tomodachi press mangayo manga yo manga-yo davide masella dario moccia e luca molinaro

CIAO MATUSA: L’EDITORIA OGGI PASSA DA TWITCH - IL PROGETTO DI TRE CONTENT CREATOR DIGITALI CHE HANNO CREATO UNA CASA EDITRICE, “TOMODACHI PRESS”. E ALTRI DUE HANNO DATO VITA A UNO SHOP ONLINE “MANGA-YO”, DIVENUTO UN COLOSSO SPECIALIZZATO IN PUBBLICAZIONI CHE ARRIVANO DAL GIAPPONE - COME CI SONO RIUSCITI? HANNO FATTO QUELLO CHE GLI ALTRI EDITORI NON RIUSCIVANO (O NON VOLEVANO) FARE: HANNO INTERCETTATO IL PUBBLICO “FORTE”, QUELLO CIOÈ CHE COMPRA, SI SONO CIRCONDATI DI CONTENT CREATOR E INFLUENCER, E HANNO ADOTTATO UNA COMUNICAZIONE MINIMALE…

Gianmaria Tammaro per Dagospia

davide masella dario moccia e luca molinaro

 

Da una parte c’è l’Italia di Sanremo, e per fortuna. E dall’altra c’è un’Italia più veloce, con altri interessi e altre idee. Un microcosmo giovane che si organizza da solo, sceglie i film da vedere in autonomia, condivide storie, post e reel. E decide anche che cosa leggere (c’è una caccia serratissima al booktoker, fateci caso; gli inserti se li contendono).

 

Va veloce, quest’Italia qui. A volte, troppo. Ma questo non significa che sia meno attenta o meno curiosa. Significa semplicemente che vuole altro. E quindi, sempre online, nascono nuove realtà editoriali, nuovi eventi e nuovi punti di riferimento. Di Dario Moccia, Davide Masella e Luca “Mangaka96” Molinaro (rispettivamente 34, 34, e 29 anni) – tre content creator che si muovono tra Youtube e Twitch – non ha parlato quasi nessuno (a parte, chiaramente, i soliti noti: c’è un’agenzia di AdnKronos, un pezzo de Il Libraio e qualche verticale di fumetto come Fumettologica).

 

tomodachi press

Eppure hanno aperto dal nulla, con le loro sole forze, una casa editrice: la Tomodachi Press. Ma come, in un paese come l’Italia, dove oramai non legge più nessuno? Durante la pandemia, Luca Molinaro e il suo socio Matteo Porri hanno fondato MangaYo, uno shop online specializzato in manga e in pubblicazioni che vengono dal Giappone.

 

Hanno fatto quello che gli altri editori non riuscivano (o non volevano?) fare: hanno intercettato il pubblico “forte”, quello cioè che compra, che spende soldi, che è fedele, hanno creato uno spazio in cui poter trovare ogni tipo di titolo, si sono circondati di content creator e influencer, che puntualmente, quasi ogni giorno, ricordano ai loro follower e spettatori dell’esistenza di MangaYo; e hanno adottato una comunicazione minimale.

 

manga yo

Oggi MangaYo è un colosso, il sito più trafficato e consultato da chi vuole leggere manga in Italia. Ed è importante partire da qui per parlare di Tomodachi Press. Perché con Molinaro, che ha contatti nazionali e internazionali, che conosce autori e distributori, Moccia e Masella hanno potuto costruire una casa editrice dinamica, attenta alle proprie iniziative, già con un occhio all’estero e pronta tanto a investire quanto a rischiare.

 

Il primo progetto, che andrà in pre-order il 18 febbraio, è un set di carte collezionabili dedicato a Cuphead, il videogioco. E apriti cielo: come ci sono riusciti, come hanno convinto gli sviluppatori, che cosa avranno detto, quanto avranno speso. È il segreto dell’altra Italia: ci prova, e ci prova nonostante tutto.

 

dario moccia

Moccia, pochi mesi fa, con Panini Comics, ha curato un altro set di carte, Disney Anthology, andato rapidamente esaurito. Parliamo di decine di migliaia di box. Ognuno venduto a 140 euro. Fate due conti. E allora perché Moccia ha dovuto mettersi in proprio, con Masella e Molinaro, per fare un altro mazzo di carte e per sviluppare altri progetti (dicono che faranno fumetti, libri illustrati e giochi da tavolo)? Il problema è che c’è un crescente bisogno di attenzione e cura. E non sempre i colossi dell’intrattenimento e dell’editoria sono disposti a prendersi il tempo che serve.

 

davide masella

Il mercato dell’editoria è saturo, lo sappiamo. E dopo la spinta incredibile della pandemia, i numeri hanno cominciato a rallentare: oggi, per rimanere in tema, i fumetti vendono di meno e stanno perdendo posizioni. E le varie case editrici, quelle forti, quelle serie, che cosa fanno? Cercano talenti come Molinaro, Moccia e Masella? Rilanciano il loro sito online? Pensano di studiare il mercato, inquadrare i prodotti che vanno meglio (le carte tirano, tirano tantissimo) e svilupparle partendo da un’idea ben precisa? Ma no. Stampano.

 

E stampano copertine variant per i collezionisti (e i cosiddetti scalper, che le comprano e le rivendono su eBay e Vinted), nuove edizioni e gadget. Sperano nel passaparola, ma il passaparola non è un’entità che si può evocare pregando.

 

luca mangaka96 molinaro

Molinaro, Moccia e Masella sono solo un esempio, eppure dimostrano pienamente che anche una cosa “vecchia” come l’editoria si può rinnovare. Servono idee. Servono energie. E non basta radunare influencer, dargli un telefono in mano e dire: puntate, mirate e scattate. Quella non è la rivoluzione; quella è l’idea che le “vecchie” generazioni hanno dei giovani. Bisogna dare spazio alla creatività, altrimenti la creatività finisce per mettersi in proprio e per aprirsi la sua casa editrice o, come nel caso del Florence Games Festival, che vede coinvolti sempre Moccia e Masella, un suo evento.

 

Andate su Instagram, cercateli: hanno annunciato una serie di ospiti internazionali, tra nomi più o meno grossi dell’industria del videogioco e del cinema (c’è pure il Ron Perlman di Hellboy e Sons of Anarchy), che difficilmente si possono trovare altrove. E sono alla loro prima edizione, al loro primo giro di valzer. E quindi qual è il segreto? Sono i più bravi? Sono fuoriclasse? Il talento chiama talento, e chi dice di no. Ma c’è un’Italia che teme il cambiamento, che non lo vuole, che lo osteggia (il più delle volte, non sempre: mettiamo le mani avanti). E che vede l’altra Italia, quella che va più veloce, che comunica con i meme, i reel e i post, solo come una platea da coinvolgere e guai ad ascoltarla.

tomodachi press

 

Avete visto su qualcuna delle grandi testate nazionali (a parte, e lo ripetiamo, poche eccezioni) il nome della Tomodachi Press o quello del Florence Games Festival? Avete per caso saputo che lo scorso dicembre, in poco più di due settimane, Moccia e i suoi hanno raccolto qualcosa come 370mila euro per Telethon? No? Non sorprendetevi. Non è niente. È solo l’altra Italia. Benvenuti.

luca mangaka96 molinaro luca mangaka96 molinarodario moccia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”