travaglio mussolini buttafuoco

L’IDEA DI UNA SERIE TV SUL ROMANZO DI SCURATI SU MUSSOLINI METTE CONTRO BUTTAFUOCO E TRAVAGLIO - LO SCRITTORE: “NON SI PUÒ INCIAMPARE NEL DOGMA DELL'ANTI. LA SCENEGGIATURA PATIREBBE DI OVVIETÀ. E FARE PER COME S'È FATTO SEMPRE (L'ANTI) GARANTISCE FORSE LA PROIEZIONE AL QUIRINALE MA NON ARRIVA A QUAGLIARE IL CLIMAX NARRATIVO, SI SMOSCIA NELL'ETICA, SBANDA NELL'ETICHETTA” - LA RISPOSTA DEL DIRETTORE DEL “FATTO”

QUALCHE CONSIGLIO PERSONALE A CHI FARÀ LA FICTION TV SUL DUCE DI SCURATI

Pietrangelo Buttafuoco per “il Fatto Quotidiano”

 

pietrangelo buttafuoco

Il "tomo del momento", per come lo definisce sul “Fatto” Fabrizio d' Esposito, diventa una serie televisiva. M. Il figlio del secolo, il libro Bompiani con cui Antonio Scurati prova a raccontare Benito Mussolini e il fascismo come un romanzo di un io corale è già un progetto di Wildside, la casa di produzione di Lorenzo Mieli e Mario Gianani, per farne un successo nel solco di altri fortunati titoli, da The Young Pope di Paolo Sorrentino a L'amica geniale tratto dal felicissimo bestseller di Elena Ferrante.

 

Buon per loro, anzi, beati loro così pronti a mieter piccioli dall' ingegno, ma il caso M - inevitabilmente "autobiografia dell' Italia", dunque ghiotta occasione - ci solletica un consiglio non richiesto. Ed è quello di dar fondo a un' immaginazione ancor più impegnativa.

 

ANTONIO SCURATI - M IL FIGLIO DEL SECOLO

C'è da farne, insomma - del figlio del fabbro - una sorta di Chanson de Benito. Altrimenti niente, neppure metterci mano. Nel solco dell' intuizione di Scurati - farne un romanzo "in cui d' inventato non c'è nulla" - non si può inciampare nel dogma dell' anti. Ogni anti proviene - come ogni anti - dallo stesso fondamento essenziale di ciò contro cui è anti.

 

La sceneggiatura patirebbe, manco a dirlo, di ovvietà. E fare per come s' è fatto sempre - l'anti - garantisce forse la proiezione in anteprima al Quirinale ma non arriva a quagliare il climax narrativo, si smoscia nell' etica, sbanda nell' etichetta e s' imbraca nella rimozione del non detto.

 

Il motivo principale per cui M di Scurati piace è proprio nella potenza totemica di M, la M in quanto tale stampata sulla copertina del libro di cui è perfino secondario - nella consacrazione del successo - leggerlo per intero. Un precedente - un caso editoriale internazionale - fu il Mussolini di Renzo De Felice: un capolavoro della storiografia in più tomi voracemente acquistato dal pubblico e neppure letto ma "posseduto".

scurati antonio 0

 

Un bestseller, quello, "voluto" in virtù di un crisma, il revisionismo, presto svelatosi nella magia del mercato come un procedimento di distanza - un vero e proprio occhio terzo nella lettura critica - perfetto anche per farne chanson a-ideologica. Giuliano Ferrara sostiene, giustamente, che in tema di comunismo l' unico revisionismo che funziona è quello fatto dagli ex comunisti. François Furet, lo storico francese, fa testo. Renzo De Felice, storico del fascismo, non era certo un ex fascista, motivo per cui il revisionismo su M non arriva mai a compimento.

 

Ma sono i famosi dettagli della storia. Intanto, il consiglio non richiesto alla spett. Wildside: il revisionismo è un metodo di coerenza drammaturgica, specie nella serialità "in cui d' inventato non c' è nulla". C' è l' epos e - trattandosi di uno specialissimo "io" - immedesimazione. Quella che garantisce il successo a un prodotto commerciale.

 

marco travaglio

Risposta di Marco Travaglio

Caro Pietrangelo, io sono "anti" com' è "anti" la nostra Costituzione, e proprio per questo non censuro il tuo articolo, che è "pro". Ovviamente una serie televisiva biografica dovrebbe raccontare Mussolini per quello che è stato: tante cose, ma soprattutto un tiranno che rovinò l' Italia con la guerra, la privò della libertà con la dittatura e le tolse la dignità con le leggi razziali.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO