studenti eroi sequestro bus san donato milanese

"UN MIO COMPAGNO HA NASCOSTO IL CELLULARE COSI' CI SIAMO SALVATI..." - IL RACCONTO DEL SEQUESTRO DEL BUS E I TRE STUDENTI EROI CHE HANNO ALLERTATO I CARABINIERI: "CI HA MESSO LA BENZINA ADDOSSO. AVEVAMO LE FASCETTE AI POLSI MA NON ERANO LEGATE BENE E SIAMO RIUSCITI A TOGLIERLE. SULLA TANGENZIALE INDICAVAMO I NUMERI DEL 112 CON LE DITA CONTRO I FINESTRINI MA NESSUNO HA CAPITO. L'UOMO CHE CI AVEVA SEQUESTRATO PER DUE VOLTE SI E' FERMATO E HA..."  LA CHIAMATA AL 112: "LA PREGO, SIGNORE, NON È UN FILM" (AUDIO CHOC)

 

Elisabetta Andreis e Giampiero Rossi per il Corriere della Sera

SEQUESTRO BUS 8

 

Ricky, cosa è successo su quell’autobus?

«Eravamo tutti terrorizzati perché lui ha vuotato le taniche di benzina lungo il corridoio, tra i sedili, ci ha legati e ha sequestrato i telefoni per impedirci di chiedere aiuto».

E a quel punto cosa avete fatto? Come siete riusciti ad allertare i soccorsi?

«Un mio compagno, Rami, aveva nascosto il cellulare, ha fatto le prime chiamate al 112. Ad un certo punto gli è caduto per terra, senza farmi vedere sono andato a raccoglierlo e l’ho passato ad Adam, dietro di me».

 

SEQUESTRO BUS 5

Lo hai fatto con le fascette ai polsi?

«No, perché non erano legate bene, quindi sono riuscito a togliermele, anche se facevano male».

 

Ricky, dodici anni, racconta con semplicità da ragazzino il suo gesto di eroismo nel giorno della grande paura. Ma quel blitz che è riuscito incredibilmente a rompere la prigionia imposta dall’aguzzino è nato dall’istintiva cooperazione di tre ragazzini solidali e in gamba. Rami, primo a chiamare il 112, Ricky, che ha colto al volo l’attimo propizio per recuperare il suo telefono caduto, e poi anche Adam che a sua volta ha telefonato ai genitori e alla polizia. E attorno a loro gli altri compagni che, tra le lacrime, hanno aumentato la confusione per coprire le voci di chi chiedeva disperatamente aiuto agli «adulti». E adesso che tutto è finito, raccontano ancora sovraeccitati quei momenti.

 

Adam, anche tu sei riuscito a chiamare?

SEQUESTRO DEL BUS - Ousseynou Sy

«Sì, ho telefonato alla polizia e ai miei genitori. Tre volte. Perché le prime due volte ho dovuto mettere giù perché sembrava che l’autista mi avesse scoperto».

 

E quando li hai sentiti cosa hai detto?

«Ho spiegato a mia madre cosa stava succedendo e che quello voleva ucciderci tutti cospargendoci di carburante. Gli ho detto: “Non sappiamo dove ci portano, ci ha messo la benzina addosso, ha anche una pistola”. Ma all’inizio non ci credeva, perché in effetti io faccio spesso degli scherzi e poi attorno a me tutti gridavano e parlavano ad alta voce e non si capiva bene».

STUDENTI SEQUESTRATI BUS SAN DONATO MILANESE

 E come hai fatto a convincerla che stavi parlando sul serio?

«Le ho descritto il punto in cui eravamo appena passati col pullman, perché ho riconosciuto un ristorante che avevo già visto. E allora anche mio padre, mentre ero ancora al telefono con la mamma, ha chiamato i carabinieri».

 

Ma attorno a voi, sulla tangenziale, nessuno aveva notato niente di strano? 

«Noi abbiamo provato a dare dei calci ai vetri per vedere se potevamo romperli e gridare aiuto, poi abbiamo provato a indicare i numeri del 112 con le dita contro i finestrini, facevamo il segno della pistola puntata contro di noi, ma nessuno ha capito».

 

E il sequestratore non si è accorto dei vostri tentativi?

«Lui ha fermato due volte il bus per controllare cosa facevamo e poi ha ordinato di appendere alle finestre delle coperte, che erano giù bagnate di benzina, per impedirci di comunicare con l’esterno. L’odore era nauseabondo».

 

Cos’altro ricordi di quei momenti?

«Il tempo non passava mai. Lui all’inizio urlava, poi si è messo a parlare con quelli davanti, spiegava perché stava facendo questo, ho visto la bidella che è caduta e si è fatta male...».

 

Quindi sono arrivati i carabinieri.

«Sì e siamo usciti di corsa dal pullman e poi abbiamo visto che bruciava tutto».

Che cosa pensi di quello che ti è capitato oggi?

«È stato il giorno più brutto della mia vita. Però anche utile perché noi ci siamo aiutati e abbiamo imparato come si fa a difendersi. E anche a salvarsi».

RAGAZZINO EROE SEQUESTRO BUS

 

SEQUESTRO BUS 2san donato milanese sequestro del bus ousseynou sy 2STUDENTI SEQUESTRATI BUS SAN DONATO MILANESESTUDENTI SEQUESTRATI BUS SAN DONATO MILANESEOUSSEYNOU SY sequestro bus

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…