birdman norton keiton

L’OSCAR DEI GIUSTI - PRONTI PER GLI OSCAR? BIRDMAN O BOYHOOD? INARRITU O LINKLATER? E SE VINCESSE AMERICAN SNIPER? - L’IDEA CHE TALI FILM VINCANO O POSSANO VINCERE L’OSCAR ERA IMPROPONIBILE FINO A QUATTRO-CINQUE ANNI FA - LA SPINTA DELLA TV SERIALE D’AUTORE

Marco Giusti per Dagospia

 

birdman 2birdman 2

Pronti per gli Oscar? Sapete già chi sono i favoriti? Per chi tifate, per Birdman o per Boyhood? Inarritu o Linklater? E se vincesse American Sniper? Tanto lo sappiamo tutti che vincerà Julianne Moore per Still Alice, che Michael Keaton, invece, non è così sicuro, potrebbe essere scalzato da Eddie Redmayne per La teoria del tutto, mentre i non protagonisti premiati dovrebbero essere J.K. Simmons per Whiplash e Patricia Arquette per Boyhood. E che i migliori costumi quasi sicuramente saranno quelli di Milena Canonero per The Grand Budapest Hotel

 

boyhood patricia arquette e ellar coltraneboyhood patricia arquette e ellar coltrane

Il suo quarto Oscar, sai come ci rimarranno male i colleghi italiani che ne hanno vinto uno o due. Nessun artista italiano ha mai vinto quattro Oscar. E la fotografia? Andrà ancora una volta a Emanuel Lubezki per Birdman? E quale Anderson, Wes o Paul Thomas, vincerà per la sceneggiatura? Però, comunque vadano le cose, dobbiamo riconoscere che quest’anno, esattamente come un anno fa, con 12 anni schiavo e Gravity, con Cate Blanchett e Matthew MacGonaughey, gli Oscar premieranno buoni film e buoni attori, che non siamo più di fronte alla Hollywood fracassona di un tempo.

ellar coltrane adolescenteellar coltrane adolescente

 

L’arrivo di giovani registi messicani, Alfonso Cuaron e Alejandro Inarritu in testa a tutti, o inglesi, prima Steve McQueen, ora James Marsh, ma anche nordici come Tomas Alfredson o Morten Tyldum, ha rinnovato il cinema anglofono dal di dentro. Lo ha aperto a nuove idee di cinema.

 

Se la Hollywood dei blockbuster è inchiodata ai sequel e ai reboot dei film di supereroi Marvel o DC Comics, o alle seconde e terze parti di romanzetti di successo, e gli incassi seguitano tragicamente a punire ogni possibilità di rinnovamento di grossi film di genere, pensiamo ai disastri di Jupiter Ascending o di Lone Ranger, la Hollywood degli Oscar si rinchiude in una specie di supernicchia da cinema d’autore dove possono trionfare non solo vecchie conoscenze di solito snobbate, come Clint Eastwood, ma una serie di giovani talenti, americani e non, che incrementano l’offerta di un buon cinema da festival che può vantare anche buone possibilità di successo al box office.

whiplash  4 whiplash 4

 

Pensiamo a film come The Imitation Game e La teoria del tutto, qualcosa di più di buone fiction, magari non all’altezza di Turner, ma certo godibili da un pubblico molto vasto. In questo contesto è possibile anche il recupero di nomi di solito ignorati dall’Academy, come Richard Linklater o Wes Anderson, autori di stravaganze intellettualoidi che piacciono agli europei.

jupiter ascendingjupiter ascending

 

 

Non arriviamo a inserire Paul Thomas Anderson tra i migliori registi, ma il fatto che ci troviamo Wes Anderson è di sicuro una bella novità. Una rivoluzione che potevamo non aspettarci. Mettiamoci anche il fatto che oggi il “buon cinema” si fa in gran parte con questi film da festival europeo, sia Gravity che Birdman hanno aperto, pur non vincendolo, Venezia, Turner, Timbuktù e molti altri vengono da Cannes, e in qualche modo la benedizione della cultura europea è un lancio necessario al funzionamento di certi film più difficili sul mercato americano.

 

benedictcumberbatchthe imitationgamebenedictcumberbatchthe imitationgame

Mentre i blockbuster vengono gettati alla “o la va o la spacca” sul mercato interno e sul nuovo fronte orientale, Cina-Corea-Giappone, dove certi titoli che un paio d’anni fa sarebbero stati dati come morti trovano la loro ultima sponda, i film difficili da anteprima limitata a poche sale, questa è l’ultimissima moda, vengono testati tra Cannes e Venezia, magari a Toronto, e poi fanno un loro lungo percorso verso la nomination all’Oscar.

 

timbuktutimbuktu

Così è andata per Gravity, 12 anni schiavo, Birdman e altri. Ovvio che Hollywood punti alla ricerca di nuovi Django Unchained, di nuovi Tarantino che prendano sia il pubblico intellettuale sia quello popolare, e almeno in questo American Sniper ha già stravinto, ma già coltivare una serie di nomi difficili che possono aprirsi al grande pubblico, come Inarritu o Wes Anderson, è una politica sorprendente.

american sniper 3american sniper 3

 

Come sorprendente è la scelta di una artista celebre come Sam Taylor Wood alle regia di un sofisticato blockbuster per il grande pubblico femminile come 50 sfumature di grigio. Logico che senza i successi di tante serie tv intelligenti HBO, che hanno fortemente cambiato il pubblico oltre che “femminizzarlo”, e senza la serializzazione di tanto cinema blockbuster, tutto questo non sarebbe avvenuto, ma l’idea che film come Gravity o Birdman o Boyhood vincano o possano vincere l’Oscar era improponibile fino a quattro-cinque anni fa.

 

leviathan leviathan

La spinta della tv seriale d’autore, la rigidità del pubblico dei sequel dei blockbuster dei supereroi, lo sfogo sul mercato orientale, la dipendenza culturale del paese nei confronti della vecchia Europa, sono quindi gli elementi possibili del miglioramento dei film da Oscar in questi ultimi anni e dei film americani più colti in generale.

 

Quanto a chi vincerà gli Oscar vediamo se le previsioni più o meno fatte sono quelle giuste. Potrebbero anche dividere i premi, però, Boyhood o The Grand Budapest Hotel miglior film e Inarritu miglior regista. E la sceneggiatura? E il montaggio? Ida vincerà sicuramente il miglior film straniero. E Leviathan? Se vincesse darebbe molta noia a Putin…

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO