L’ALLENATORE IMPALLATO - CONTE RICHIA UN ANNO DI SQUALIFICA E ORA LA JUVE NON SA CHE PESCI PIGLIARE - SMENTITE LE VOCI DI DIMISSIONI DOPO LO CHOC DEL PATTEGGIAMENTO NEGATO - ELKANN PREOCCUPATO DALLA PROSPETTIVA DI GIRARE ITALIA E EUROPA PER UN ANNO INTERO CON UN ALLENATORE SQUALIFICATO E UN SUO “PUPO” A BORDO CAMPO - CONTE VUOLE CARRERA, AGNELLI A PECHINO MANDA IN PANCHINA BARONI….

Emanuele Gamba per "la Repubblica"

La Juventus resta stretta attorno a Conte: la presa dell'abbraccio non s'allenta, il piano B non esiste, l'allenatore è destinato a restare al suo posto anche da squalificato, anche se squalificato sarà pure il suo vice, Angelo Alessio, e anche se squalificato è già uno dei suoi collaboratori più fedeli, Cristian Stellini.

Oggi la società bianconera deciderà chi mandare in panchina durante i lunghi mesi (a Torino, la sospensione del tecnico è data quasi per scontata) in cui l'allenatore potrà invece sedersi soltanto in tribuna: toccherà scegliere tra Massimo Carrera, l'unico dello staff di Conte (assieme al preparatore dei portiere Filippi) di cui non si sta occupando la giustizia sportiva, e Marco Baroni, tecnico della Primavera.

Conte, ovviamente, spinge per Carrera: la prima decisione del club suggerirà se la solidarietà all'allenatore è davvero senza scadenza e senza condizioni. Intanto, per Baroni è stato chiesto il visto per la Cina (che Carrera già aveva): domenica la Juve partirà per Pechino, dove l'11 agosto giocherà la Supercoppa contro il Napoli, e sarà là che saprà se e per quanti mesi Conte verrà punito. I bianconeri non vogliono mostrare segni di cedimento.

«Nelle squadre ci si aiuta, si combatte, si perde e si vince. Ma non si resta mai soli» aveva detto la settimana scorsa Andrea Agnelli, e Conte (ma anche Alessio, anche Stellini, anche Pepe e Bonucci che aspettano di venire giudicati) solo non è, per il momento, anche se tra mercoledì notte e ieri mattina ci sono state discussioni accesissime, furibonde. L'allenatore era imbizzarrito, non avrebbe voluto patteggiare già all'inizio e s'è rifiutato di piegarsi alla possibilità di un accordo riparatore, preferendo mostrare il petto, andare a giudizio e rischiare il massimo della pena, nonostante sia Agnelli sia gli avvocati gli consigliassero di ammorbidirsi. Ma siccome la diplomazia (anche quella interna) ha fallito, la Juve ha deciso di andare in battaglia. E in battaglia, dare un'immagine di compattezza è essenziale.

La vicenda, però, ha lasciato delle scorie: inevitabile, quando la strategia è condivisa. Nel pomeriggio erano persino circolate voci sulle dimissioni di Conte, che però il tecnico ha negato - ridendoci sopra con sarcasmo - anche con i suoi collaboratori più stretti. Ma la Juve resta in una posizione di imbarazzo. Restare a lungo senza allenatore non è così grave da un punto di vista strettamente tecnico (un coach squalificato può fare tutto quello che fa di solito tranne che entrare negli spogliatoi prima della partita e sedersi in panchina durante), ma di certo non giova all'immagine di un club che ha appena ricominciato a vincere e che da settembre si riaffaccerà in Europa.

Inoltre, dopo Calciopoli la società redasse un codice etico, che ora verrebbe rinnegato: a questo tema pare sia particolarmente sensibile John Elkann, che di fatto è il proprietario della Juve. Finora non ha mai contraddetto suo cugino Andrea. Finora.

In ogni caso, nulla succederà né nulla potrebbe succedere fino a quando Conte non verrà squalificato, e non è detto che accada. Di certo, la dirigenza bianconera è pronta a sostenere il tecnico anche nei successivi gradi di giudizio, mirando quantomeno ad ottenere un robusto sconto alla pena di primo grado che, se ci sarà, difficilmente sarà inferiore a un anno di squalifica.

L'obiettivo è di evitare che Conte perda la stagione intera, e l'imbarazzo di un giro d'Italia completo senza una guida ufficialmente e regolarmente riconosciuta. Di certo, non ci sarà un allenatore ad interim: la soluzione interna è giudicata ampiamente sufficiente. Ma il tempo può impolverare le convinzioni. E le scorie non sempre si lasciano smaltire.

 

Conte arriva in Procura FigcANTONIO CONTE jpegANDREA AGNELLI E ANTONIO CONTE SIMONE PEPE jpegLEONARDO BONUCCI MASSIMO CARRERA jpegMARCO BARONI jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....