la parrucchiera

“LA PARRUCCHIERA” DI NAPOLI – TRA BOLLYWOOD E IL PRIMO ALMODOVAR, IL FILM DI STEFANO INCERTI RACCONTA LA CITTA’ FUORI DAL CLICHE’ DEL CRIMINE – MADRI SINGLE, TRANS, UOMINI MESCHINI O SCONFITTI, COME L'ICONA DEL PRIMO TRASH TONY TAMMARO

LA PARRUCCHIERA 1LA PARRUCCHIERA 1

Conchita Sannino per “il Venerdì - la Repubblica”

 

«In una società multiculturale, in cui a volte dominano precarietà e paure, ho voluto puntare invece sulle risorse. E attraverso la storia di una giovanissima madre single, che reagisce alla crisi aprendo una sua piccola impresa tutta di donne, mi piaceva declinare diversamente anche la complessità di Napoli».

 

Stefano Incerti, autore sensibile e spesso spiazzante (da Il verificatore a Gorbaciof) con La Parrucchiera firma una commedia vitale e colorata che cita il primo Almodóvar e guarda a Bollywood. Senza dimenticare le contraddizioni del reale.

 

LA PARRUCCHIERA INCERTI 3LA PARRUCCHIERA INCERTI 3

Protagonista del film (prodotto da Rai Cinema e Sky dancers, con Mad Entertainment) è Rosa (Pina Turco, già volto di Gomorra La serie) che, molestata dal marito della coiffeuse dei quartieri alti (una Cristina Donadio brillantemente sopra le righe) si mette in gioco col nuovo locale aiutata delle amiche (Lucianna De Falco e la trans Stefania Zambrano) e dal suo eterno spasimante (Massimiliano Gallo). Intorno a loro solo uomini diversamente meschini o sconfitti, come l' icona del primo trash Tony Tammaro.

 

Incerti, lei è sempre stato attratto da ombre e atmosfere sospese. Perché stavolta è andato agli antipodi?

«Avevo in mente il tono di una certa commedia dal sapore europeo, attenta ai profili umani più modesti e "periferici". Il timbro pop, le tonalità nette, non cambiano la sostanza. Ancora una volta seguo persone che agiscono sotto pressione, donne che attraversano un periodo difficile, ma investono su loro stesse per superare gli ostacoli».

LA PARRUCCHIERA INCERTI 10LA PARRUCCHIERA INCERTI 10

 

Ne esce una Napoli raccontata in modo molto diverso dal solito.

«La mia è anche una reazione alla maniera in cui tanti fanno scivolare in un cliché abusato una città che resta, per fortuna, inafferrabile. Volevo sottrarla allo standard del male, del crimine, che rischia di diventare etichetta. Per questo ho cercato un tono più aperto alla speranza. Senza nascondere però, verso il finale, una nota più amara».

 

Tentando la chiave dei grandi maestri della commedia all' italiana, da Risi a Scola, che poi era un suo estimatore...

«Confronti impossibili. Però è vero che ho cercato una tensione verso un racconto in apparenza lieve, persino pop, ma in profondità attento ai cambiamenti e alle psicologie. Che non giudica ma usa il disincanto».

 

LA PARRUCCHIERALA PARRUCCHIERA

Giocando con il trash e con il neomelodico la Napoli che circonda Rosa appare come un allegro calderone di diversità. È davvero così?

«La possibile integrazione è uno degli elementi del film, e a Napoli è già storia. A questo tessuto vitale e popolare appartiene anche un suono e un' atmosfera talvolta kitsch, che ho voluto tenere dentro, spero in delicato equilibrio».

 

Come cadono le barriere tra la città alta e quella bassa rappresentate dalle due parrucchiere?

«Non vi racconto il finale. Dico solo che volevo dare valore alla capacità di essere autentiche delle donne».

 

E può bastare uno shampoo?

«Simbolicamente sì. Per rimettersi in gioco nonostante la malinconia di fondo. Questa è una marcia in più che appartiene ai singoli, ma anche al dna dei napoletani». 

carolina terzi e piero maccarinellicarolina terzi e piero maccarinellicarolina terzi e piero maccarinellicarolina terzi e piero maccarinelli

LA PARRUCCHIERALA PARRUCCHIERATONY TAMMAROTONY TAMMAROLA PARRUCCHIERALA PARRUCCHIERA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…