato per il compito della rassegna stampa delle 6.30, avrebbe chiesto una riduzione del carico lavorativo per motivi di salute. Su consiglio dei medici. Non per evitare sveglie anticipate, anche perché, nel suo ruolo, ha più volte lavorato di buon’ora e spesso fino a tarda sera , con oltre 400 giorni di ferie arretrate a dimostrare il suo impegno. «Non sono autorizzato a parlare, la vicenda è oggetto di valutazione dei miei legali» si è limitato a dire all’agenzia Adnkronos. Dispiaciuto per essere stato dipinto come un riottoso fannullone o come un vanesio che si sente una star.

 

Nei consueti corridoi di Saxa Rubra si dice poi che da tempo i suoi rapporti con la direttrice fossero incrinati. Divergenze di vedute. E di schieramento: Maggioni assai governativa, Giorgino in generica quota centrodestra. Anche Emma D’Aquino e Laura Chimenti avrebbero motivato il no con certificato medico e sarebbero sorprese e mortificate dal brusco ordine di servizio. Tra i papabili sostituti, in prima fila c’è Giorgia Cardinaletti, molto apprezzata dalla direttrice.

monica maggioni foto di bacco (2)

 

laura chimenti

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....