daniele bossari

I SUCCESSI, LA CRISI, L’ABUSO DI ALCOL, LA DEPRESSIONE: LA RISALITA DALL’INFERNO DI DANIELE BOSSARI, VINCITORE DEL "GRANDE FRATELLO VIP": “PER ME E' UNA RINASCITA" - LA PROMESSA MOGLIE FILIPPA LAGERBACK: "QUANDO HA FATTO IL SALTO DA PRESENTATORE, SI È SPENTO. UN GIOCO IN TV GLI HA RIDATO NUOVA LINFA"  - ALDO GRASSO: "HA VINTO LA TV GENERALISTA. ALTRO CHE REALITY, UN'ESPERIENZA TERAPEUTICA" -

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

daniele bossari con figlia e filippa lagerback

 

Ha vinto Daniele Bossari, ha vinto il Grande fratello, ha vinto la vecchia, cara tv generalista. Che non si limita a macinare ascolti, ma si offre anche come esperienza terapeutica. Come ha dichiarato Filippa Lagerback, «un gioco in tv ha salvato il mio compagno e gli ha ridato nuova linfa».

 

La tv generalista ha un segreto, che fino a ieri ci appariva come un intralcio, una noia: i tempi lunghi. Su Canale 5, GfVip è iniziato alle 21.45 ed è finito circa all' una e mezza di notte. Questi tempi insanabilmente lunghi permettono alla produzione di ammortizzare gli investimenti, ma permettono anche a chiunque di salire su un treno lento (la qualità è caratterizzata da tempi serrati, come insegna la serialità), di esser Vip anche se sconosciuti, di condurre una serata senza particolari doti, di esprimere opinioni pur non avendone. Il tirar tardi è sublimazione, aiuta a non «bruciare le tappe».

bossari aida yespica

 

In questo interminabile «slow motion» emerge il «lato umano» dei concorrenti e tutti possono compiere il famigerato «percorso». Ovviamente, ha vinto chi si è sottoposto a quello più tortuoso. E grazie alla tv terapeutica, Bossari è rinato a nuova vita. In una tv salvifica e dai tempi lunghi c' è posto per tutti: dalle esibizioni di Cristiano Malgioglio (la grandiosa Malgy) alla storia d' amore fra Giulia De Lellis e Andrea Damante (non chiedetemi chi siano) e a quella fra la sorella di e il figlio di, dalle lacrime di Raffaello Tonon (altro «percorso») alle idee «open mind» di Alfonso Signorini. Nella lentezza e nell' indistinto, l' estetica trash si decanta, perde le sue remore e le fa perdere anche allo spettatore.

 

bossari ilary blasi onestini

I tempi lunghi servono soprattutto a compiere quell' operazione di legittimazione che si chiama autoreferenza. La tv generalista è un mondo a parte, a volte specchio parodico di quello vero, a volte pienamente autoriferito e quindi autonomo. È ancora il luogo dove una confidenza si fa davanti a milioni di persone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I SUCCESSI, LA CRISI, LA DEPRESSIONE: RINASCITA DI BOSSARI CON IL REALITY

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

bossari lagerback

«Per me è veramente una rinascita»: è finita con l' incontenibile, forse anche eccessiva - ma la tv è eccesso - felicità di Daniele Bossari la seconda edizione del Grande fratello Vip . Proclamazione finale per nottambuli (era l' 1 e 20 del lunedì che ha sforato nel martedì) con uno dei conduttori simbolo degli anni Novanta che ha battuto al televoto Luca Onestini, ex Mister Italia, ex Tronista, ex Tentatore di Temptation Island (scusate il curriculum di tutto rispetto).

