la parrucchiera

“LA PARRUCCHIERA” DI NAPOLI – TRA BOLLYWOOD E IL PRIMO ALMODOVAR, IL FILM DI STEFANO INCERTI RACCONTA LA CITTA’ FUORI DAL CLICHE’ DEL CRIMINE – MADRI SINGLE, TRANS, UOMINI MESCHINI O SCONFITTI, COME L'ICONA DEL PRIMO TRASH TONY TAMMARO

LA PARRUCCHIERA 1LA PARRUCCHIERA 1

Conchita Sannino per “il Venerdì - la Repubblica”

 

«In una società multiculturale, in cui a volte dominano precarietà e paure, ho voluto puntare invece sulle risorse. E attraverso la storia di una giovanissima madre single, che reagisce alla crisi aprendo una sua piccola impresa tutta di donne, mi piaceva declinare diversamente anche la complessità di Napoli».

 

Stefano Incerti, autore sensibile e spesso spiazzante (da Il verificatore a Gorbaciof) con La Parrucchiera firma una commedia vitale e colorata che cita il primo Almodóvar e guarda a Bollywood. Senza dimenticare le contraddizioni del reale.

 

LA PARRUCCHIERA INCERTI 3LA PARRUCCHIERA INCERTI 3

Protagonista del film (prodotto da Rai Cinema e Sky dancers, con Mad Entertainment) è Rosa (Pina Turco, già volto di Gomorra La serie) che, molestata dal marito della coiffeuse dei quartieri alti (una Cristina Donadio brillantemente sopra le righe) si mette in gioco col nuovo locale aiutata delle amiche (Lucianna De Falco e la trans Stefania Zambrano) e dal suo eterno spasimante (Massimiliano Gallo). Intorno a loro solo uomini diversamente meschini o sconfitti, come l' icona del primo trash Tony Tammaro.

 

Incerti, lei è sempre stato attratto da ombre e atmosfere sospese. Perché stavolta è andato agli antipodi?

«Avevo in mente il tono di una certa commedia dal sapore europeo, attenta ai profili umani più modesti e "periferici". Il timbro pop, le tonalità nette, non cambiano la sostanza. Ancora una volta seguo persone che agiscono sotto pressione, donne che attraversano un periodo difficile, ma investono su loro stesse per superare gli ostacoli».

LA PARRUCCHIERA INCERTI 10LA PARRUCCHIERA INCERTI 10

 

Ne esce una Napoli raccontata in modo molto diverso dal solito.

«La mia è anche una reazione alla maniera in cui tanti fanno scivolare in un cliché abusato una città che resta, per fortuna, inafferrabile. Volevo sottrarla allo standard del male, del crimine, che rischia di diventare etichetta. Per questo ho cercato un tono più aperto alla speranza. Senza nascondere però, verso il finale, una nota più amara».

 

Tentando la chiave dei grandi maestri della commedia all' italiana, da Risi a Scola, che poi era un suo estimatore...

«Confronti impossibili. Però è vero che ho cercato una tensione verso un racconto in apparenza lieve, persino pop, ma in profondità attento ai cambiamenti e alle psicologie. Che non giudica ma usa il disincanto».

 

LA PARRUCCHIERALA PARRUCCHIERA

Giocando con il trash e con il neomelodico la Napoli che circonda Rosa appare come un allegro calderone di diversità. È davvero così?

«La possibile integrazione è uno degli elementi del film, e a Napoli è già storia. A questo tessuto vitale e popolare appartiene anche un suono e un' atmosfera talvolta kitsch, che ho voluto tenere dentro, spero in delicato equilibrio».

 

Come cadono le barriere tra la città alta e quella bassa rappresentate dalle due parrucchiere?

«Non vi racconto il finale. Dico solo che volevo dare valore alla capacità di essere autentiche delle donne».

 

E può bastare uno shampoo?

«Simbolicamente sì. Per rimettersi in gioco nonostante la malinconia di fondo. Questa è una marcia in più che appartiene ai singoli, ma anche al dna dei napoletani». 

carolina terzi e piero maccarinellicarolina terzi e piero maccarinellicarolina terzi e piero maccarinellicarolina terzi e piero maccarinelli

LA PARRUCCHIERALA PARRUCCHIERATONY TAMMAROTONY TAMMAROLA PARRUCCHIERALA PARRUCCHIERA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”