L'ULTIMA REGINA ITALIANA CEDE LO SCETTRO – PAOLA RUFFO DI CALABRIA, INQUIETA E BELLISSIMA, MAI AMATA DAI SUDDITI, CHE SALVO’ LA MONARCHIA DALLE CORNA REALI

Laura Laurenzi per "la Repubblica"

Non era particolarmente amata dai belgi, quanto invece lo è oggi la quieta Matilde, tanto impeccabile da sembrare finta. Finta Paola non è sembrata mai. Era l'ultima regina italiana: da ieri a 76 anni ha lasciato il trono e ogni ruolo pubblico e lo ha fatto con un sospiro di sollievo.

Avrà più tempo per la famiglia, i tre figli, i dodici nipoti, più spazio per le sue sincere attività di volontariato e per gli impegni di Rinnovamento Carismatico in cui trovò cattolicissimo conforto nei tempi difficili. Si fa fatica a credere ci siano stati tempi difficili per una regina cresciuta e vissuta come lei nel privilegio, donna Paola Ruffo di Calabria dei principi di Scilla, nata bene a cominciare dal posto, Forte dei Marmi, settima e ultima figlia dell'asso italiano dell'aviazione Fulco Ruffo di Calabria.

Frequentava tutti i balli aristocratici della Dolce vita quando, in un ricevimento all'ambasciata belga per l'incoronazione di papa Giovanni XXIII, incontrò il principe Alberto che rimase folgorato dalla sua bellezza. In effetti era considerata la ragazza più bella di Roma: fascinosa, elegante, chic, nonché di ottima famiglia. Il matrimonio fu celebrato nel luglio ‘59 nella cupa cattedrale di Sainte Gudule a Bruxelles davanti a tutto il gotha europeo. Nel suo pregiato velo di pizzo antico, la sposa splendeva di una bellezza botticelliana ma aveva lo sguardo già velato di malinconia.

I giornali la definirono «un lampo di luce nelle nebbie della corte più austera d'Europa» ma presto la rimproverarono di preferire le vacanze alla beneficenza e di non volere imparare il fiammingo. Nei primi e faticosi anni a palazzo, la sua riuscita come principessa fu deludente se non pessima, i termini di paragone essendo quelli monastici e ascetici della regina-suora Fabiola, più sposa di Cristo che di re Baldovino.

Paola, l'italienne, era l'esatto opposto: bellissima, inquieta, insofferente al protocollo, spesso fuggitiva in incognito, fotografata su una spiaggia della Costa Smeralda teneramente abbracciata a un belloccio dalla barba bruna. Nel ‘69 dà scandalo quando, sempre in incognito, viene respinta davanti ai sacri portoni di San Pietro come una turista qualunque perché la sua minigonna è considerata indecente. Un altro scandalo la investe a Bruxelles quando Adamo, ex minatore diventato cantante, le dedica una canzone fremente di adorazione piagnucolosa giudicata non casta, "Dolce Paola".

Regina "per caso", quando vent'anni fa suo marito sale al trono succedendo al fratello Baldovino morto prematuramente, Paola sembra aver risolto i suoi dissidi coniugali che avevano portato la coppia sull'orlo del divorzio. Per colpa di chi? Se era lei, in gioventù, la paparazzata e l'intemperante, fu lui però che ebbe una figlia segreta da un'amante baronessa; proprio in questi giorni Delphine Boël, che oggi ha 45 anni, si è rivolta al tribunale chiedendo il riconoscimento di paternità.

Mai un lamento in pubblico. Con dignità e riservatezza, "Dolce Paola" si è dimostrata una formidabile incassatrice, riuscendo a mediare i conflitti, si disse, anche attraverso la fede. Ha anche saputo invecchiare con grazia e signorile rassegnazione, senza deturparsi con plastiche e lifting. E proprio nella terza età, in un progressivo riavvicinamento, è diventata la più fida consigliera del marito, la sua ombra.

 

Paola Ruffo di Calabria Paola Ruffo di Calabria Paola Ruffo di Calabria Paola Ruffo di Calabria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”