fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 6

ITA SPERICOLATA (L’INGENUO AUTOGOL DI UN NUMERO 2) - ALL'INDOMANI DELL'ANNUNCIO DELLA TRATTATIVA CON MSC-LUFTHANSA, L'AD FABIO LAZZERINI VA ALL'ATTACCO DEL PRESIDENTE ESECUTIVO ALFREDO ALTAVILLA, ARTEFICE DELL’OPERAZIONE ITALO-TEDESCA. IL SEGNO DI UNA COABITAZIONE ORMAI INSOSTENIBILE, MA SOPRATTUTTO L'INTENTO DEL MANAGER EX ALITALIA DI ALZARE IL PREZZO DELLA SUA INEVITABILE USCITA - IL GIALLO DELL’AUDIO PUBBLICATO DAL ‘’FATTO QUOTIDIANO’’

 

Giovanna Predoni per www.tag43.it

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 9

Il conflitto era già nell’aria da tempo e covava sottotraccia. Ma ora, quasi in concomitanza con l’annuncio del possibile acquisto di Ita Airways, la compagnia di bandiera nata dalle ceneri di Alitalia, alla cordata italo-tedesca formata da Msc e Lufthansa, è scoppiato fragoroso. 

 

A portarlo alla luce del sole ci ha pensato l’amministratore delegato di Ita Fabio Lazzerini con un’intervista a tutta pagina su Repubblica del 30 gennaio in cui l’incipit è dedicato ai rapporti (pessimi) con il presidente esecutivo Alfredo Altavilla. 

 

Il manager, un recente passato di tre anni nell’Alitalia gestione Luigi Gubitosi, marca il territorio attaccando l’ex braccio destro di Sergio Marchionne. «Io sono l’ad di Ita e lui è il presidente esecutivo con deleghe alla finanza, al personale e alle strategie…la storia industriale del nostro Paese dice che le diarchie non sempre hanno funzionato».

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 8

L’AD LAZZERINI INVOCA LO SCUDO DEL GOVERNO DRAGHI

Ma è alla domanda se intendesse lasciare che Lazzerini lancio l’avvertimento: «Mai. Questa compagnia è anche una mia creatura…ho goduto della fiducia del secondo governo Conte, che mi ha nominato, e ora ho quella del governo di Mario Draghi». Ovviamente i kingmaker di Altavilla, unanimemente considerato l’artefice dell’operazione Msc-Lufthansa che la scorsa settimana ha sottoposto durante una visita a Palazzo Chigi all’attenzione del governo, non l’hanno presa bene. 

 

Ma al di là delle parole, è la strategia mediatica di Lazzerini che sta interrogando gli esegeti de settore. Perché l’ad è così presente sui giornali quasi sempre per polemizzare con il suo presidente? Perché non perde occasione per dire che il Mef (ministero economia e finanze) e il governo che lo hanno voluto gli fanno da scudo? 

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 6

A volte però le intenzioni possono sortite effetti contrari. A Palazzo Chigi questo mettere in piazza il conflitto con Altavilla non è piaciuto per nulla. Oltretutto in un momento così delicato, ovvero all’inizio di una trattativa che può veramente porre fine alla ultradecennale vicenda della nostra compagnia di bandiera, costata oltre 12 miliardi di euro alle tasche dei contribuenti. Che senso ha mostrarsi divisi adesso agli occhi della controparte, ovvero i potenziali acquirenti, dando loro l’impressione di avere un interlocutore debole?

 

IL GIALLO DELL’AUDIO PUBBLICATO DAL FATTO QUOTIDIANO

Ma riavvolgiamo il nastro e facciamo un passo indietro allo scorso novembre quando il Fatto quotidiano pubblicava l’audio integrale di un consiglio direttivo in cui, con linguaggio colorito, Altavilla strigliava i manager presenti, tra cui lo stesso Lazzerini. 

 

Su questa fuga di notizie è in corso un’indagine della procura di Roma che si avvale della Polizia Postale e che già da tempo indaga con attenzione queste vicende, considerate per molti versi correlate alla protezione dell’interesse nazionale. Un episodio che faceva emergere la fino allora sotterranea fronda contro il presidente esecutivo, determinando il precipitare di rapporti che erano tesi sin dall’inizio dell’avventura di Ita. 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 5

 

Del resto che la diarchia non funzionasse, anche in presenza di una chiara attribuzione delle deleghe, l’azionista pubblico poteva ampiamente prevederlo. Lazzerini sin da subito ha mal digerito le deleghe esecutive che il premier Draghi ha voluto attribuire all’ex manager Fiat. I sintomi della tensione crescente erano quotidiani. 

 

Fughe di notizie pilotate che miravano a mettere in buona luce il lavoro di Lazzerini anche a rischio di mettere in difficoltà il ministero dello Sviluppo economico e lo stesso ministro Giancarlo Giorgetti, imputati di ritardi nelle procedure di disattivazione di Alitalia in amministrazione straordinaria e di attivazione di Ita come nuovo vettore nazionale. Linea strategica divergente tra Altavilla e l’ad sulla partecipazione alle gare per il marchio, l’handling e gli aerei. Nessun accordo sul piano industriale e sulle campagne di marketing.

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 4

 

IL MANAGER EX ALITALIA ALZA IL PREZZO DELLA SUA USCITA

Ma siccome niente avviene per caso, la sortita pubblica di Lazzerini potrebbe nascondere altri fini. Il manager sa bene infatti che nel braccio di ferro con Altavilla è destinato a soccombere, non foss’altro che il pallino della trattativa con i possibili nuovi acquirenti è tutto nelle mani del presidente esecutivo. 

 

Evidentemente, con un’intervista piena di pizzini, Lazzerini sta dunque cercando di assicurarsi una via di uscita alle migliori condizioni possibili, tirando in ballo i suoi presunti dante causa: se il governo mi ha voluto qui, ora pensi a trovarmi un’altra destinazione. O a offrirmi condizioni economiche di uscita convenienti. 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

 

Una grana che certo Palazzo Chigi, all’indomani della sosta che ha coinciso con l’elezione del presidente della Repubblica, avrebbe certo voluto evitare. Ma che ora invece deve affrontare subito, pena il rischio di compromettere o rallentare le trattative per la vendita della compagnia e la tanto attesa uscita dal controllo pubblico.

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 2FABIO LAZZERINI 1fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 1fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 12

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....