 

Si sono spente le luci dopo tre mesi di occhiuta prigionia nell' acquario di Cinecittà, un racconto che ha toccato tutte le corde della vita vera condensate in puntate di 4 ore a settimana: tradimenti e amori da telenovela, scandali e docce da giornali soft porno, liti e bestemmie da osteria. Una sceneggiatura perfetta che ha sedotto per 90 giorni oltre 4.850.000 telespettatori (25,7% di share), con il picco per la finale che ha toccato i 5.569.000 telespettatori (30,9%).

bossari lagerback

 

Ha vinto Daniele Bossari, il biondo con la faccia pulita, l' eterno ragazzo (di 43 anni, ormai si è ragazzi fino a 60) che sempre esagerando ha detto che grazie al «percorso» - la parola preferita dai concorrenti - nella Casa è diventato «uomo». Sicuramente è diventato promesso marito visto che una settimana fa ha chiesto alla sua eterna compagna Filippa Lagerback (sono legati da 16 anni) di sposarlo in diretta tv. Un cortocircuito rispetto alla vita vera di coppia passata nell' ombra televisiva, sempre il profilo basso, ma sbracare è un attimo.

 

 

Daniele Bossari ha condotto programmi una tacca sotto la soglia dall' essere trasmissioni di largo successo. Ma andava bene così. Filippa Lagerback è l' incarnazione Ikea della signorina Buonasera (in svedese probabilmente signorina Godkväll), valletta una tacca sopra l' essere muta. Ma andava bene così. Insomma, complementari e perfetti nello sguaiato mondo della tv. Fino al ribaltamento di senso: da conduttore a concorrente evidentemente la prospettiva cambia.

daniele bossari filippa lagerback

 

Il «percorso» emotivo di Bossari ha fatto il resto, la depressione sconfitta, l' abuso di alcol e la vergogna di sentirsi uno sconfitto: così il termine «rinascita» prende una lettura diversa. La promessa moglie lo ha spiegato: «Daniele ha vissuto due vite. La prima era quella di un ragazzo genuino, spontaneo, che forse ha bruciato le tappe. Quando ha fatto il salto da presentatore, si è chiuso in se stesso, si è spento». Per questo con i fuochi di artificio che chiudevano la puntata ha detto che «è tornato a sorridere e questa è la gioia più grande».

daniele bossari filippa lagerback

 

Per Mediaset un' edizione da incorniciare, uno share così alto per il GF non si vedeva da 7 anni, quando la versione per non famosi fu vinta da Mauro Marin, uno dei tanti spariti dal tritacarne televisivo. Il Grande fratello conferma - tra molti alti e pochi bassi - la geniale e inquietante intuizione orwelliana fatta a format. Se un tempo la tv si limitava a proporre la realtà, adesso invece è la stessa tv a renderla tangibile perché da finestra sul mondo si è trasformata in buco della serratura.

daniele bossari nudo al grande fratello

 

E in questa società sempre più voyeuristica che vetrinizza se stessa (non avrai altro Io all' infuori di me), il Grande fratello è - ci piaccia o meno - uno strumento ancora contemporaneo. Al tempo del primo Taricone c' era la curiosità per un format nuovo, una sorta di esperimento sociale, i topi umani sotto la lente delle telecamere.

 

Diciassette anni dopo la sua forza attrattiva è rimasta la stessa. È il piacere un po' sadico di vedere le reazioni delle cavie in cattività, meglio se vip, non importa siano strafamose, basta un Malgioglio (il nome dice a tutti qualcosa), un paio di fu celebri (Serena Grandi, Lorenzo Flaherty) e una collana di mezzi sconosciuti.

 

 

 

 

 

 

daniele bossari nudo al grande fratello corinne clery jeremias rodriguez daniele bossaridaniele bossari con la figlia stelladaniele bossari commossodaniele bossari jeremias rodriguez daniele bossarialvin silvia toffanin e daniele bossariGRANDE FRATELLO VIP - SERENA GRANDI E DANIELE BOSSARIDANIELE BOSSARIcarmen di pietro daniele bossari cristiano malgioglio giulia de lellis daniele bossaribossari lagerback

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO